venerdí, 15 agosto 2025

VELA OLIMPICA

Concluse le regate degli Youth Olympic Games

concluse le regate degli youth olympic games
redazione

Sono terminate in Cina le regate della seconda edizione degli Youth Olympic Games: un finale a dir poco faticoso, visto che per ben tre giorni la pressoché totale assenza di vento sul lago Jinniu, aveva impedito lo svolgimento delle prove in programma. Oggi, invece, le quattro flotte (Byte CII M e F, Techno 293 M e F) in cui erano divisi i 101 atleti provenienti da 62 nazioni, sono riuscite a disputare l’ultima regata della serie, decisiva per l’assegnazione delle medaglie olimpiche.

Un finale che purtroppo non ha premiato l’impegno di Carolina Albano, l’unica azzurra dei quattro presenti a Nanchino che alla vigilia di quest’ultima giornata era ancora in lizza per un posto sul podio, nella classe Byte CII femminile. La triestina, che proprio in Cina ha festeggiato i suoi 18 anni, ha concluso la regata di oggi, disputata sotto la pioggia e con la solita, leggerissima e altrettanto instabile brezza, al 25mo posto, risultato che l’ha fatta scalare fino all’ottavo posto della classifica finale. Alla velista di Singapore JingYi Yom è andata la medaglia d’oro, all’olandese Aanholt l’argento e alla peruviana Brandes il bronzo. In campo maschile, sempre nell’ambito dei Byte CII, diciottesimo posto finale per Vittorio Gallinaro, oggi decimo, con oro andato ad un altro velista di Singapore, Bernie Chin, argento al portoghese Pires e bronzo all’ungherese Vadnai, grande favorito della vigilia.

Per quanto riguarda le tavole a vela Techno 293, Giulia Alagna ha terminato i Giochi all’undicesimo posto tra le ragazze (oro alla cinese Wu, argento alla russa Sekhposyan e bronzo alla francese Pianazza), mentre Ruggero Lo Mauro è nono tra i ragazzi (oro all’argentino Birkner, argento al russo Tokarev e bronzo all’olandese Van Someren).

“È stata una settimana molto difficile per tutti, le condizioni climatiche erano tremende e il vento, quando è arrivato, è sempre stato molto leggero e oscillante, con raffiche corte che arrivavano da tutte le parti”, ha dichiarato Alessandra Sensini, Direttore Tecnico Giovanile della FIV e vice Capo della delegazione del CONI per gli Youth Olympic Games. “A parte questo, i Giochi sono stati utili per la crescita dei nostri ragazzi: hanno vissuto una vera e propria Olimpiade e certamente faranno tesoro di questa bella esperienza, a contatto con altri sport e atleti di altre discipline. Sono davvero contenta del loro comportamento, perché hanno interpretato nel migliore dei modi lo spirito della manifestazione e questa è la cosa più importante per la loro crescita, come atleti e come persone”.


24/08/2014 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci