Il traguardo del prossimo 5 settembre sarà il numero 59 per la Centomiglia. Ad un passo dai 60 anni la gara del "giro del Garda" proporrà il suo formato collaudato negli ultimi 10 anni. Solita formula, soliti protagonisti, le tante barche di tutta Europa. Uguale e diversa, grazie allo scenario, ai venti, alle onde; uguale e diversa tanto che, ogni possibile pronostico o previsione, può essere spazzato via da una "raffica" di fine estate. Le madrine della gara saranno le "Stelle Olimpiche", un equipaggio di campionesse di varie discipline guidate dalla fiorettista Margherita Granbassi e dalla skipper di casa Giulia Conti. Voglia di regatare ma anche tanti messaggi solidali che queste ragazze portano in giro sui campi di gara di tutto il Mediterraneo, ultima in ordine di tempo la partecipazione alla Coppa del Re (di Spagna) alle Isole Baleari.
Sul Garda gli eventi della vela inizieranno, come sempre, con Il trofeo Riccardo Gorla-50 Miglia, la 43° edizione in programma domenica 30 agosto sul percorso Gargnano-Torbole (Trento), Isola del Trimelone (Verona)- Gargnano.
La gara che potrebbe sembrare di contorno, questa volta è addirittura il Campionato Mondiale del catamarano Tornado per tutta una settimana, dal 31 agosto al 4 settembre, con base alla spiaggia di Toscolano-Maderno e la collaborazione con il Circolo Vela e l'Amministrazione locale. Le nazioni in gara saranno: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Germania, Inghilterra, Francia, Grecia, Polonia, Usa, Russia, Spagna, ed Italia. Nemmeno il tempo di respirare e nel week end del 5-6 settembre Centomiglia con le "damigelle" MultiCento e 100People, per multiscafi, diportisti, velisti per caso, i progetti di vela terapia, versioni che stanno conoscendo sempre più successo tra gli skipper.
FESTA CON I BAMBINI
A chiudere i "quasi 60 anni" della Centomiglia sarà, l'ultima domenica di settembre (il 27), la " 3° Childrenwindcup", i piccoli dell'Abe, l'Associazione Bambino Emopatico, il reparto di Onco-emaotologia dell'Ospedale dei bambini di Brescia dell'infaticabile Fulvio Porta. La copertura mediatica sarà assicurata dalle dirette sul territorio di Teletutto-Telenord, le sintesi su Eurosport (copertura in 54 Paesi), Raisport, OdeonTv (nel programma Controvento), più una serie infinita di siti web e web Tv.
Il tutto condito, nella settimana clou, le una piazzette a Bogliaco e Gargnano che proporranno feste, musica, i "100 eventi de Il sole mio", i vini dei consorzi del Garda classico e del Bardolino, uniti per la difesa del chiaretto, dagli attacchi di chi (in Europa) voleva cocktail e non vino vero , alla Cento con "Gusto" ideata dal gourmet e vignaiuolo Alessandro Redaelli de Zinis (con buon parte dei ristoranti di Gargnano e frazioni) (UNA PRESENTAZIONE DI QUESTA INIZIATIVA E' IN PROGRAMMA PER il 21 AGOSTO), la Cento con "Arte" (con l'Apice di Brescia che già l'ha fatto alla Mille Miglia).
GLI AMICI DEL CIRCOLO VELA GARGNANO
Come tutta la stagione 2009 del Circolo Vela Gargnano questa serie di competizioni saranno supportate da Aria, unico operatore nazionale che nel corso del febbraio 2008 si è aggiudicato la licenza per offrire servizi di telecomunicazione in modalità WiMax (internet veloce e voce via etere) sull'intero territorio nazionale", dalla griffe Marina Yachting, i consorzi del vino Bardolino e del Garda Classico Bresciano, 100 Eventi, Green Wave (il distretto tecnologico animato dal Circolo Vela Gargnano e da Wave Group di Bedizzole-Brescia), il consorzio di Coppa America "Green Comm Challenge", Burgo Group, il consorzio dei 400 operatori turistici della Riviera dei Limoni, il Consiglio Regionale della Lombardia, il Comune di Gargnano ed il Comune di Toscolano-Maderno.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom