domenica, 5 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    regate    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series    tiliaventum   

VELA OLIMPICA

Cipro, mondiali giovanili: continua la corsa dell'Italia

cipro mondiali giovanili continua la corsa dell italia
redazione

Penultima giornata di regate a Limassol (Cipro) per il Sail First ISAF Youth Sailing World Championship, la manifestazione di vela giovanile più importante a livello internazionale che vede impegnati 351 giovani velisti in rappresentanza di 61 Nazioni.

Oggi la Squadra Italiana capitanata dal Team Leader Gigi Picciau, affiancato dai due Tecnici federali Francesco Caricato e Mauro Covre, ha vissuto una giornata positiva nel 420 maschile con Matteo Pilati-Michele Cecchin, nel 420 femminile con Ilaria Paternoster-Benedetta di Salle e nel windsurf RS:X femminile con Marta Maggetti, che si mantengono in zona medaglia. Al momento, l’organizzazione del Campionato non ha ancora aggiornato la classifica del Trofeo delle Nazioni, che vede ancora l’Italia al comando con 195 punti, davanti alla Spagna (192) e alla Nuova Zelanda (190).

LASER RADIAL M (56 barche)

Con un 33mo e un 27mo di giornata, Zeno Gregorin (Sv Oscar Cosulich) scende fino al 23mo posto (16, 12, 21, 10, 10, 28, 37, 33, 27 i parziali). Mantiene la testa della classifica il portoricano Juanky Perdomo (11, 1, 2, OCS, 1, 1, 2, 3, 1).


LASER RADIAL F (40 barche)

Perde qualche posizione anche la triestina Martha Faraguna (Yc Adriaco), che dopo dieci prove è 14ma (BFD, 21, 9, 5, 16, 7, 11, 12, 22, 16), mentre la norvegese Host (1, 1, 11, 1, 3, 4, 5, 2, 2, 2) è sempre più leader incontrastata.


WINDSURF RS:X M (28 barche)

Tre prove oggi per il windsurf maschile, con Daniele Benedetti (Lni Civitavecchia) che scala di due posizioni ed è sesto (10, 5, 4, 3, 9, 12, 4, 4, 5, 11, 10, 10). Al comando c’è sempre l’inglese Kieran Martin (1, 2, 3, 1, 1, 2, 3, 2, 4, 1, 3, 4).


WINDSURF RS:X F (22 barche)

L’ottima Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari) mantiene la seconda piazza della classifica provvisoria con un terzo, un quinto e un secondo di giornata (2, 7, 3, 2, 2, 3, 4, 5, 5, 3, 5, 2 lo score), dietro la cinese Yunxiu (6, 5, 1, 4, 3, 4, 3, 2, 2, 2, 1, 1).


420 M (31 barche)

Giornata eccellente per Matteo Pilati-Michele Cecchin (Fraglia Vela Malcesine), che ottengono due secondi posti nelle prove del giorno e sono terzi in classifica (6, 3, 1, 18, DSQ, 3, 1, 2, 2). In testa i brasiliani Brito-Kneipp (5, 1, 8, 1, 5, 5, 3, 3, 5).

420 F (28 barche)

Splendide anche Ilaria Paternoster e Benedetta di Salle (Yacht Club Italiano), che vincono la prima prova del giorno e chiudono al terzo posto la seconda, mantenendo la seconda piazza della classifica provvisoria (1, BFD, 1, 3, 1, 4, 3, 7, 1, 3) dietro le kiwi Smith-Clark (2, 1, 5, 2, 10, 1, 1, 1, 2, 1).

29ER OPEN (29 barche)

Buona giornata anche per Andrea Criscione-Andrea Pustina (Circolo Velico 3V), che guadagnano tre posizioni grazie a un quarto, un 21mo e un settimo nelle tre regate del giorno. I due romani sono 18mi (OCS, 16, 13, 2, 23, OCS, 25, 13, 20, 4, 21, 7), nella classifica dominata dai francesi Rual-Amoros (4, 1, 2, 1, 1, OCS, 1, 4, 3, 3, 4, 1).

SL 16 OPEN (15 barche)

Mantengono invece la posizione Gianluigi Ugolini-Giulio Zizzari (Compagnia della Vela di Roma), che sono 13mi (12, 9, 8, 14, 15, 12, 7, 12, 10, 14, 9, 10) nella graduatoria che vede sempre al comando i kiwi McHardie-Wilkinson, (1, 1, 2, 5, 1, 2, 1, 1, 7, 6, 1, 4).

Domani, ultimo giorno di regate al Sail First ISAF Youth Sailing World Championship, saranno assegnate le medaglie di ogni singola classe e il Trofeo delle Nazioni: le classifiche, le immagini e i video del giorno all’indirizzo www.isafyouthworlds.com


18/07/2013 22:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci