La Carthago Dilecta Est 2009, partita il primo agosto da Roma-Fiumicino alle ore 12:00, si è conclusa ad Hammamet il 5 agosto alle 8:04.
In questa undicesima edizione, per la prima volta , la Carthago ha raggiunto direttamente l'Africa senza sosta a Ventotene - dove si è mantenuto un cancello, dopo un percorso di oltre di 388 miglia.
Come è accaduto fin dalla prima edizione la Carthago è stata caratterizzata da condizioni meteomarine molto diversificate.
L'1 agosto ,alla partenza da Roma un vento da sud-est di 6 nodi fino a punte di 15. Alle pontine il vento è diminuito per riprendere da nord est durante la notte nel passaggio di Ventotene. Nuovamente bonaccia a poche miglia a sud di Ventotene dalle 3 alle 12 del 2 agosto. Durante tutto il pomeriggio fino alle 23 del 2 brezza da sud sud est rinforzando di notte con punte di 25 nodi da sud per tutto il 3 agosto fino alle 4 del mattino del 4 - mare formato incrociato da sud. Nuovamente bonaccia con un consistente moto ondoso causato dal vento precedente. Alle 10 del mattino il vento ha rinforzato da ovest nord ovest portando le barche fino all'arrivo ad Hammamet.
Per alcune barche il vento e il mare della notte del 2 agosto ha causato danni e il ritiro dalla competizione.
A 100 miglia sud da Ventotene e a 60 miglia da Ustica durante la notte del 2 Anouscka ha disalberato. Nella stessa notte hanno lasciato la regata Clandy The Witch, riparando a Ustica, e Aros che si è fermata a Castellammare del Golfo.
Il 4 agosto alle 13:02 locali dopo 73 ore 2 minuti e 19 secondi dalla partenza è arrivata ad Hammamet, prima in tempo reale, Al Caso Mio, seguita da Cattiva Compagnia con 5 minuti di differenza. Alle 16:29 è arrivata Jonathan, impegnata in acque tunisine nel salvataggio di due naufraghi disarcionati a largo da una moto d'acqua.
La Carthago Dilecta Est si è conclusa con la vittoria nella classifica ORC di Jonathan seguita da Al Caso Mio e da Este 31 e con la vittoria in IRC di Oxigene, seguita da Cattiva Compagnia e da Al Caso Mio.
Conclusa la Carthago Dilecta Est, prima di iniziare la Tunisie Sailing Week , il 6 agosto,gli equipaggi hanno partecipato a Monastir a una regata di feluche a vela latina organizzate dallo Yacht Club di Monastir , costituito da pochi mesi.
L'8 agosto nel Golfo di Hammamet si sono svolte le regate della Yasmine Cup e della Tunisie Sailing Week organizzate con la collaborazione della Federazione Vela Tunisina e dei Circoli Velici di Hammamet, di Yasmine Hammamet e di Sidi Bou Said.
La Yasmine Cup - Tunisie Sailing Week, a cui hanno partecipato 11 equipaggi italiani e tunisini, si è conclusa per la prima prova,con la vittoria di Al Caso Mio seguita da Este 31 e Oxygene, e per la seconda con la vittoria di Oxygene, seguita da Este 31 e da Jonathan.
Oxygene si è aggiudicato il Trofeo Tunisie Sailing Week.
La Carthago, come sempre, è stata accompagnata da momenti di festa. La sera del 7 Agosto gli equipaggi, i rappresentanti delle Federazioni Vela tunisina e italiana e dei Circoli Velici sono stati ospiti dell'Ambasciatore d'Italia in Tunisia, S.E. Antonio D'Andria che ha offerto in residenza una serata all'insegna dell'amicizia tra i due paesi. Ha partecipato e ha portato il suo saluto l'Ambasciatrice di Malta in Tunisia S.E. Viki Ann Cremona
L'8 Agosto si è tenuta a Hammamet ,la serata di gala con le premiazioni per la Carthago Dilecta Est e per la Tunisie Sailing Week, organizzata dell'Ente Nazionale Tunisino per il Turismo e dal porto di Yasmine Hammamet.
Il 9 Agosto , da Hammamet parte la terza regata , la "Melita Cup" Hammamet-Malta, valida per l'assegnazione del Trofeo delle Tre nazioni dedicato a Sergio Masserotti. Al via imbarcazioni italiane e tunisine.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia