mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

CARTHAGO DILECTA EST

Carthago Dilecta Est: le classifiche

carthago dilecta est le classifiche
redazione

La Carthago Dilecta Est 2010, una delle più importanti regate d’altura del Mediterraneo, arrivata alla sua dodicesima edizione si è conclusa con l’arrivo delle barche a Hammamet fra il 2 e il 4 agosto 2010.Come ogni anno le condizioni variabili del tempo hanno condizionato la navigazione durante tutto il percorso, dalla partenza da Roma, assistita dai mezzi aeronavali della Guardia di Finanza ( ROAN Lazio ), al cancello di Ventotene fino al Canale di Sicilia e alla costa orientale del Capo Bon. Dopo una prima parte con  vento sostenuto di maestrale le barche hanno incontrato in prossimita’ della Sicilia una larga zona di assenza di vento che ha rallentato inesorabilmente la loro velocita’. Vela, Carthago Dilecta Est - Arrivate in Tunisia le barche hanno incontrato nuovamente vento da Nord Ovest e zone di calma. I localizzatori GPS satellitare , posizionati su ogni barca , hanno permesso di seguire la navigazione di tutta la flotta durante la Regata  e cosi’ la Carthago e’ diventata uno spettacolo in diretta per centinaia di appassionati.La prima barca a tagliare la linea d’arrivo di Hammamet alle ore 18.14.36 del 2 agosto (17. 14.36 ora locale) è stata Verve - Dhalia tv – armatore Biscardi –con i colori dell’Achab Yacht Club , che con 54 ore 14 minuti e 36 secondi ha stabilito il nuovo Record battendo il precedente di oltre 18 ore . in tempo compensato si sono piazzate nelle classifiche ,:

Classifica IRC – 1° Jam, 2° Verve Dhalia Tv, 3° Alcor V

Classifica ORC - 1° Jam, 2° Verve ,3° Gioben’s

Classifica Holiday Race  Primo raggruppamento - 1° Grifone,Barca della Guardia d i Finanze ,2° SAMOA  ALTAIR , Barca della Marina Militare Tunisina, che per la prima volta ha partecipato alla Carthago

Classifica Holiday race  vela  Secondo raggruppamento - 1° Pathfinder , 2° Sesta Sera

Tutti gli altri equipaggi hanno concluso la regata entro il tempo massimo previsto:

ESTE 40 condotta dal navigatore solitario Matteo Miceli si è piazzato 3° in tempo reale con un equipaggio di “apprendisti navigatori”;  Morgana e Scheggia hanno gareggiato con un equipaggio di due persone; BLUE WIND, SAMOA, GINPAO, SESTA SERA e HACUNA MATATA,con a bordo Francesca Bellotti ,di 10 anni, la piu’ giovane dei regatanti  AORANGI battente bandiera USA, una vecchia conoscenza della Carthago ha partecipato con un equipaggio multinazionale, e per finire, Pathfinder ,Rosso Di Sera e Gioben’s, provenienti dal NORD dell’Adriatico Tutti gli equipaggi sono stati accolti da una magnifica ed efficiente ospitalità del Porto Yasmine Hammamet, diretto dal comandante Imed Mzoughi.

Il 6 agosto e l’8 agosto si sono tenute nel Golfo di Hammamet le regate costiere della Tunisie Sailing Week.

Classifica . Rating CarthagoGioben’s di ATZA, Alcor V  di Aversano , Hacuna Matata  di Bellotti

Classifica IRCGioben’s – Classifica ORC 1° Alcor V

Il TROFEO DELLE DUE NAZIONI dedicato a Sergio Masserotti, è stato assegnato a Gioben’s, che ha fatto le migliori prestazioni nella Carthago e nella Tunisie Sailing Week .

Il 7 agosto gli equipaggi hanno partecipato a una  regata di feluche (piccole imbarcazioni da pesca con vela latina) condotte da pescatori tunisini nel mare antistante il piccolo porto peschereccio di Fadhaline , a sud di Monastir.

Il giorno 8 agosto si è tenuta la premiazione della Tunisia Sailing WEEK  con una cena offerta dal porto di Yasmine Hammamet  ,alla presenza di varie autorità Tunisine e Italiane fra cui l’addetto d’affari dell’Ambasciata d’Italia in Tunisia Dot.De Riu.


20/08/2010 11:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci