giovedí, 6 novembre 2025

CARTHAGO DILECTA EST

Carthago Dilecta Est: le classifiche

carthago dilecta est le classifiche
redazione

La Carthago Dilecta Est 2010, una delle più importanti regate d’altura del Mediterraneo, arrivata alla sua dodicesima edizione si è conclusa con l’arrivo delle barche a Hammamet fra il 2 e il 4 agosto 2010.Come ogni anno le condizioni variabili del tempo hanno condizionato la navigazione durante tutto il percorso, dalla partenza da Roma, assistita dai mezzi aeronavali della Guardia di Finanza ( ROAN Lazio ), al cancello di Ventotene fino al Canale di Sicilia e alla costa orientale del Capo Bon. Dopo una prima parte con  vento sostenuto di maestrale le barche hanno incontrato in prossimita’ della Sicilia una larga zona di assenza di vento che ha rallentato inesorabilmente la loro velocita’. Vela, Carthago Dilecta Est - Arrivate in Tunisia le barche hanno incontrato nuovamente vento da Nord Ovest e zone di calma. I localizzatori GPS satellitare , posizionati su ogni barca , hanno permesso di seguire la navigazione di tutta la flotta durante la Regata  e cosi’ la Carthago e’ diventata uno spettacolo in diretta per centinaia di appassionati.La prima barca a tagliare la linea d’arrivo di Hammamet alle ore 18.14.36 del 2 agosto (17. 14.36 ora locale) è stata Verve - Dhalia tv – armatore Biscardi –con i colori dell’Achab Yacht Club , che con 54 ore 14 minuti e 36 secondi ha stabilito il nuovo Record battendo il precedente di oltre 18 ore . in tempo compensato si sono piazzate nelle classifiche ,:

Classifica IRC – 1° Jam, 2° Verve Dhalia Tv, 3° Alcor V

Classifica ORC - 1° Jam, 2° Verve ,3° Gioben’s

Classifica Holiday Race  Primo raggruppamento - 1° Grifone,Barca della Guardia d i Finanze ,2° SAMOA  ALTAIR , Barca della Marina Militare Tunisina, che per la prima volta ha partecipato alla Carthago

Classifica Holiday race  vela  Secondo raggruppamento - 1° Pathfinder , 2° Sesta Sera

Tutti gli altri equipaggi hanno concluso la regata entro il tempo massimo previsto:

ESTE 40 condotta dal navigatore solitario Matteo Miceli si è piazzato 3° in tempo reale con un equipaggio di “apprendisti navigatori”;  Morgana e Scheggia hanno gareggiato con un equipaggio di due persone; BLUE WIND, SAMOA, GINPAO, SESTA SERA e HACUNA MATATA,con a bordo Francesca Bellotti ,di 10 anni, la piu’ giovane dei regatanti  AORANGI battente bandiera USA, una vecchia conoscenza della Carthago ha partecipato con un equipaggio multinazionale, e per finire, Pathfinder ,Rosso Di Sera e Gioben’s, provenienti dal NORD dell’Adriatico Tutti gli equipaggi sono stati accolti da una magnifica ed efficiente ospitalità del Porto Yasmine Hammamet, diretto dal comandante Imed Mzoughi.

Il 6 agosto e l’8 agosto si sono tenute nel Golfo di Hammamet le regate costiere della Tunisie Sailing Week.

Classifica . Rating CarthagoGioben’s di ATZA, Alcor V  di Aversano , Hacuna Matata  di Bellotti

Classifica IRCGioben’s – Classifica ORC 1° Alcor V

Il TROFEO DELLE DUE NAZIONI dedicato a Sergio Masserotti, è stato assegnato a Gioben’s, che ha fatto le migliori prestazioni nella Carthago e nella Tunisie Sailing Week .

Il 7 agosto gli equipaggi hanno partecipato a una  regata di feluche (piccole imbarcazioni da pesca con vela latina) condotte da pescatori tunisini nel mare antistante il piccolo porto peschereccio di Fadhaline , a sud di Monastir.

Il giorno 8 agosto si è tenuta la premiazione della Tunisia Sailing WEEK  con una cena offerta dal porto di Yasmine Hammamet  ,alla presenza di varie autorità Tunisine e Italiane fra cui l’addetto d’affari dell’Ambasciata d’Italia in Tunisia Dot.De Riu.


20/08/2010 11:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci