lunedí, 15 settembre 2025

SOLDINI

Caribbean 600 race: sfida tra le isole

caribbean 600 race sfida tra le isole
redazione

A meno di 24 ore dalla partenza della settima edizione della RORC Caribbean 600 Race, la sfida tra i partecipanti è sempre più serrata. In testa c’è Rambler, seguito da Leopard, Bella Mente e Maserati, in quarta posizione in tempo reale.

Racconta Giovanni Soldini, raggiunto questa mattina al telefono: “E’ una bellissima regata, molto competitiva. Finora non abbiamo chiuso occhio. Davanti a noi vediamo Bella Mente e speriamo di riuscire a passarlo. Dopo la partenza abbiamo guadagnato nel lato di poppa e perso un po’ in quello di bolina. Abbiamo avuto un problema allo spi, si è rotta la drizza e l’hook non si apriva più, ma Corrado Rossignoli è salito in cima per sbloccarlo. Per fortuna questo inconveniente non ci ha fatto perdere molto tempo. Purtroppo abbiamo un problema con il telefono satellitare e al momento facciamo fatica a mandare video e foto da bordo. Adesso tutte le nostre energie sono impegnate a cercare di far andare Maserati il più velocemente possibile”.

Il record della RORC Caribbean 600 Race è stato stabilito da Rambler nel 2011 (40 ore e 20 minuti).


24/02/2015 17:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci