sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

VELA

Coconut Master Aid novità e conferme per il 2009

Dopo aver chiuso il 2008 con un bilancio estremamente positivo (nel quale spiccano le vittorie alla Coppa Carnevale di Viareggio, al Campionato Primaverile Vela di Altura Alto Tirreno, al Campionato I.R.C. Alto Tirreno, alla Regata dei Cetacei e al Trofeo Ammiraglio Francese, il secondo posto al Trofeo Accademia Navale di Livorno e nel Campionato Vela d’Altura Alto Tirreno Edizione e il quinto ai Campionati Italiani Assoluti di Vela d’Altura di Punta Ala) ottenute con Coconut Master Aid, il Dufour 34’ invelato Be1 Eurosails, l’armatore viareggino Francesco Sodini si appresta ad affrontare la nuova stagione agonistica 2009 con tante novità ma con la determinazione di sempre.
Presso la sale dello Y.C. Livorno, durante la premiazione del Campionato Vela d’Altura Alto Tirreno che anche in questa edizione ha coinvolto oltre cento imbarcazioni, Francesco Sodini, dopo aver ringraziato la Pietrasanta Pharma e tutti i membri del suo equipaggio (che, oltre ad avvalersi del supporto della Veleria BE1 Sails e di Francesco Dinelli, Marco Mallegni e Andrea Iacopini per la messa a punto dell’imbarcazione e del supporto tecnico dell’architetto Alessandro Paganini, ha impegnato in quest’ultima fase dell’anno Attilio Cozzani al timone, Andrea Serpi a prua, Fabrizio Bacci all’albero, Francesco Agostani e Fabrizio Turini tailer e controtailer, Daniele Grandi alla randa e lo stesso armatore alle drizze) ha illustrato quali saranno i progetti per il 2009.
Le conferme sono rappresentate innanzitutto dal sostegno del main sponsor, la Pietrasanta Pharma, leader mondiale della medicazione professionale che anche per il 2009 affiderà il proprio marchio al Coconut Sailing Team. “Se fra tanti equipaggi agguerriti, lo sponsor ha scelto ancora una volta Coconut, un motivo ci deve essere ed è il miglior commento ai risultati della stagione appena conclusa, perché gli sponsor a differenza degli armatori, scelgono con la testa più che con il cuore” ha sottolineato pragmatico Sodini.
Quindi anche per il 2009 vedremo il logo Master Aid-Coconut sui principali campi di regata del Mediterraneo.
Fra le principali novità, invece, spicca l’arrivo della nuova barca: si tratta dell’M37, l’imbarcazione che da tre anni partecipa e vince tutte le più importanti manifestazioni veliche organizzate dalla Federazione Italiana della Vela. Progettata dall’Ing. Maurizio Cossutti e costruita dal Cantiere 2emmemarine di Villesse-Gorizia, l’M37 è la barca che al momento meglio interpreta lo spirito dei moderni Regata-Crociera: essenziale, veloce e con dei buoni numeri.
La scelta dell’ M37 è maturata dopo un’attenta analisi di quello che il mercato internazionale dei costruttori e progettisti offre nelle imbarcazioni fino a 37/38 piedi e sicuramente i risultati ottenuti dai vari Low Noise, Ottavo Peccato, Escandalo, hanno influenzato molto questa decisione.
La costruzione, eseguita con le tecniche più aggiornate, così come le attrezzature, sono seguite dal Coconut Sailing Team capitanato dall’Architetto Alessandro Paganini.
Il varo della barca è previsto a Viareggio per i primi di marzo, in tempo per la Settimana Velica Internazionale di Alassio, e sarà una festa per tutti gli amici e sostenitori di Coconut Master Aid.
“Il nostro programma 2009 (che potrà anche essere seguito sul sito www.coconutsailing.team.wordpress.com) prevede, fra l’altro il Campionato Mondiale Assoluto di Vela di Altura che si disputerà a Brindisi e il Campionato Italiano Assoluto a Gaeta in aggiunta alle classiche dell’Alto Tirreno: Alassio, Accademia Navale di Livorno, Gavitello d’Argento di Punta Ala. Un programma di grande livello che, per ben figurare, richiederà il massimo impegno da parte di tutti ma che sicuramente darà visibilità agli sponsor e soddisfazione all’equipaggio” ha proseguito Sodini “Seguire la nuova barca, fare le scelte giuste per vele ed equipaggio, programmare gli allenamenti, ricercare gli sponsor, pianificare la stagione … di cose da fare ce ne sono, non c’è tempo per cullarsi sui risultati del 2008” conclude Francesco Sodini “ogni vittoria mi ringiovanisce di un anno, con buona pace di De Coubertin.”
Il 2009, quindi, sarà per il Coconut Sailing Team un anno che di certezze e programmi ambiziosi, novità e riconferme, fatto sicuramente di tante giornate vissute con entusiasmo e determinazione.


09/01/2009 13:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci