giovedí, 27 novembre 2025

LA CINQUECENTO

Caorle: finalmente La Cinquecento

caorle finalmente la cinquecento
redazione

La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle, la Darsena dell’Orologio e il Title Sponsor Pellegrini Gruppo è pronta a spiegare le vele della cinquantesima edizione. 

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 26 maggio alle ore 14.00 40 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia e Croazia.Nella storica categoria X2 si daranno battaglia 21 monoscafi e 2 trimarani. Tra questi, alcuni dei protagonisti al recente Campionato Europeo ORC DH corso alla 30° La Dueceto, come Tasmania di Antonio Di Chiara-Walter Svetina, Colombre di Massimo Juris-Paolo Cavezzan, Key-go di Pacifico D’Ettorre-Michele Zambelli, l’equipaggio di casa Black Angel di Paolo Striuli-Roberto Scardellato e alcuni scafi che cercano la rivincita nelle lunghe miglia di questa storica competizione in doppio, tra i quali Oryx, XP50 di Paolo Bevilacqua-Michele Toffano, Sonia di Gianluca Celeprin-Enrico Stievano, Mr. Hyde di Marco Rusticali-Riccardo Rossi, Tokio di Massimo Minozzi-Fabio Schaffer e Demon-X di Nicola Borgatello -Silvio Sambo.

Insieme a loro alcune new entry come Munjek RS dei croati Stipanovic Niksa e Toma, Giant Turtle degli austriaci Franz Suttner-Claus Chabina, My Way di Loris Galzignato-Roberto Galvanelli e 4 agguerriti Mini: Nessuno di Franco Deganutti-Elisabetta Maffei, Brunilda di Carlo Scalmana-Stefano Paltrinieri, Jagoda dei croati Jaka Grcar- Devid Pamic e Playtime 2 di Alessandro Ciscato-Davide Vicentini.

Nella categoria XTutti tra gli scafi che potranno contendersi il Trofeo Pellegrini Line Honour QQ7, Farr 53 di Salvatore Costanzo, Alu, Felci 61 di Luciano Agostini, Città di Grisolera NPS System, FY 45 di Franco Daniele che torna a La Cinquecento con equipaggio completo e Caterina IV Spirit of Caorle con i velisti della città pronti a vivere insieme le emozioni della regata anniversario sulla rotta Caorle-Sansego-Isole Tremiti-Sansego e ritorno.

Le imbarcazioni partecipanti stanno arrivando in queste ore a Caorle presso la Darsena dell’Orologio, base logistica dell’evento.

Il programma 2024 si aprirà ufficialmente oggi venerdì 24 maggio alle ore 19.00 con il taglio del nastro della mostra fotografica La Cinquecento e il Mare, ospitata presso il Centro Civico di Caorle in cui si potranno ammirare alcuni scatti che ripercorrono la storia della regata dagli anni ’70 ad oggi; la mostra sarà aperta gratuitamente al pubblico nei giorni 24-25-26-31 maggio e 1 e 2 giugno con orario 18.00-22.00 e alla domenica anche 10.00-13.00.

Alle ore 21.00 in Piazza Matteotti largo alla competizione culinaria con Gusta La Cinquecento, show cooking condotto da Leonardo Feltrin, che vedrà coinvolti chef e velisti nella preparazione di un antipasto, un primo o un secondo con protagonista il pesce e le ricette della tradizione.

Domani sabato 25 maggio in Piazza Matteotti, si terrà si terrà lo Skipper Meeting, seguito alle ore 19.00 un imperdibile appuntamento con la grande vela d’altura, organizzato in collaborazione con lo Sponsor Antal. Il giornalista di Rai Sport Giulio Guazzini condurrà La Cinquecento il fascino della vela offshore, un dialogo-riflessione sul richiamo che esercitano le competizioni d’altura, insieme agli skipper oceanici Riccardo Tosetto e Andrea Fornaro.

La serata della vigilia si chiuderà in perfetto stile marinaresco con il rinfresco organizzato presso la sede dell’ANMI, allietata da un concerto delle Onde Anomale, aperto anche al pubblico.

Domenica spazio alle emozioni con lo start della 50° edizione alle ore 14.00 dal mare antistante la passeggiata a mare di Caorle, ben visibile anche per il pubblico a terra.

Stando alle anticipazioni del meteorologo Andrea Boscolo, sarà una regata tattica, con una situazione meteo in evoluzione lungo le cinquecento miglia del percorso “Si prevede un sistema di alta pressione sul Mediterraneo centro-occidentale, che tenderà a consolidarsi nei giorni immediatamente successivi alla partenza. Tale situazione sinottica darà origine a venti di debole intensità e a carattere di termica lungo le coste italiane e croate, con instabilità maggiore nelle ore più calde.”

 


24/05/2024 22:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci