lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

SNIPE

Concluso lo Snipe South European Championship: vittoria a Bruni-Collotta

concluso lo snipe south european championship vittoria bruni collotta
redazione

Una sola prova il bilancio della regata Internazionale Snipe organizzata dallo Yacht Club Lignano, causa la fitta nebbia che - scesa nella notte di sabato - è durata fino il primo pomeriggio di domenica, costringendo così Comitato di regata e organizzatori a rinunciare ad ulteriori prove. Numerosa la partecipazione, che è stata la più alta di tutte le regate Snipe organizzate nella stagione essendo anche valida come prima selezione al Mondiale 2017: quasi 30 equipaggi sono arrivati a Lignano Sabbiadoro (UD) per festeggiare il 60° dalla fondazione dello Yacht Club Lignano, che sabato sera ha organizzato lo Snipe Galà, nella suggestiva Terrazza Mare, così come suggerisce il motto di classe “serious sailing, serious fun". Per l’occasione il Sindaco di Lignano Luca Fanotto ha consegnate le chiavi della città al Presidente del circolo Massimo Verardo per l’impegno dimostrato da tutti i direttivi del club che si sono susseguiti in questi 60 anni di attività. Attività che, durante la premiazione, è stata apprezzata dal segretario della classe Snipe Francesco Fontana, nonchè da Pietro Fantoni-membro della classe Internazionale Snipe oltre che agguerrito regatante, e dallo stesso Presidente di Comitato di Regata Testa: tutti hanno notato il coinvolgimento a 360° di soci, allievi della scuola vela, atleti della squadra agonistica Optimist, nonchè di tutte le mamme e papà che - oltre agli istruttori federali presenti sui mezzi di assistenza e posaboe, hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. 
La classifica finale non ha subito variazioni rispetto a sabato in quanto nessuna protesta ha avuto seguito: vittoria all’equipaggio formato da Dario Bruni (CV Cremona) e Carlo Collotta (AVLLedro); secondo posto assoluto e primo junior l’equipaggio triestino timonato da Ilaria Rochelli (CV Barcola Grignano) con a prua Davide Libardi; terzo posto di Andrea Piazza (AVLLedro) e Luca Cattarozzi. Ancora trentini in quarta posizione con Paolo Lambertenghi (CV Torbole) e Antonio Bari. A premio con il quinto posto assoluto i portacolori dello Yacht Club Lignano Michele Meotto con a prua Alberto Cassandro, protagonisti di una bella rimonta nell’ultima e decisiva bolina. 
Il "Sergio Michel Perpetual Trophy” non è stato assegnato in quanto il Deed of Gift (regolamento) prevede un minimo di tre regate.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’unico equipaggio estero in regata, i polacchi Tomasz Slodecki e Zbigniew Rackocy, nonchè agli enti pubblici e privati che hanno contribuito alla buona organizzazione dell’evento: Comune di Lignano Sabbiadoro, Lisagest, Almar e OffShore Unimar, La Marca vini e spumanti, Banca Popolare di Cividale, East Wind, WD 40, Marina Punta Faro, Bolina Sail.


16/10/2016 22:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci