Penultima giornata di regate a Limassol (Cipro) per il Sail First ISAF Youth Sailing World Championship, la manifestazione di vela giovanile più importante a livello internazionale che vede impegnati 351 giovani velisti in rappresentanza di 61 Nazioni.
Oggi la Squadra Italiana capitanata dal Team Leader Gigi Picciau, affiancato dai due Tecnici federali Francesco Caricato e Mauro Covre, ha vissuto una giornata positiva nel 420 maschile con Matteo Pilati-Michele Cecchin, nel 420 femminile con Ilaria Paternoster-Benedetta di Salle e nel windsurf RS:X femminile con Marta Maggetti, che si mantengono in zona medaglia. Al momento, l’organizzazione del Campionato non ha ancora aggiornato la classifica del Trofeo delle Nazioni, che vede ancora l’Italia al comando con 195 punti, davanti alla Spagna (192) e alla Nuova Zelanda (190).
LASER RADIAL M (56 barche)
Con un 33mo e un 27mo di giornata, Zeno Gregorin (Sv Oscar Cosulich) scende fino al 23mo posto (16, 12, 21, 10, 10, 28, 37, 33, 27 i parziali). Mantiene la testa della classifica il portoricano Juanky Perdomo (11, 1, 2, OCS, 1, 1, 2, 3, 1).
Perde qualche posizione anche la triestina Martha Faraguna (Yc Adriaco), che dopo dieci prove è 14ma (BFD, 21, 9, 5, 16, 7, 11, 12, 22, 16), mentre la norvegese Host (1, 1, 11, 1, 3, 4, 5, 2, 2, 2) è sempre più leader incontrastata.
Tre prove oggi per il windsurf maschile, con Daniele Benedetti (Lni Civitavecchia) che scala di due posizioni ed è sesto (10, 5, 4, 3, 9, 12, 4, 4, 5, 11, 10, 10). Al comando c’è sempre l’inglese Kieran Martin (1, 2, 3, 1, 1, 2, 3, 2, 4, 1, 3, 4).
L’ottima Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari) mantiene la seconda piazza della classifica provvisoria con un terzo, un quinto e un secondo di giornata (2, 7, 3, 2, 2, 3, 4, 5, 5, 3, 5, 2 lo score), dietro la cinese Yunxiu (6, 5, 1, 4, 3, 4, 3, 2, 2, 2, 1, 1).
Giornata eccellente per Matteo Pilati-Michele Cecchin (Fraglia Vela Malcesine), che ottengono due secondi posti nelle prove del giorno e sono terzi in classifica (6, 3, 1, 18, DSQ, 3, 1, 2, 2). In testa i brasiliani Brito-Kneipp (5, 1, 8, 1, 5, 5, 3, 3, 5).
420 F (28 barche)
Splendide anche Ilaria Paternoster e Benedetta di Salle (Yacht Club Italiano), che vincono la prima prova del giorno e chiudono al terzo posto la seconda, mantenendo la seconda piazza della classifica provvisoria (1, BFD, 1, 3, 1, 4, 3, 7, 1, 3) dietro le kiwi Smith-Clark (2, 1, 5, 2, 10, 1, 1, 1, 2, 1).
29ER OPEN (29 barche)
Buona giornata anche per Andrea Criscione-Andrea Pustina (Circolo Velico 3V), che guadagnano tre posizioni grazie a un quarto, un 21mo e un settimo nelle tre regate del giorno. I due romani sono 18mi (OCS, 16, 13, 2, 23, OCS, 25, 13, 20, 4, 21, 7), nella classifica dominata dai francesi Rual-Amoros (4, 1, 2, 1, 1, OCS, 1, 4, 3, 3, 4, 1).
SL 16 OPEN (15 barche)
Mantengono invece la posizione Gianluigi Ugolini-Giulio Zizzari (Compagnia della Vela di Roma), che sono 13mi (12, 9, 8, 14, 15, 12, 7, 12, 10, 14, 9, 10) nella graduatoria che vede sempre al comando i kiwi McHardie-Wilkinson, (1, 1, 2, 5, 1, 2, 1, 1, 7, 6, 1, 4).
Domani, ultimo giorno di regate al Sail First ISAF Youth Sailing World Championship, saranno assegnate le medaglie di ogni singola classe e il Trofeo delle Nazioni: le classifiche, le immagini e i video del giorno all’indirizzo www.isafyouthworlds.com
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne