I volti, le storie, i tesori, le tradizioni del mare. Saranno questi i protagonisti della prima Notte del Pescatore che si terrà il 1° agosto a Sottomarina di Chioggia (Ve).
Una nottata per giovani e famiglie spinti dalla ricerca di un divertimento incuriosito e interattivo. Le vie e le piazze della città saranno costellate di attività legate dal liet motive del mare e della pesca: i cori di un tempo, il tango del porto, i giochi della pesca, la scuola di nodi e naturalmente tanto pesce in degustazione. Cadere nella rete non è mai stato così divertente!
I misteri del mare e della sua gente, le tradizioni di un antico mestiere, il gusto di prodotti d’eccezione. Sono questi gli ingredienti della prima e inedita NOTTE DEL PESCATORE che si terrà sabato 1° agosto a Sottomarina, località di villeggiatura adiacente ad uno dei più importanti porti ittici d’Italia.
Per i turisti e gli appassionati del mare si tratta di un’occasione unica per incontrare e fondersi con la componente umana e storica di chi vive e lavora in mare da una vita. Le vie e le piazze di Sottomarina saranno popolate dai una serie di eventi e momenti di intrattenimento connessi al mare e alla pesca, con un fitto programma che inizierà alle 21.00 e terminerà dopo le 2.00
Qualche esempio? Sarà possibile scoprire l’Arte dei nodi, assistere a originali spettacoli quali “La danza del mare, il soffio del vento” o il tango della “Noche del Puerto”, disegnare sulle Vele Creative, provare i Suoni del Mare e i Suoni della natura, ascoltare i canti della tradizione marinara del Coro Popolare di Chioggia, imparare a lavorare il pesce… e naturalmente degustarlo nel fornitissimo stand gastronomico.
Il programma completo degli eventi è consultabile nel sito www.nottedelpescatore.com, dove ci si può rendere conto della varietà di intrattenimenti offerta e per molti della loro interattività con il pubblico.
L’evento è promosso dalla Fondazione della Pesca di Chioggia e patrocinato dal Comune di Chioggia.
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro