venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate   

LASER

Concluso a Civitanova il Campionato Italiano di Distretto Classe Laser

concluso civitanova il campionato italiano di distretto classe laser
red

Non poteva concludersi in modo migliore il Campionato Italiano di Distretto della Classe Laser, che si è concluso a Civitanova Marche alle ore 17 di sabato 9 agosto. Passata la perturbazione che ha rallentato di circa due ore le procedure di partenza, la Giuria ha mandato in acqua le flotte Standard, Radial Gold e 4.7 Gold per disputare le due regate conclusive.

Al momento della partenza, avvenuta alle 13 circa di oggi, il vento da Nord soffiava con un'intensità di 15-20 nodi, mentre il mare era mosso con onde ripide di 1/1.5 mt e il sole si alternava a nuvole passeggere.

Anche oggi le condizioni meteo-marine hanno reso spettacolari le regate: planate al lasco oltre i 12 nodi, poppe al cardiopalma e qualche scuffia hanno animato la domenica dei tanti spettatori assiepati sulla spiaggia e sulla diga foranea Nord del porto turistico.

In categoria Standard, il finanziere civitanovese Michele Regolo (3-2 i suoi parziali) ha lottato fino all'ultimo con il mantovano Giacomo Bottoli per il titolo, che per soli due punti è andato a questo ultimo, mentre il salernitano Marco Gallo (8-1), anche lui atleta della Nazionale olimpica, ha chiuso 3^, penalizzato da una scuffia (rovesciamento) nella prima prova odierna.
Vicini al podio il giovane triestino Pietro Cerni, quarto assoluto e primo U21, e il bresciano Luca Nassini, suo coetaneo, quinto in classifica generale.
Da segnalare la rimonta di un altro marchigiano, Filippo Baldassari dell'Ancona Yacht Club, che ha incassato un secondo e un quarto di giornata, chiudendo al 6^ posto assoluto un campionato iniziato in modo non brillante.

Categoria Radial. Dopo un inizio in grande stile, Matteo Franciolini (5-12), outsider civitanovese fino all'ultimo al comando della classifica, è stato beffato da una scuffia alla boa di bolina per un nodo sulla scotta: nel raddrizzare la barca e riprendere la sua corsa Matteo ha perso molte posizioni chehanno compromesso il suo piazzamento in classifica finale. Franciolini è finito 3^, dietro al brasiliano Stefano Mazzaferro (2-1) e Marco Baruzzi (1-5), che ha dato prova di grande carattere nelle ultime due giornate di gara.
La giovane Bianca Tartufoli, originaria di Civitanova Marche ma in forze al Centro Nautico Livorno, ha vinto la classifica femminile con un 11^ posto assoluto.

La flotta Gold della categoria 4.7, è stata penalizzata dalla Giuria con una squalifica di tutti i concorrenti nella prima prova perchè tutte le barche della flotta hanno sbagliato una boa di percorso.

Giovanni Coccoluto (2-13) si è laureato campiona nazionale di distretto 4.7, seguito da Filippo Rocchini (10-6) e Luca Antognoli (8-3) nelle altre posizioni del podio. Il titolo femminile è andato a Giulia Marinelli (17-32), altro outsider portacolori del Club Vela Portocivitanova.

Di seguito i vincitori per classe.

LASER STANDARD

1. Giacomo Bottoli
2. Michele Regolo
3. Marco Gallo

1. Under 21 Pietro Cerni

LASER RADIAL

1. Stefano Mazzaferro (BRA)
2. Marco Baruzzi
3. Matteo Franciolini

1. Femminile Bianca Tartufoli

LASER 4.7

1. Giovanni Coccoluto
2. Filippo Rocchini
3. Luca Antognoli

1. Femminile: Giulia Marinelli


09/08/2008 19:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci