Al Circolo Vela Gargnano si lavora per la 62° Centomiglia dei prossimi 8-9 settembre. Lo stesso avviene in piazzetta a Bogliaco di Gargnano dove fanno bella mostra di sé i vari maxilibera e il nuovissimo Farr 400, barca tutta in carbonio che arriva da Dubai. Ma la vera star è “Stravaganza”, la rivoluzionaria carena che presenta la “chiglia volante”, la pinna ed il relativo bulbo che possono uscire durante la navigazione. E’ un progetto del campione olimpico inglese Jo Richards e dopo quasi tre anni di lavoro si presenterà al via delle regate di Gorla e Centomiglia. Alla barra avrà il neo Campione del mondo dei Melges 24 Carlo Fracassoli, lo skipper del Circolo di Gargnano, che si è imposto in questo prestigioso campionato dopo che nel 2011 si era laureato Campione d’Europa.
“Stravaganza” dell’armatore Domenico Bruzzi si troverà come avversari i vincitori delle ultime 6 edizioni della Centomiglia dei monocarena, il Trofeo Conte Alessandro Bettoni. Nell’ordine sono “Clandesteam” che proporrà nel ruolo di skipper Oscar Tonoli della Fraglia di Desenzano, a 40 anni dal suo primo successo assoluto con “Cassiopea”, “Full Pelt”, l'ex barca di Richards, che corre ora per la Svizzera, “Wild lady” barca del lago di Costanza con gli skipper Wolfang Palm e Luca Valerio, “gli ungheresi di “Raffi.ca” che vantano ora 6 successi come carena, primato assoluto.
Per il trofeo Giorgio Zuccoli della MultiCento ci saranno 15 catamarani della serie M2-Ventilo, che a Gargnano (base a Maderno) correranno la tappa conclusiva della Coppa Europa, più gli M 32 dell’olimpionico svedese Goran Marstrom. L’inizio di 100EVENTI eventi è fissato per fine agosto a Brescia con la presentazione ufficiale del Progetto Barca-scuola voluto dall'Assessorato allo Sport e all’Istruzione della provincia di Brescia; il 30 agosto con il Campionato Italiano Open dell’Asso 99, a trent’anni esatti dall’esordio di questa bellissima carena alla Centomiglia. Si andrà avanti con i trofei Gorla e 50 Miglia del 2 settembre, la Coppa Europa M2 del 6-9 settembre, la 62° Centomiglia dell’8 settembre, domenica 9 settembre con la “CentoKite” la “Cento Windsurfing” sulle rotte: Gargnano-Campione-Gargnano.
Il 22-23 settembre sarà la volta della "Childrenwindcup" dell’Abe, l’Associazione Bambino Emopatico che lavora all'interno dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, che diventerà la “Centomiglia dei ragazzi” grazie ai Campioni del Mondo della squadra Garda-Sebino.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu