Sono aperte le iscrizioni - gratuite - per partecipare alla sesta edizione del festival internazionale di corti e documentari CORTOACQUARIO, che si terrà nella località balneare di Santa Marinella (Roma) nel luglio 2012. Due i bandi, dedicati a cortometraggi e documentari che abbiano come tema denominatore il mare e l’acqua.
Il concorso CORTOACQUARIO, che si avvale del regista Alessandro D’Alatri come Presidente di giuria è realizzato dall’associazione Acquario infinito, con la direzione artistica di Gisella Ianiri e Claudio Storani e si tratta della manifestazione cinematografica a tematica marina più approfondita del panorama nazionale. Conta infatti al suo attivo - oltre alla valorizzazione di giovani talenti italiani e stranieri, come Pippo Mezzapesa, Edoardo De Angelis e Simon Nagel - anche la partecipazione in passato di importanti ospiti internazionali come John Milius, Pedrag Matvejevic ed Enzo Maiorca.
Per l’edizione 2012 del bando, possono partecipare cortometraggi e documentari che abbiano come tema il mare e l’acqua ed evidenzino un originale punto di vista su entrambi gli argomenti. La scadenza è fissata per il 20 giugno 2012 e la selezione finale del concorso si terrà a Santa Marinella nel mese di luglio. Tutta la documentazione per partecipare al festival - a iscrizione gratuita - è scaricabile sul sito del festival all’indirizzo www.cortoacquario.com oppure all’indirizzo www.cortoacquario.rai.it
È inoltre possibile scaricare al link www.cortoacquario.com/file/public/bandi/Bando_aquarium_2012.pdf anche la documentazione per partecipare ad Aquarium (scadenza 20 aprile 2012), la nuova sezione del festival dedicata alle scuole secondarie di I e II grado. Attraverso la promozione di spot, documentari e cortometraggi, la sezione Aquarium vuole essere una vetrina per opere di qualità sul mondo giovanile e trasmettere, come obiettivo primario, l’amore e il rispetto del mare, un comportamento corretto sulle regole di sicurezza e la riflessione dell’acqua come fonte di vita. Possono partecipare tutti i video realizzati in ambito scolastico, divisi per la sezione spot (max 30’’) e la sezione corti (max 5’). Media Sponsor dell’iniziativa è Conad/Leclerc, mentre Media Partner della sezione Aquarium è il GT Ragazzi di Raigulp che premierà i video più meritevoli con la messa in onda. Verranno assegnati premi in strumentazione tecnologica per sostenere la didattica (telecamere, macchine fotografiche, pc, tablet).
CORTOACQUARIO, con la partnership di Rai Nuovi Media è realizzato col sostegno del Consiglio Regionale del Lazio, del Comune di Santa Marinella e della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale