domenica, 19 gennaio 2025

CARTHAGO DILECTA EST

Carthago Dilecta Est: le classifiche

carthago dilecta est le classifiche
redazione

La Carthago Dilecta Est 2010, una delle più importanti regate d’altura del Mediterraneo, arrivata alla sua dodicesima edizione si è conclusa con l’arrivo delle barche a Hammamet fra il 2 e il 4 agosto 2010.Come ogni anno le condizioni variabili del tempo hanno condizionato la navigazione durante tutto il percorso, dalla partenza da Roma, assistita dai mezzi aeronavali della Guardia di Finanza ( ROAN Lazio ), al cancello di Ventotene fino al Canale di Sicilia e alla costa orientale del Capo Bon. Dopo una prima parte con  vento sostenuto di maestrale le barche hanno incontrato in prossimita’ della Sicilia una larga zona di assenza di vento che ha rallentato inesorabilmente la loro velocita’. Vela, Carthago Dilecta Est - Arrivate in Tunisia le barche hanno incontrato nuovamente vento da Nord Ovest e zone di calma. I localizzatori GPS satellitare , posizionati su ogni barca , hanno permesso di seguire la navigazione di tutta la flotta durante la Regata  e cosi’ la Carthago e’ diventata uno spettacolo in diretta per centinaia di appassionati.La prima barca a tagliare la linea d’arrivo di Hammamet alle ore 18.14.36 del 2 agosto (17. 14.36 ora locale) è stata Verve - Dhalia tv – armatore Biscardi –con i colori dell’Achab Yacht Club , che con 54 ore 14 minuti e 36 secondi ha stabilito il nuovo Record battendo il precedente di oltre 18 ore . in tempo compensato si sono piazzate nelle classifiche ,:

Classifica IRC – 1° Jam, 2° Verve Dhalia Tv, 3° Alcor V

Classifica ORC - 1° Jam, 2° Verve ,3° Gioben’s

Classifica Holiday Race  Primo raggruppamento - 1° Grifone,Barca della Guardia d i Finanze ,2° SAMOA  ALTAIR , Barca della Marina Militare Tunisina, che per la prima volta ha partecipato alla Carthago

Classifica Holiday race  vela  Secondo raggruppamento - 1° Pathfinder , 2° Sesta Sera

Tutti gli altri equipaggi hanno concluso la regata entro il tempo massimo previsto:

ESTE 40 condotta dal navigatore solitario Matteo Miceli si è piazzato 3° in tempo reale con un equipaggio di “apprendisti navigatori”;  Morgana e Scheggia hanno gareggiato con un equipaggio di due persone; BLUE WIND, SAMOA, GINPAO, SESTA SERA e HACUNA MATATA,con a bordo Francesca Bellotti ,di 10 anni, la piu’ giovane dei regatanti  AORANGI battente bandiera USA, una vecchia conoscenza della Carthago ha partecipato con un equipaggio multinazionale, e per finire, Pathfinder ,Rosso Di Sera e Gioben’s, provenienti dal NORD dell’Adriatico Tutti gli equipaggi sono stati accolti da una magnifica ed efficiente ospitalità del Porto Yasmine Hammamet, diretto dal comandante Imed Mzoughi.

Il 6 agosto e l’8 agosto si sono tenute nel Golfo di Hammamet le regate costiere della Tunisie Sailing Week.

Classifica . Rating CarthagoGioben’s di ATZA, Alcor V  di Aversano , Hacuna Matata  di Bellotti

Classifica IRCGioben’s – Classifica ORC 1° Alcor V

Il TROFEO DELLE DUE NAZIONI dedicato a Sergio Masserotti, è stato assegnato a Gioben’s, che ha fatto le migliori prestazioni nella Carthago e nella Tunisie Sailing Week .

Il 7 agosto gli equipaggi hanno partecipato a una  regata di feluche (piccole imbarcazioni da pesca con vela latina) condotte da pescatori tunisini nel mare antistante il piccolo porto peschereccio di Fadhaline , a sud di Monastir.

Il giorno 8 agosto si è tenuta la premiazione della Tunisia Sailing WEEK  con una cena offerta dal porto di Yasmine Hammamet  ,alla presenza di varie autorità Tunisine e Italiane fra cui l’addetto d’affari dell’Ambasciata d’Italia in Tunisia Dot.De Riu.


20/08/2010 11:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vendée Globe: per Charlie Dalin un vantaggio stabile ma fragile

La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci