Il Circolo della Vela di Roma ha presentato il calendario delle regate 2012. Per l'altura, dal 5 al 9 settembre torna l'Asteria Challenge Trophy che sarà valida come ultima prova del Campionato Nazionale Offshore FIV.
Premiati per i risultati sportivi di rilievo ottenuti i soci Marco Buglielli (Finn), Francesco Mongelli (altura) e la giovane Giulia Zappacosta (Junior 470).
Nell’ambito dell’Asteria Challenge Trophy verrà anche assegnato il Trofeo dedicato all'Ammiraglio Agostino Straulino, trofeo messo in palio dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana.
"Ci sono tutte le premesse perché questa edizione della Coppa Asteria sia un grande successo", ha dichiarato Mario de Grenet, vice presidente e direttore sportivo del Circolo della Vela di Roma. "Il periodo dell'anno è ottimo, ci sono ancora brezze termiche e condizioni ideali per navigare in uno dei tratti più belli del nostro mare. L'anno scorso 40 barche hanno partecipato all'evento. Aspettiamo e ci prepariamo a un numero di partecipanti in crescita. Oltre all'Asteria, il calendario che abbiamo stabilito illustra tutta la varietà della nostra attività, in tutti i campi. Sarà l'occasione per dimostrare che, nell'ambito della candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2020, Anzio e il suo campo di regata possono far valere argomenti molto seri per diventare la città della vela olimpica".
Nel 2012 gli altri eventi di rilievo organizzati dal Cvr saranno:
- 18/19 Febbraio Trofeo Tre Mari per gli Optimist
- 4/15 Aprile Coppa Italia Techno e selezione Rsx per i Windsurf
- 22/24 Aprile Campionato Nazionale Classe Lightining
- 7/10 Giugno 4° Campionato Nazionale Half Ton Classic
- 9/10 Giugno Regata Circuito Nazionale Este 24
- 5/9 Settembre Trofeo Nazionale Ior Classic Città di Anzio
- 7/9 Settembre Campionato Nazionale Master Finn
Elenco completo premiati su www.cvroma.com/news.php?ID=314
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile