giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

WINDSURF

Conclusa a Torbole la 2^ tappa di Coppa Italia Techno 293

conclusa torbole la tappa di coppa italia techno 293
redazione

Quasi 300 atleti provenienti da 30 circoli di tutta Italia hanno animato al Circolo Surf Torbole e sul Garda Trentino la 2^ tappa di Coppa Italia, uno dei più importanti appuntamenti nazionali per la classe giovanile FIV, vero bacino del windsurf per la crescita degli atleti, che un giorno avranno anche mire olimpiche.

Ben 82 regatanti tra i 9 e 11 anni insieme a chi era alla prima esperienza di regata; il resto della flotta suddiviso tra under 13, under 15, under 17 e Plus (over 18). In acqua vele colorate di diverse dimensioni e colori, ma tutti con la stessa tavola monotipo, il Techno 293, che anni fa ha dato una vera svolta alla partecipazione giovanile. Dieci prove per i più piccoli “kids”, sei per gli under 13 e under 15, e sette per i più grandi under 17 e Plus, il bilancio finale di una settimana che era iniziata con la tempesta di martedì, che ha provocato qualche danno alle attrezzature per la caduta di due alberi, oltre allo spavento per la violenza del vento. Per fortuna il meteo, nonostante sia rimasto variabile, ha permesso un regolare svolgimento della manifestazione, che per lo più si è svolta il mattino dalle 8 alle 12-13:00 per una maggior sicurezza sulla presenza del vento. Dal punto di vista sportivo si sono viste belle prove e anche molto combattute; i ragazzi si sono divertiti e una volta di più hanno potuto godere delle belle condizioni di vento del Garda Trentino, che anche in una situazione di tempo un po’ perturbato, non ha smesso di portare vento, per lo più da nord. 

Cambio al vertice e vittoria finale nei più piccoli CH3 (9 anni) con l’atleta del Centro Surf Bracciano che ha dominato: Curzio Riccini infatti è riuscito ad invertire la rotta con le ultime prove, tutte vinte; nulla ha potuto Tommaso Vallini (Adriatico Wind Club Ravenna), che ha lottato fino alla fine, conquistando il secondo posto ad un solo punto di distacco. Terzo Simone Trovato (Planet Sail Bracciano). Prima categoria femminile Michela De Martinis (Centro Surf Bracciano), quinta assoluta. Dominio assoluto tra i CH4 (10-11 anni) di Luca Pacchiotti (Fraglia Vela Malcesine) primo in ben otto prove e secondo in due sole regate. Secondo e terzo rispettivamente Mario Biondi (SEF Stamura) e Giordano Rigotti (Fraglia Vela Malcesine). L’anconetana Elettra Fulgenzi (SEF Stamura) prima femminile. Anche tra gli Experience (prime regate) dominio di Errico Borri (SEF Stamura), che ha lasciato 11 punti dietro Flavio Bulgherini (CV Sferracavallo) e a 12 Luca Traversi (LNI Civitavecchia), terzo.

Dopo 7 prove negli under 13 vittoria del Cagliaritano Pierluigi Caproni (Windsurfing Club Cagliari), che dopo l’ennesima battaglia con il portacolori del Circolo Surf Torbole Mathias Bortolotti, è riuscito ad avere la meglio, non andando oltre il terzo posto tra le sette regate disputate. Terzo Lorenzo Maroadi (Fraglia Vela Malcesine); risalito in quarta posizione l’altro atleta del circolo organizzatore Paolo Fumagalli. Prima femmina l’anconetana Medea Falcioni (Sef Stamura), ottimo quinta assoluta; seconda Vittoria Brighenti (FV Malcesine) e terza Ioana Paraschivenu (Circolo Surf Torbole). La categoria under 15 combattuta fino alla fine: vittoria di Tiberio Riccini (Centro Surf Bracciano), protagonista di 4 vittorie parziali; alle sue spalle il portacolori del Circolo Surf Torbole Rocco Sotomayor abbastanza regolare nei parziali; terzo assoluto Edoardo (Fraglia Vela Malcesine), primo in regata 3.

La veronese  e atleta del Circolo Surf Torbole Anna Polettini prima tra le femmine, nonchè quarta assoluta: è riuscita a conquistare anche una vittoria assoluta nella penultima regatainfliggendo 10 punti alla cagliaritana Maddalena Medde (Windsurfing Club Cagliari), seconda; Alice Evangelisti (LNI Civitavecchia), terza. Regata quasi senza storia negli under 17 con Federico Pilloni (Windsurfing Club Cagliari) vincente in 5 regate su 6; l’avversario che gli ha dato più filo da torcere è stato il ravennate Francesco Forani (Adriatico Wind Club), sempre in scia e secondo finale. Terzo Giuseppe Paolillo (Horizont Sailing Club). Vittoria della ceka Chalupnikova tra le ragazze; Carola Colasanto (Tognazzi Marine Village) seconda e prima delle femmine. Infine nei Plus ancora SEF Stamura sul gradino più alto del podio maschile con Alessandro Graciotti primo, con 3 punti di vantaggio su Giorgio Falqui (WC Cagliari), secondo; un po’ più distaccato Michele Marchei (Fraglia Vela Malcesine. Matilde Fassio (CN Loano) ha vinto tra le donne.

 


17/07/2021 17:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci