In questa settimana due "Gol" sono arrivati per il Circolo Vela Gargnano-lago di Garda. Uno sul piano organizzativo con la festa Vip di presentazione della 69° Centomiglia (dei prossimi 7-8 settembre), il secondo, sul piano dell'attività giovanile con la vittoria nel Mondiale 2019 del doppio Rs Feva, di due ragazzi della sua scuola velica: Riccardo Andreoli e Lorenzo Rossi, che hanno portato sul lago il titolo Mondiale Under 13, mentre Emilia Salvatore (Fraglia Vela Desenzano) e Annalisa Vicentini (Cv Gargnano) sono finite terze tra le ragazze della Junior Under 13. Dai giovani ai "100Eventi" di settembre con le tante novità della 69° Centomiglia del Garda sono state svelate in occasione di una bellissima festa al Grand Hotel di Gardone Riviera, ospiti della famiglia Mizzaro-Papini. Si parla dal suo nuovo slogan: #probabilmente, la regata più bella del Mondo. A battagliare torneranno tutti i multiscafi a cominciare da quelli veneto-trentini del Super Sailing Academy di Massimo Marega, il Cool Running volante della Danimarca, austriaci, tedeschi svizzeri e magiari. Unico assente sarà il detentore dei Trofei assoluti del conte Alessandro Bettoni e del Giorgio Zuccoli, l'ungherese "The Red" (tattico Roberto Benamati, armatore lo Yacht Club Cortina d'Ampezzo). Si partirà dal tempo record di 5 ore e 32 minuti di 12 mesi or sono. Lo scontro sarà con le nuove macchine volanti. Il Gonet svizzero, già visto l'anno scorso, il 69F mezzo argentino e mezzo gardesano grazie all'olimpico veronese Dede De Luca, che ha presentato il suo Foil con uno spettacolare quanto affascinante video. Sempre in questo week end Lb 10 dei Bovolato (Cv Gargnano) è stato protagonista della 33° Trans Benaco dei Club di Portese e Limone, seconda tappa del Garda Challenge che vedrà ora le barche Open, Orc e Montipo a Gorla & Centomiglia. La flotta sarà arricchita dall' "L 30", la carena che la medaglia d'argento di Atene 2004 Rodion Luka vuol portare alle Olimpiadi di Parigi per le prove dell'Offshore. Nella prima settimana di settembre assegnerà il suo primo titolo Europeo grazie al patrocinio di Eurosaf, la Federvela Europea. La Cento 2019 si conferma fiore all'occhiello di un territorio che proprio con la vela vuole dialogare, sia dal punto di vista promozionale, sia su quello del diportismo nautico. L'hanno sottolineato più d'uno degli ospiti al vernissage di Gardone, tra loro, in particolare Marco Polettini, presidente di Brescia Tourism e Marco Girardi, direttore del Consorzio degli Operatori di Garda Lombardia, come i rappresentanti di Federvela, con il consigliere nazionale Domenico Foschini. La Centomiglia Internazionale del Garda e Circolo Vela Gargnano collaborano in questo 2019 con: Funivia Malcesine-Monte Baldo, Vanoli-Upm Cremona, Ubi Banca, Suunto, Kwindoo, OneSails, Alpe del Garda, Ori Martin, Aron, Centrale del latte di Brescia, Tecnowear Abbigliamento Silverlake, Cantine La Perla del Garda, Grand Hotel Gardone Riviera, Fonti di Vallio – Acqua Castello, Fondazione Terzo Pilastro Internazionale Roma, Dap Brescia, Toscolano 1381, Garda Uno Lab, Cantiere Feltrinelli. Patrocinio: Sailing World, Eurosaf, Federazione Italiana Vela, 14a zona Fiv, Comune di Gargnano, Garda Lombardia, Brescia Tourism-Visit Brescia.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere