Il traguardo del prossimo 5 settembre sarà il numero 59 per la Centomiglia. Ad un passo dai 60 anni la gara del "giro del Garda" proporrà il suo formato collaudato negli ultimi 10 anni. Solita formula, soliti protagonisti, le tante barche di tutta Europa. Uguale e diversa, grazie allo scenario, ai venti, alle onde; uguale e diversa tanto che, ogni possibile pronostico o previsione, può essere spazzato via da una "raffica" di fine estate. Le madrine della gara saranno le "Stelle Olimpiche", un equipaggio di campionesse di varie discipline guidate dalla fiorettista Margherita Granbassi e dalla skipper di casa Giulia Conti. Voglia di regatare ma anche tanti messaggi solidali che queste ragazze portano in giro sui campi di gara di tutto il Mediterraneo, ultima in ordine di tempo la partecipazione alla Coppa del Re (di Spagna) alle Isole Baleari.
Sul Garda gli eventi della vela inizieranno, come sempre, con Il trofeo Riccardo Gorla-50 Miglia, la 43° edizione in programma domenica 30 agosto sul percorso Gargnano-Torbole (Trento), Isola del Trimelone (Verona)- Gargnano.
La gara che potrebbe sembrare di contorno, questa volta è addirittura il Campionato Mondiale del catamarano Tornado per tutta una settimana, dal 31 agosto al 4 settembre, con base alla spiaggia di Toscolano-Maderno e la collaborazione con il Circolo Vela e l'Amministrazione locale. Le nazioni in gara saranno: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Germania, Inghilterra, Francia, Grecia, Polonia, Usa, Russia, Spagna, ed Italia. Nemmeno il tempo di respirare e nel week end del 5-6 settembre Centomiglia con le "damigelle" MultiCento e 100People, per multiscafi, diportisti, velisti per caso, i progetti di vela terapia, versioni che stanno conoscendo sempre più successo tra gli skipper.
FESTA CON I BAMBINI
A chiudere i "quasi 60 anni" della Centomiglia sarà, l'ultima domenica di settembre (il 27), la " 3° Childrenwindcup", i piccoli dell'Abe, l'Associazione Bambino Emopatico, il reparto di Onco-emaotologia dell'Ospedale dei bambini di Brescia dell'infaticabile Fulvio Porta. La copertura mediatica sarà assicurata dalle dirette sul territorio di Teletutto-Telenord, le sintesi su Eurosport (copertura in 54 Paesi), Raisport, OdeonTv (nel programma Controvento), più una serie infinita di siti web e web Tv.
Il tutto condito, nella settimana clou, le una piazzette a Bogliaco e Gargnano che proporranno feste, musica, i "100 eventi de Il sole mio", i vini dei consorzi del Garda classico e del Bardolino, uniti per la difesa del chiaretto, dagli attacchi di chi (in Europa) voleva cocktail e non vino vero , alla Cento con "Gusto" ideata dal gourmet e vignaiuolo Alessandro Redaelli de Zinis (con buon parte dei ristoranti di Gargnano e frazioni) (UNA PRESENTAZIONE DI QUESTA INIZIATIVA E' IN PROGRAMMA PER il 21 AGOSTO), la Cento con "Arte" (con l'Apice di Brescia che già l'ha fatto alla Mille Miglia).
GLI AMICI DEL CIRCOLO VELA GARGNANO
Come tutta la stagione 2009 del Circolo Vela Gargnano questa serie di competizioni saranno supportate da Aria, unico operatore nazionale che nel corso del febbraio 2008 si è aggiudicato la licenza per offrire servizi di telecomunicazione in modalità WiMax (internet veloce e voce via etere) sull'intero territorio nazionale", dalla griffe Marina Yachting, i consorzi del vino Bardolino e del Garda Classico Bresciano, 100 Eventi, Green Wave (il distretto tecnologico animato dal Circolo Vela Gargnano e da Wave Group di Bedizzole-Brescia), il consorzio di Coppa America "Green Comm Challenge", Burgo Group, il consorzio dei 400 operatori turistici della Riviera dei Limoni, il Consiglio Regionale della Lombardia, il Comune di Gargnano ed il Comune di Toscolano-Maderno.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere