domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

CENTOMIGLIA

Centomiglia ...#probabilmente, la regata più bella del Mondo

centomiglia probabilmente la regata pi 249 bella del mondo
redazione

Le tante novità della 69° Centomiglia del Garda (Gargnano 7-8 settembre) sono state svelate in occasione della festa Vip al Grand Hotel di Gardone Riviera, ospiti della famiglia Mizzaro-Papini A battagliare torneranno tutti i multiscafi a cominciare da quelli veneto-trentini della Super Sailing Academy di Massimo Marega, il Cool Running volante della Danimarca, austriaci, tedeschi svizzeri e magiari. Non ci sarà il detentore dei Trofei assoluti del conte Bettoni e del Giorgio Zuccoli, che è detenuto dall'ungherese "The Red" (tattico Roberto Benamati, armatore lo Yacht Club Cortina d'Ampezzo). Si partirà dal tempo di 5 ore e 32 minuti di 12 mesi or sono. Lo scontro sarà con le nuove macchine volanti. Il Gonet svizzero, già visto l'anno scorso, il 69F mezzo argentino e mezzo gardesano grazie all'olimpico veronese Dede De Luca, che potrebbe avere a bordo Santiago Lange, l'oro di Rio de Janeiro proprio con i multiscafi. "La barche volanti battaglieranno contro i catamarani ma anche - come ha anticipato Lorenzo Tonini, presidente del Club organizzatore di Gargnano, e uomo di manovra a bordo di The Red - contro i gloriosi maxilibera storici degli anni '90, Raffica e Principessa". Su quest'ultima carena, prima assoluta in ben 5 edizioni per i colori austriaci, ci sarà un super team, mezzo ungherese, mezzo russo con un nutrito gruppo di finnisti olimpici, mezzo bresciano con lo stesso Tonini e il timoniere Lanfranco Cirillo. L 'Lb 10 dei Bovolato rappresenterà la voglia di farsi la barca in casa; per inseguire il sogno della vittoria o solo quello della partecipazione. Le varie tematiche tecniche confermano quel ruolo di gara test che è, da sempre, nel Dna della Cento. La massima velocità in ogni condizione di vento, che vanno dal Peler mattutino, all'Ora, la brezza del pomeriggio, al salto del vento, come sempre il momento Clou per le barche di vertice come lo saranno le brezze notturne dell'altra Cento, quella dei Monocarena, degli One Off, dei tanti monotipi, su tutti Asso, Dolphin e Protagonist, la flotta, questa volta arricchita dall' "L 30", la barca che l'argento di Atene 2004 Rodion Luka vuol portare alle Olimpiadi di Parigi per la prima medaglia dell'Offshore. Che nella settimana di Gorla e Centomiglia assegnerà il suo primo titolo Europeo grazie al patrocinio di Eurosaf, la Federvela Europea.La Cento 2019 si conferma fiore all'occhiello di un territorio che proprio con la vela vuole dialogare, sia dal punto di vista promozionale, sia su quello del diportismo nautico. L'hanno sottolineato più d'uno degli ospiti al vernissage  di Gardone, tra loro, in particolare Marco Polettini, presidente di Brescia Tourism e Marco Girardi, direttore del Consorzio di Garda Lombardia, come i rappresentanti di Federvela (con il consigliere nazionale Domenico Foschini), gli amministratori locali, Antonella Olivari responsabile comunicazione dell'Università Cattolica di Brescia, che in tutte le regate del settembre velico del Garda, dall'Italiano Asso 99, a Gorla e Centomiglia, fino al Cico (Italiano Classi Olimpiche) e la Childrenwindcup vedrà sui campi di gara gli studenti dello Stars, il Dams bresciano per l'workshop "Sognando Olimpia". Un legame con la Centomiglia che festeggerà i 50 anni dalla vittoria del catamarano Tornado, barca che si impose con Fabio Albarelli e Gianfranco Oradini nell'edizione del giro del lago 1969. Quel Tornado che entrò ai Giochi olimpici nel 1976 per poi completare il suo percorso con Pechino 2008, oggi sostituito dal Nacra 17. Questa volta tra Gorla & Cento sarà proposto il primo test della nuova barca Offshore che potrebbe entrare a far parte del programma di Parigi. Il tutto sarà documentato, come in un vero reality show, così come vuole Sailing World con questo scafo con telecamere, satelliti e track (Kwindoo) per vivere ogni minuto delle regate. La Centomiglia Internazionale del Garda gode del patrocinio e del contributo di Regione Lombardia.

 


26/07/2019 08:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci