mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

TURISMO

Caorle, "Festa del Pesce": una sfida a colpi di sarde

caorle quot festa del pesce quot una sfida colpi di sarde
Roberto Imbastaro

A Caorle, borgo marinaro a pochi passi da Venezia, dal 14 al 23 settembre torna la Festa del Pesce: i prodotti ittici locali verranno cucinati in riva al mare e l’arenile si trasformerà in una sorta di ristorante a cielo aperto, dove poter degustare il pesce di Caorle, fritto ed alla griglia!

La cornice sarà, come nelle precedenti edizioni, il tratto di spiaggia di Levante adiacente allo splendido Santuario della Madonnina dell’Angelo, che si erge su un promontorio sul Mare Adriatico.

Sabato a cena e domenica anche a pranzo, i pescatori cucineranno il pescato che si potrà poi degustare comodamente seduti in riva al mare. Non mancheranno giochi, intrattenimenti e spettacoli musicali!

 

E venerdì 14 settembre ci sarà una grande novità: la serata sarà dedicata interamente alla gara gastronomica “Sardee in grea” (sardine alla griglia), che vedrà chef amatoriali e, per la prima volta, chef professionisti contendersi il podio e ricchi premi (il primo classificato tra gli chef amatoriali vincerà una vacanza a Caorle ed il migliore tra gli chef professionisti si aggiudicherà l’onore di partecipare ad uno stage di 1 settimana presso un ristorante 2 stelle Michelin specializzato nella preparazione del pesce dell’Alto Adriatico).

Il pubblico potrà assistere allo spettacolo, magari cercando di carpire i segreti che renderanno le sardine dei piatti prelibatissimi!

Il padrone di casa, nonché art director della manifestazione, sarà il giornalista enogastronomico Fabrizio Nonis che guiderà la giuria, composta anche da chef stellati, chef televisivi, giornalisti nazionali e locali, esperti enogastronomi che giudicheranno i piatti preparati e incoroneranno i vincitori! Alcuni nomi presenti in giuria, e sicuramente noti agli appassionati di cucina, saranno: Moreno Cedroni, 2 stelle Michelin “La Madonnina del Pescatore”, Hirohiko Shoda RAI 1 e SKY , Max Mariola – Gambero Rosso Channel, Anna Scafuri RAI 1 e Franco Favaretto, Re del Baccalà – Ristorante Baccalàdivino.

A gareggiare saranno 40 coppie: 20 composte da chef amatoriali e 20 da chef professionisti. Ogni coppia avrà a disposizione una griglia a gas, una cassa di sardine fresche, un kit di gara (t-shirt e grembiule) ed un piatto di portata. Per la creazione di piatti unici e dal sapore in grado di colpire la giuria, i partecipanti potranno portare da casa fino ad un massimo di 7 ingredienti a piacere.

La manifestazione si pone lo scopo di valorizzare il pesce azzurro e di riqualificarlo non più come pesce povero ma come un pesce di alta qualità da rivalutare e comunicare.

Per l’occasione verrà allestito il Villaggio “Gusta Caorle”: stand dove degustare prodotti tipici a km 0, come le vongole Bio di Caorle, il vino del nostro entroterra, la birra artigianale prodotta a Caorle con materie prime locali, il formaggio ed il miele di barena, caratteristico delle aree lagunari.

 

Leggi il regolamento nel sito www.caorle.eu ed iscriviti mandando una email a sardeeingrea@caorle.eu se sei un cuoco amatoriale o a sardeeingrea@gmail.comse sei un cuoco professionista!

Iscrizioni dal 10 agosto al 9 settembre 2018, fino ad esaurimento posti.

 


09/08/2018 18:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci