giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

SNIPE

Concluso lo Snipe South European Championship: vittoria a Bruni-Collotta

concluso lo snipe south european championship vittoria bruni collotta
redazione

Una sola prova il bilancio della regata Internazionale Snipe organizzata dallo Yacht Club Lignano, causa la fitta nebbia che - scesa nella notte di sabato - è durata fino il primo pomeriggio di domenica, costringendo così Comitato di regata e organizzatori a rinunciare ad ulteriori prove. Numerosa la partecipazione, che è stata la più alta di tutte le regate Snipe organizzate nella stagione essendo anche valida come prima selezione al Mondiale 2017: quasi 30 equipaggi sono arrivati a Lignano Sabbiadoro (UD) per festeggiare il 60° dalla fondazione dello Yacht Club Lignano, che sabato sera ha organizzato lo Snipe Galà, nella suggestiva Terrazza Mare, così come suggerisce il motto di classe “serious sailing, serious fun". Per l’occasione il Sindaco di Lignano Luca Fanotto ha consegnate le chiavi della città al Presidente del circolo Massimo Verardo per l’impegno dimostrato da tutti i direttivi del club che si sono susseguiti in questi 60 anni di attività. Attività che, durante la premiazione, è stata apprezzata dal segretario della classe Snipe Francesco Fontana, nonchè da Pietro Fantoni-membro della classe Internazionale Snipe oltre che agguerrito regatante, e dallo stesso Presidente di Comitato di Regata Testa: tutti hanno notato il coinvolgimento a 360° di soci, allievi della scuola vela, atleti della squadra agonistica Optimist, nonchè di tutte le mamme e papà che - oltre agli istruttori federali presenti sui mezzi di assistenza e posaboe, hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. 
La classifica finale non ha subito variazioni rispetto a sabato in quanto nessuna protesta ha avuto seguito: vittoria all’equipaggio formato da Dario Bruni (CV Cremona) e Carlo Collotta (AVLLedro); secondo posto assoluto e primo junior l’equipaggio triestino timonato da Ilaria Rochelli (CV Barcola Grignano) con a prua Davide Libardi; terzo posto di Andrea Piazza (AVLLedro) e Luca Cattarozzi. Ancora trentini in quarta posizione con Paolo Lambertenghi (CV Torbole) e Antonio Bari. A premio con il quinto posto assoluto i portacolori dello Yacht Club Lignano Michele Meotto con a prua Alberto Cassandro, protagonisti di una bella rimonta nell’ultima e decisiva bolina. 
Il "Sergio Michel Perpetual Trophy” non è stato assegnato in quanto il Deed of Gift (regolamento) prevede un minimo di tre regate.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’unico equipaggio estero in regata, i polacchi Tomasz Slodecki e Zbigniew Rackocy, nonchè agli enti pubblici e privati che hanno contribuito alla buona organizzazione dell’evento: Comune di Lignano Sabbiadoro, Lisagest, Almar e OffShore Unimar, La Marca vini e spumanti, Banca Popolare di Cividale, East Wind, WD 40, Marina Punta Faro, Bolina Sail.


16/10/2016 22:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci