martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    ambiente    confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40   

VELA

Coconut Master Aid novità e conferme per il 2009

Dopo aver chiuso il 2008 con un bilancio estremamente positivo (nel quale spiccano le vittorie alla Coppa Carnevale di Viareggio, al Campionato Primaverile Vela di Altura Alto Tirreno, al Campionato I.R.C. Alto Tirreno, alla Regata dei Cetacei e al Trofeo Ammiraglio Francese, il secondo posto al Trofeo Accademia Navale di Livorno e nel Campionato Vela d’Altura Alto Tirreno Edizione e il quinto ai Campionati Italiani Assoluti di Vela d’Altura di Punta Ala) ottenute con Coconut Master Aid, il Dufour 34’ invelato Be1 Eurosails, l’armatore viareggino Francesco Sodini si appresta ad affrontare la nuova stagione agonistica 2009 con tante novità ma con la determinazione di sempre.
Presso la sale dello Y.C. Livorno, durante la premiazione del Campionato Vela d’Altura Alto Tirreno che anche in questa edizione ha coinvolto oltre cento imbarcazioni, Francesco Sodini, dopo aver ringraziato la Pietrasanta Pharma e tutti i membri del suo equipaggio (che, oltre ad avvalersi del supporto della Veleria BE1 Sails e di Francesco Dinelli, Marco Mallegni e Andrea Iacopini per la messa a punto dell’imbarcazione e del supporto tecnico dell’architetto Alessandro Paganini, ha impegnato in quest’ultima fase dell’anno Attilio Cozzani al timone, Andrea Serpi a prua, Fabrizio Bacci all’albero, Francesco Agostani e Fabrizio Turini tailer e controtailer, Daniele Grandi alla randa e lo stesso armatore alle drizze) ha illustrato quali saranno i progetti per il 2009.
Le conferme sono rappresentate innanzitutto dal sostegno del main sponsor, la Pietrasanta Pharma, leader mondiale della medicazione professionale che anche per il 2009 affiderà il proprio marchio al Coconut Sailing Team. “Se fra tanti equipaggi agguerriti, lo sponsor ha scelto ancora una volta Coconut, un motivo ci deve essere ed è il miglior commento ai risultati della stagione appena conclusa, perché gli sponsor a differenza degli armatori, scelgono con la testa più che con il cuore” ha sottolineato pragmatico Sodini.
Quindi anche per il 2009 vedremo il logo Master Aid-Coconut sui principali campi di regata del Mediterraneo.
Fra le principali novità, invece, spicca l’arrivo della nuova barca: si tratta dell’M37, l’imbarcazione che da tre anni partecipa e vince tutte le più importanti manifestazioni veliche organizzate dalla Federazione Italiana della Vela. Progettata dall’Ing. Maurizio Cossutti e costruita dal Cantiere 2emmemarine di Villesse-Gorizia, l’M37 è la barca che al momento meglio interpreta lo spirito dei moderni Regata-Crociera: essenziale, veloce e con dei buoni numeri.
La scelta dell’ M37 è maturata dopo un’attenta analisi di quello che il mercato internazionale dei costruttori e progettisti offre nelle imbarcazioni fino a 37/38 piedi e sicuramente i risultati ottenuti dai vari Low Noise, Ottavo Peccato, Escandalo, hanno influenzato molto questa decisione.
La costruzione, eseguita con le tecniche più aggiornate, così come le attrezzature, sono seguite dal Coconut Sailing Team capitanato dall’Architetto Alessandro Paganini.
Il varo della barca è previsto a Viareggio per i primi di marzo, in tempo per la Settimana Velica Internazionale di Alassio, e sarà una festa per tutti gli amici e sostenitori di Coconut Master Aid.
“Il nostro programma 2009 (che potrà anche essere seguito sul sito www.coconutsailing.team.wordpress.com) prevede, fra l’altro il Campionato Mondiale Assoluto di Vela di Altura che si disputerà a Brindisi e il Campionato Italiano Assoluto a Gaeta in aggiunta alle classiche dell’Alto Tirreno: Alassio, Accademia Navale di Livorno, Gavitello d’Argento di Punta Ala. Un programma di grande livello che, per ben figurare, richiederà il massimo impegno da parte di tutti ma che sicuramente darà visibilità agli sponsor e soddisfazione all’equipaggio” ha proseguito Sodini “Seguire la nuova barca, fare le scelte giuste per vele ed equipaggio, programmare gli allenamenti, ricercare gli sponsor, pianificare la stagione … di cose da fare ce ne sono, non c’è tempo per cullarsi sui risultati del 2008” conclude Francesco Sodini “ogni vittoria mi ringiovanisce di un anno, con buona pace di De Coubertin.”
Il 2009, quindi, sarà per il Coconut Sailing Team un anno che di certezze e programmi ambiziosi, novità e riconferme, fatto sicuramente di tante giornate vissute con entusiasmo e determinazione.


09/01/2009 13:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci