Cambia data la Roma-Giraglia, la cui partenza è stata anticipata dal 25 al 22 settembre p.v. conseguentemente alla decisione della Presidenza della Repubblica di indire elezioni politiche nel giorno 25 settembre 2022.
"Ci spiace cambiare i programmi in corsa - commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino - ma le date della regata erano incompatibili con il diritto/dovere dell'esercizio del voto da parte di ogni cittadino. Pertanto, di concerto con Fiv e Uvai, abbiamo apportato modifiche alle date previste per la Roma-Giraglia e GiragliaOne con la nuova partenza fissata per il 22 settembre 2022 alle ore 15.00, e riemesso integralmente i Bandi di Regata. Il briefing, con le oramai consuete accortezze anti Covid, si terrà alle ore 11:00 sempre del 22 settembre presso il Circolo Nautico Riva di Traiano".
Alla Roma/Giraglia è consentita la partecipazione in equipaggio, in doppio ed in solitario, categoria per la quale è in palio il trofeo del GiragliaOne. La premiazione avrà luogo nell'area del Porto Turistico Riva di Traiano con data da destinarsi. Un percorso fantastico, quello della Roma/Giraglia, che porterà le imbarcazioni a doppiare Capo Corso dopo una notte passata a districarsi tra le insidie – e le bellezze – delle isole dell’arcipelago toscano. A bordo delle imbarcazioni verrà installato il tracking di Yellow Brick, importantissimo anche per fare attenzione alle aree interdette alla navigazione, che sono evidenziate sul tracker oltre ad essere segnalate sulle istruzioni di regata.
Le iscrizioni sul sito del cnrt (www.cnrt.it)
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva
La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”
Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)