Con l’Assemblea degli Armatori svoltasi Sabato 18 Febbraio a Salò, ha preso il via la Stagione 2023 della Classe Protagonist 7.50 che si annuncia densa di impegni e novità. La Flotta sarà impegnata sui campi di regata da Marzo a Ottobre e si contenderà tre Titoli, distribuiti su due Circuiti di regate oltre al Campionato Italiano.
Fuoco alle polveri dunque a Marzo con il Trofeo Roberto Bianchi che darà il via ai Circuiti “Bossong Sailing Series” ed “Eurobeton Long Distance” nelle acque di Bogliaco, rispettivamente Sabato 11 e Domenica 12.
Il programma “Bossong Sailing Series” proseguirà con il Trofeo Acquafresca (15-16 Aprile), il Trofeo Luca Avesani (6-7 Maggio), la Gentlemen’s cup 4 Protagonist (20-21 maggio), evento esclusivo per la Classe Protagonist, e la classica Salò Sailing Meeting (8-9 Luglio) prima della pausa estiva.
A Settembre si isseranno nuovamente le vele al largo di Brenzone con il Trofeo Nicolò Salva che, analogamente al Bianchi, assegnerà i trofei finali ai due circuiti con una regata tra le boe Sabato 16 e la lunga attorno alle isole dell’alto lago Domenica 17.
ll circuito “Eurobeton Long Distance” proseguirà invece con i 5 appuntamenti rappresentati dalla Regata delle Isole e delle Rose (18 Giugno), i Trofei Bettoni e Gorla rispettivamente il 2 e 3 Settembre, dalla cui somma dei risultati sarà eletto il vincitore della storica Centomiglia del Garda. Il trofeo Salvà per la sola prova della domenica e ultimo evento in programma sarà la Regata dell’Odio il 15 Ottobre a Bogliaco.
L’evento culmine della stagione sarà ancora una volta il Campionato Italiano, ospite quest’anno della Fraglia Vela Malcesine dal 2 al 4 Giugno. L’evento applicherà ancora una volta il formato delle regate arbitrate, già collaudato con successo dalla nostra Classe, con la presenza in acqua degli Umpires .
Ma di non solo regate si vive ! La stagione 2023 infatti sarà arricchita da ulteriori eventi ed iniziative che rivestiranno una grande importanza per la Classe Protagonist.
· Gli Armatori interessati a migliorare le proprie tecniche di regata potranno partecipare ad un Clinic di approfondimento nella conduzione e regolazione della barca condotto da Carlo Fracassoli, socio fondatore della Quantum Pro Laghi nonché plurititolato nello scenario delle competizioni veliche nazionali ed internazionali. Due giorni di training su partenze, conduzione della barca e regolazione vele con un occhio anche all’aspetto di coaching al fine di stimolare l’affiatamento tecnico dell’intero equipaggio !
· Un secondo Clinic di approfondimento sarà condotto dal Giudice Internazionale e Arbitro FIV Giorgio Bolla, rivolto all’approfondimento delle regole di ingaggio sui campi di regata. Anche in questo caso saranno previsti due giorni di formazione che comprendono una parte teorica e una pratica !
Altra importante novità per la Classe Protagonist è l’acquisto dell’imbarcazione Piccolo Principe ITA 30, frutto di un progetto partito poco dopo l’Assemblea di Novembre 2022 con lo scouting da parte della Class Manager Giulia Grosselli delle barche in vendita e più adatte allo scopo.
Piccolo Principe sarà gestita e a disposizione della Classe per attività collaterali quali Promotion, Scouting di nuovi Armatori, Charity, Autofinanziamento tramite Chartering e tante altre.
Infine, ma non per ultimo, per il prossimo triennio il timone della Classe è stato affidato a Mariavittoria Moglia (Tremendo), l’Armatrice-Presidente più giovane della storia della Classe che verrà coadiuvata dal nuovo Consiglio Direttivo composto dallo storico armatore Luca Brighenti (Nexis 2) nel ruolo di Vice Presidente, dal giovane Tommaso Dal Cin (Baffun 2), da Massimiliano Docali (Gattone), già presidente della Classe nel triennio 2018-2019, e dal neo-armatore Tom Fusato (Rilù). Buon Vento al nuovo Direttivo!
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”