domenica, 23 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Concluse le regate degli Youth Olympic Games

concluse le regate degli youth olympic games
redazione

Sono terminate in Cina le regate della seconda edizione degli Youth Olympic Games: un finale a dir poco faticoso, visto che per ben tre giorni la pressoché totale assenza di vento sul lago Jinniu, aveva impedito lo svolgimento delle prove in programma. Oggi, invece, le quattro flotte (Byte CII M e F, Techno 293 M e F) in cui erano divisi i 101 atleti provenienti da 62 nazioni, sono riuscite a disputare l’ultima regata della serie, decisiva per l’assegnazione delle medaglie olimpiche.

Un finale che purtroppo non ha premiato l’impegno di Carolina Albano, l’unica azzurra dei quattro presenti a Nanchino che alla vigilia di quest’ultima giornata era ancora in lizza per un posto sul podio, nella classe Byte CII femminile. La triestina, che proprio in Cina ha festeggiato i suoi 18 anni, ha concluso la regata di oggi, disputata sotto la pioggia e con la solita, leggerissima e altrettanto instabile brezza, al 25mo posto, risultato che l’ha fatta scalare fino all’ottavo posto della classifica finale. Alla velista di Singapore JingYi Yom è andata la medaglia d’oro, all’olandese Aanholt l’argento e alla peruviana Brandes il bronzo. In campo maschile, sempre nell’ambito dei Byte CII, diciottesimo posto finale per Vittorio Gallinaro, oggi decimo, con oro andato ad un altro velista di Singapore, Bernie Chin, argento al portoghese Pires e bronzo all’ungherese Vadnai, grande favorito della vigilia.

Per quanto riguarda le tavole a vela Techno 293, Giulia Alagna ha terminato i Giochi all’undicesimo posto tra le ragazze (oro alla cinese Wu, argento alla russa Sekhposyan e bronzo alla francese Pianazza), mentre Ruggero Lo Mauro è nono tra i ragazzi (oro all’argentino Birkner, argento al russo Tokarev e bronzo all’olandese Van Someren).

“È stata una settimana molto difficile per tutti, le condizioni climatiche erano tremende e il vento, quando è arrivato, è sempre stato molto leggero e oscillante, con raffiche corte che arrivavano da tutte le parti”, ha dichiarato Alessandra Sensini, Direttore Tecnico Giovanile della FIV e vice Capo della delegazione del CONI per gli Youth Olympic Games. “A parte questo, i Giochi sono stati utili per la crescita dei nostri ragazzi: hanno vissuto una vera e propria Olimpiade e certamente faranno tesoro di questa bella esperienza, a contatto con altri sport e atleti di altre discipline. Sono davvero contenta del loro comportamento, perché hanno interpretato nel migliore dei modi lo spirito della manifestazione e questa è la cosa più importante per la loro crescita, come atleti e come persone”.


24/08/2014 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci