domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

CAMPIONATI INVERNALI

Con il vento da Sud "Più Vela per Tutti" chiude in bellezza

con il vento da sud quot pi 249 vela per tutti quot chiude in bellezza
Ada Martella (comunicato stampa)

Con un forte vento di Scirocco, si è conclusa ieri la quindicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’. La decima e ultima regata è stata davvero impegnativa, poiché il vento rafficato da Sud Sud-Ovest si è attestato sui 18/20 nodi con mare formato, condizione non facile da affrontare per le circa 20 miglia del percorso, ossia la lunga verso la meda da girare di Otranto, il chè ha comportato molte assenze e diversi ritiri nella la flotta PVPT. E della flotta, il più veloce è stato il Comet 45 Sacripante (Categoria A Regata), che partito come un fulmine è rimasto in solitaria sino alla linea d’arrivo, tagliandola con circa un’ora di anticipo rispetto al resto delle barche, ma non abbastanza per ottenere il miglior tempo in compensato della giornata che spetta al j24 Il Gabbiere della Categoria B (Mini Altura). Nelle altre Categorie, ottima anche la prestazione del Ro 400 Gregory (C Vele Tranquille) che ha capeggiato la flotta per tutto il bordo di bolina sino ad Otranto, ma penalizzato nel bordo di poppa per avere solo vele bianche come indica la Categoria di appartenenza. Mentre, unico in mare a rappresentanza della Categoria D Crociera, è stato il Finnfire 33 Cava. Nella Classe j24, il primo posto se l’è aggiudicato Il Gabbiere.

Ma ecco il Podio, i vincitori dell’edizione PVPT 2023-24 per ciascuna Categoria. Il Comet 45 Sacripante nella A (Regata). Nella B (Mini Altura), il Platu 25 El Niño, la cui prestazione è stata la migliore del campionato. Nella C (Vele Tranquille), troviamo il Ro 400 Gregory che ha invece ottenuto il miglior punteggio del campionato. Nella Categoria D (Crociera), vince Mariposa, mentre nella E (Mini Crociera) è Arancionissimo a salire sul primo gradino del podio, forte anche del secondo miglior punteggio di tutta la flotta PVPT. A vincere nella Classe j24 è Pulsarino.  

“Con questa ultima giornata così tecnicamente impegnativa per la flotta PVPT, è il momento di esprimere tutta la nostra soddisfazione per questa quindicesima edizione del campionato - dice Francesco Mazzotta, presidente della Lega Navale di San Foca, padrona di casa – e di rimarcare la bravura di Donato Sansò e Marco Chiurazzi, nella doppia veste di organizzatori e regatanti, così come i posa boa della Lega navale, il direttore di regata Adolfo Mellone, l’ideatore del Rating Salentino Mario Marinazzo, il CSI di Lecce e il Marina di San Foca per il supporto offerto. Ora possiamo festeggiare i vincitori assieme a tutti i velisti che hanno partecipato numerosi e con gran spirito sportivo! La Premiazione è prevista per il 18 del mese prossimo, certi di ritrovarci in mare al più presto”. 

 

PODIO della XV ediz. PIÙ VELA PER TUTTI per Categoria e Classe 

 

Categoria A (Regata)

1    Sacripante (Comet 45) punti 11

2    Vento dell’Est (X 35) punti 14

3    Idrusa 47 (One Off) punti 19

 

Categoria B (Mini Altura)

1.   El Niño (Platu 25) punti 12

2.   Pulsarino (j24) punti 18

3.   W Il Gabbiere punti 21

 

Categoria C (Vele Tranquille)

1.   Gregory (Ro 400) punti 9

2.   Ladies First (First 38) punti 15

3.   Tara (Hurley 800) punti 2

 

 

Categoria D (Crociera)

1.   Mariposa (Bavaria 33) punti 11

2.   Cava (Finnfire 33) punti 13      

3.   Spitfire (Oceanis 321) punti 19

 

Categoria E (Mini Crociera)

1.   Arancionissimo (Dufour T7) punti 10

2.   Bellamoi (EC 21) punti 14

3.   Siamotanti (Show 24) punti 18

 

Classe j24

1    Pulsarino punti 13

2    W Il Gabbiere punti 16

3    Il Gabbiere punti 17

 

 


25/03/2024 11:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci