giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

REGATE

Chioggia: 35° Campionato Nazionale 2008 Meteor

chioggia 35 176 campionato nazionale 2008 meteor
Roberto Imbastaro

Martedì prossimo 13 maggio sbarca per la seconda volta a Chioggia (Venezia) dopo 18 anni la 35° edizione del Campionato Italiano di vela Classe Meteor, con nove prove in programma fino a sabato 17. L’organizzazione è stata assegnata dalla Federazione Italiana Vela (F.I.V.) all’Associazione IL PORTODIMARE, che si avvalerà della collaborazione dello SPORTING CLUB Marina di Chioggia Darsena Le Saline, del CIRCOLO NAUTICO CHIOGGIA, della LEGA NAVALE sezione di Chioggia, della darsena MOSELLA e del nuovo PORTO TURISTICO SAN FELICE, che verrà inaugurato per l’occasione. Per celebrare e valorizzare l'evento, il Comune di Chioggia ha concesso il patrocinio ed ha voluto istituire il Trofeo Città di Chioggia che verrà assegnato al neo campione italiano. E' stato inoltre previsto che il circuito museale locale rimanga aperto per accogliere gli ospiti.
Al momento, una sessantina di barche monotipo provenienti da ogni parte d’Italia hanno confermato l'iscrizione e quindi sono già presenti o attesi a breve circa 200 atleti che arriveranno a Chioggia assieme alle famiglie, le quali potranno così godere anche dell'ospitalità della città di pescatori denominata da tutti la piccola Venezia.
La gloriosa imbarcazione classe Meteor, nata esattamente 40 anni fa su progetto dell'architetto olandese Van de Stadt, è stata definita la Cinquecento del mare, viste le dimensioni di 6 metri di lunghezza. “La classe Meteor conta a Chioggia una flotta di ben 25 imbarcazioni – spiega il Capoflotta di Chioggia Augusto Toson – ed è una delle dodici Flotte della nostra Penisola in cui è articolata l'Assometeor, l’associazione di classe monotipo, ufficialmente riconosciuta dalla FIV, che dal 1973 promuove e coordina l’attività agonistica del Meteor a livello nazionale.
Il Campionato Nazionale è una delle manifestazioni veliche per monotipi più attese e seguite. Anche quest'anno si prevede la presenza di timonieri e skipper di caratura nazionale. A La Spezia, nel 1974, si è svolta la prima edizione del Campionato, vinto dall'imbarcazione "Scheddy". Sul Meteor hanno mosso i primi passi nell'ambito dei monotipi a bulbo oppure hanno fatto una fugace apparizione velisti italiani famosi come Flavio Favini, Sandro e Paolo Montefusco, Enrico Negri, Giorgio Zuccoli, Francesco De Angelis, Tiziano Nava, Jerry Ford, Claudio De Martis, Gianni Torboli. Campionessa Italiana Meteor 2007 è stata Sabina De Martino di Napoli, che quest'anno difenderà il titolo a bordo di MAUNA LOA, in equipaggio con Giovanni Tritto, Enrico Stassano e Marco De Martino.
Primo appuntamento sulla linea di partenza mercoledì 14 maggio alle ore 12.00, con la certezza che anche quest'anno lo spettacolo non mancherà se, come conferma Toson, "il vantaggio di regatare in monotipo è quello di confrontarsi in modo diretto e istantaneo con gli avversari, senza avere di mezzo compensi e formule. Con il valore aggiunto che su un'imbarcazione di 6 metri il contatto con la barca, il vento, l'acqua è totalmente coinvolgente.”
Per informazioni tel/fax 049/713290, e-mail ilportodimare@libero.it


10/05/2008 10:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci