giovedí, 18 settembre 2025

ROMA GIRAGLIA

CNRT: 10 giorni alla Roma Giraglia

cnrt 10 giorni alla roma giraglia
Roberto Imbastaro

Partirà il 26 settembre alle ore 15:00 la Roma-Giraglia, regata di 255 miglia che, partendo da Civitavecchia (Riva di Traiano) porterà la flotta fino a Capo Corso, per doppiare lo scoglio della Giraglia lasciandolo a dritta. 
"Il percorso sarà libero attraverso le isole dell'arcipelago toscano - spiega il presidente del CNRT Alessandro Farassino - uno scenario splendido che ogni anno lascia senza fiato i regatanti. E' una regata molto impegnativa tecnicamente, ma anche adatta a chi vuole iniziare a cimentarsi con la grande altura e con percorrenze consistenti. Almeno due notti in mare e tante decisioni tattiche da prendere passando il Giglio, Pianosa, Montecristo. Senza parlare dell'Elba che tante volte è stata decisiva. Una particolarità che tengo a sottolineare è che la Roma/Giraglia è una regata che può essere affrontata con piena soddisfazione anche nei risultati pur tenendosi sempre entro le 12 miglia dalla costa. Una vera corsa in alto mare per chi vuole testare con maggior sicurezza le proprie capacità prima di affrontare sfide più impegnative".
 
A 10 giorni dalla partenze le barche iscritte sono 13 , con 3 solitari che si contenderanno il GiragliaOne, trofeo a loro dedicato, due imbarcazioni in doppio e 8 in equipaggio. Tutte, come da prassi oramai consolidata al CNRT, verranno piombate con un sistema che consente di inserire la marcia senza alcun momento di stallo in caso di emergenza. 
"L'attenzione alla sicurezza è sempre stata una nostra priorità - prosegue Alessandro Farassino - e questo sistema oramai consolidato consente una maggiore tranquillità a bordo e una garanzia di trasparenza. Anche il tracking della Yellow Brick contribuisce alla regolarità della corsa. Tutte le zone di interdizione alla navigazione presenti sul percorso vengono evidenziate e i regatanti hanno la possibilità di controllare in diretta i loro avversari". 
Rimane il record da battere. Per il meteo è ancora troppo presto per fare previsioni, ma il record di Assuntina, il Pinguin 38 di Luca Di Rosa, che ha impiegato 38 ore e 30 minuti,resiste dal 2009. Ma per batterlo ci vuole una grossa mano dal meteo.

 


16/09/2019 14:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci