Non poteva concludersi in modo migliore il Campionato Italiano di Distretto della Classe Laser, che si è concluso a Civitanova Marche alle ore 17 di sabato 9 agosto. Passata la perturbazione che ha rallentato di circa due ore le procedure di partenza, la Giuria ha mandato in acqua le flotte Standard, Radial Gold e 4.7 Gold per disputare le due regate conclusive.
Al momento della partenza, avvenuta alle 13 circa di oggi, il vento da Nord soffiava con un'intensità di 15-20 nodi, mentre il mare era mosso con onde ripide di 1/1.5 mt e il sole si alternava a nuvole passeggere.
Anche oggi le condizioni meteo-marine hanno reso spettacolari le regate: planate al lasco oltre i 12 nodi, poppe al cardiopalma e qualche scuffia hanno animato la domenica dei tanti spettatori assiepati sulla spiaggia e sulla diga foranea Nord del porto turistico.
In categoria Standard, il finanziere civitanovese Michele Regolo (3-2 i suoi parziali) ha lottato fino all'ultimo con il mantovano Giacomo Bottoli per il titolo, che per soli due punti è andato a questo ultimo, mentre il salernitano Marco Gallo (8-1), anche lui atleta della Nazionale olimpica, ha chiuso 3^, penalizzato da una scuffia (rovesciamento) nella prima prova odierna.
Vicini al podio il giovane triestino Pietro Cerni, quarto assoluto e primo U21, e il bresciano Luca Nassini, suo coetaneo, quinto in classifica generale.
Da segnalare la rimonta di un altro marchigiano, Filippo Baldassari dell'Ancona Yacht Club, che ha incassato un secondo e un quarto di giornata, chiudendo al 6^ posto assoluto un campionato iniziato in modo non brillante.
Categoria Radial. Dopo un inizio in grande stile, Matteo Franciolini (5-12), outsider civitanovese fino all'ultimo al comando della classifica, è stato beffato da una scuffia alla boa di bolina per un nodo sulla scotta: nel raddrizzare la barca e riprendere la sua corsa Matteo ha perso molte posizioni chehanno compromesso il suo piazzamento in classifica finale. Franciolini è finito 3^, dietro al brasiliano Stefano Mazzaferro (2-1) e Marco Baruzzi (1-5), che ha dato prova di grande carattere nelle ultime due giornate di gara.
La giovane Bianca Tartufoli, originaria di Civitanova Marche ma in forze al Centro Nautico Livorno, ha vinto la classifica femminile con un 11^ posto assoluto.
La flotta Gold della categoria 4.7, è stata penalizzata dalla Giuria con una squalifica di tutti i concorrenti nella prima prova perchè tutte le barche della flotta hanno sbagliato una boa di percorso.
Giovanni Coccoluto (2-13) si è laureato campiona nazionale di distretto 4.7, seguito da Filippo Rocchini (10-6) e Luca Antognoli (8-3) nelle altre posizioni del podio. Il titolo femminile è andato a Giulia Marinelli (17-32), altro outsider portacolori del Club Vela Portocivitanova.
Di seguito i vincitori per classe.
LASER STANDARD
1. Giacomo Bottoli
2. Michele Regolo
3. Marco Gallo
1. Under 21 Pietro Cerni
LASER RADIAL
1. Stefano Mazzaferro (BRA)
2. Marco Baruzzi
3. Matteo Franciolini
1. Femminile Bianca Tartufoli
LASER 4.7
1. Giovanni Coccoluto
2. Filippo Rocchini
3. Luca Antognoli
1. Femminile: Giulia Marinelli
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00