mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

CAMPIONATI INVERNALI

Coconut Master Aid: fra pochi giorni il varo della nuova imbarcazione

Dopo aver seguito passo passo la costruzione, eseguita con le tecniche più aggiornate così come la scelta delle attrezzature, il conto alla rovescia per l’ultima fase del Progetto 2009 del Coconut Master Aid Sailing Team è partito: lunedì mattina, infatti, un camion per i trasporti eccezionali ha accompagnato il Dufour 34 Coconut Master Aid dell’armatore viareggino Francesco Sodini sul mare Adriatico e domani (mercoledì) porterà al porticciolo della Madonnina di Viareggio il nuovo M37 progettato da Maurizio Cossutti e realizzato nei cantieri della 2emmemarine di Villesse-Gorizia.
Del “vecchio” Coconut si sa quasi tutto: è la barca che ha permesso al suo armatore di essere per anni ai vertici delle classifiche delle più importanti regate del Tirreno, collezionando nel solo 2008 le vittorie alla Coppa Carnevale di Viareggio, al Campionato Primaverile Vela di Altura Alto Tirreno, al Campionato I.R.C. Alto Tirreno, alla Regata dei Cetacei e al Trofeo Ammiraglio Francese, il secondo posto al Trofeo Accademia Navale di Livorno e nel Campionato Vela d’Altura Alto Tirreno Edizione e il quinto ai Campionati Italiani Assoluti di Vela d’Altura di Punta Ala e regalando legittime soddisfazioni non solo a Sodini ma anche all’equipaggio ed allo sponsor, la Pietrasanta Pharma, leader mondiale della medicazione professionale che anche per il 2009 affiderà il proprio marchio al Coconut Sailing Team. “Gli armatori scelgono con il cuore, gli sponsor con la testa….. e se la Pietrasanta Pharma continua a puntare su Coconut un motivo dovrà pur esserci” è il commento soddisfatto di Francesco Sodini.
Logico quindi che ci sia un pò di “magone” nel pensare alla sua partenza per il Mare Adriatico ma la tristezza è compensata dall’entusiasmo per l’arrivo della nuova barca, tutta da conoscere.
L’M37 è l’imbarcazione che al momento meglio interpreta lo spirito dei moderni Regata-Crociera: essenziale, veloce e con buoni numeri.
Non c’è regata degli ultimi tre anni che non l’abbia vista protagonista sia che a vincere sia stato Escandalo, L’Ottavo Peccato o Low Noise (i tre M37 attualmente sui campi di regata). La scelta dell’M37, quindi, è maturata dopo un’attenta analisi di quello che il mercato internazionale dei costruttori e progettisti offre nelle imbarcazioni fino a 37/38 piedi.
Il nome della nuova barca sarà ancora e semplicemente Coconut (nome che vince non si cambia…) e il suo logo continuerà ad essere la vela e la palmetta, come quello che abbiamo imparato a conoscere in questi anni.
Oltre al caratteristico loghetto e a quello della Pietrasanta Pharma, Coconut sarà patrocinato dalla sua Città ed molto probabile che nella parte poppiera dello scafo farà bella mostra un forte richiamo a Viareggio, al mare, al Carnevale ed a Puccini a riprova di quanto Francesco Sodini sia attaccato alla sua Viareggio.
Il programma agonistico 2009 avrà i suoi momenti cloù nel Campionato Mondiale Assoluto di Vela di Altura (che si disputerà a Brindisi) e nel Campionato Italiano Assoluto (organizzato a Gaeta) ma prevede anche le classiche dell’Alto Tirreno: Alassio, Accademia Navale di Livorno, Gavitello d’Argento di Punta Ala.
Un programma ambizioso e di grande livello, fatto di tante giornate vissute con entusiasmo e determinazione, che sicuramente darà visibilità agli sponsor e soddisfazione all’equipaggio ma che per ben figurare richiederà il massimo impegno da parte di tutti. I partner tecnici sono stati scelti da tempo e sono la Paganinimarine di Alessandro Paganini per l’ottimizzazione, la CSD di Angelo Costa per le vele e la tedesca Jeantex per l’abbigliamento distribuita in Italia da “Nonsolovela di Attilio Cozzani.
Il varo del nuovo M37 è previsto per sabato 28 febbraio alla banchina sud della Darsena a Viareggio, in tempo quindi per la Settimana Velica Internazionale di Alassio, e sarà una festa alla quale sono invitati fin da ora tutti gli amici e i sostenitori di Coconut Master Aid


24/02/2009 11:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci