lunedí, 11 agosto 2025

TURISMO

A Chioggia "La Notte del Pescatore"

I volti, le storie, i tesori, le tradizioni del mare. Saranno questi i protagonisti della prima Notte del Pescatore che si terrà il 1° agosto a Sottomarina di Chioggia (Ve).
Una nottata per giovani e famiglie spinti dalla ricerca di un divertimento incuriosito e interattivo. Le vie e le piazze della città saranno costellate di attività legate dal liet motive del mare e della pesca: i cori di un tempo, il tango del porto, i giochi della pesca, la scuola di nodi e naturalmente tanto pesce in degustazione. Cadere nella rete non è mai stato così divertente!

I misteri del mare e della sua gente, le tradizioni di un antico mestiere, il gusto di prodotti d’eccezione. Sono questi gli ingredienti della prima e inedita NOTTE DEL PESCATORE che si terrà sabato 1° agosto a Sottomarina, località di villeggiatura adiacente ad uno dei più importanti porti ittici d’Italia.

Per i turisti e gli appassionati del mare si tratta di un’occasione unica per incontrare e fondersi con la componente umana e storica di chi vive e lavora in mare da una vita. Le vie e le piazze di Sottomarina saranno popolate dai una serie di eventi e momenti di intrattenimento connessi al mare e alla pesca, con un fitto programma che inizierà alle 21.00 e terminerà dopo le 2.00

Qualche esempio? Sarà possibile scoprire l’Arte dei nodi, assistere a originali spettacoli quali “La danza del mare, il soffio del vento” o il tango della “Noche del Puerto”, disegnare sulle Vele Creative, provare i Suoni del Mare e i Suoni della natura, ascoltare i canti della tradizione marinara del Coro Popolare di Chioggia, imparare a lavorare il pesce… e naturalmente degustarlo nel fornitissimo stand gastronomico.
Il programma completo degli eventi è consultabile nel sito www.nottedelpescatore.com, dove ci si può rendere conto della varietà di intrattenimenti offerta e per molti della loro interattività con il pubblico.

L’evento è promosso dalla Fondazione della Pesca di Chioggia e patrocinato dal Comune di Chioggia.


29/07/2009 12:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Alla Grande Mapei si presenta

A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Barche d’Epoca, torna a Montecarlo dal 10 al 13 settembre la biennale Monaco Classic Week

Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci