Si è svolta nel weekend a Muggia la 10ma edizione della Olimpic Sails Optimist Regatta, manifestazione dedicata ai giovanissimi della classe Optimist e valida come prova per il Campionato Zonale.
124 gli iscritti e 13 i guidoni delle società veliche rappresentati.
Quest’anno la manifestazione, organizzata dal Circolo della Vela Muggia e patrocinata dal Comune di Muggia, ha accolto anche atleti stranieri tra i quali la Sailing Team Ukraine. Nelle acque del nostro Golfo il grido di NO WAR è riecheggiato chiaro e forte sui colori giallo e azzurro della bandiera Ucraina.
Salgono sul podio per la Divisione B (cadetti classe 2012-2013) 1° Nicolò Santoro (STV), 2° Vittoria Di Martino (SVBG-1° femmina), Ahnieshka Modonich (Sailing Club Ukraine-1° classificata classe 2013) mentre per la Divisione B (juniores nati tra il 2007 e il 2011) 1° Giuseppe Montesano (CNT Sirena), 2° Mattia Di Martino (SVBG), 3° Sviatoslev Modonich (Sailing Team Ukraine), 1° femmina Aurora Ambroz (CDVM) e 1° classificato 2011 Tommaso Ferluga (SNPJ).
"La Olimpic Sails Optimist Regatta soffia sulle sue prime 10 candeline. Ringrazio gli sponsor e il Comune di Muggia per averci supportato, la XIII Zona FIV per averci messo a disposizione due mezzi di assistenza a mare. Organizzare un evento di questo tipo è un lavoro di squadra, il mio sentito ringraziamento va allo staff e ai tanti collaboratori del nostro sodalizio che prima a terra e poi in mare hanno permesso l'ottima riuscita della regata". Queste le parole del Presidente del CDVM Martina Jelovcich, che aggiunge "abbiamo accolto la partecipazione della Sailing Team Ukraine con grande gioia ed entusiasmo. Ci rende più motivati a fare meglio, a fare di più per i giovani e per lo sport perché crescano in pace e spensierati come meritano tutti i bambini del mondo".
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours