martedí, 6 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

TURISMO

Caorle, "Festa del Pesce": una sfida a colpi di sarde

caorle quot festa del pesce quot una sfida colpi di sarde
Roberto Imbastaro

A Caorle, borgo marinaro a pochi passi da Venezia, dal 14 al 23 settembre torna la Festa del Pesce: i prodotti ittici locali verranno cucinati in riva al mare e l’arenile si trasformerà in una sorta di ristorante a cielo aperto, dove poter degustare il pesce di Caorle, fritto ed alla griglia!

La cornice sarà, come nelle precedenti edizioni, il tratto di spiaggia di Levante adiacente allo splendido Santuario della Madonnina dell’Angelo, che si erge su un promontorio sul Mare Adriatico.

Sabato a cena e domenica anche a pranzo, i pescatori cucineranno il pescato che si potrà poi degustare comodamente seduti in riva al mare. Non mancheranno giochi, intrattenimenti e spettacoli musicali!

 

E venerdì 14 settembre ci sarà una grande novità: la serata sarà dedicata interamente alla gara gastronomica “Sardee in grea” (sardine alla griglia), che vedrà chef amatoriali e, per la prima volta, chef professionisti contendersi il podio e ricchi premi (il primo classificato tra gli chef amatoriali vincerà una vacanza a Caorle ed il migliore tra gli chef professionisti si aggiudicherà l’onore di partecipare ad uno stage di 1 settimana presso un ristorante 2 stelle Michelin specializzato nella preparazione del pesce dell’Alto Adriatico).

Il pubblico potrà assistere allo spettacolo, magari cercando di carpire i segreti che renderanno le sardine dei piatti prelibatissimi!

Il padrone di casa, nonché art director della manifestazione, sarà il giornalista enogastronomico Fabrizio Nonis che guiderà la giuria, composta anche da chef stellati, chef televisivi, giornalisti nazionali e locali, esperti enogastronomi che giudicheranno i piatti preparati e incoroneranno i vincitori! Alcuni nomi presenti in giuria, e sicuramente noti agli appassionati di cucina, saranno: Moreno Cedroni, 2 stelle Michelin “La Madonnina del Pescatore”, Hirohiko Shoda RAI 1 e SKY , Max Mariola – Gambero Rosso Channel, Anna Scafuri RAI 1 e Franco Favaretto, Re del Baccalà – Ristorante Baccalàdivino.

A gareggiare saranno 40 coppie: 20 composte da chef amatoriali e 20 da chef professionisti. Ogni coppia avrà a disposizione una griglia a gas, una cassa di sardine fresche, un kit di gara (t-shirt e grembiule) ed un piatto di portata. Per la creazione di piatti unici e dal sapore in grado di colpire la giuria, i partecipanti potranno portare da casa fino ad un massimo di 7 ingredienti a piacere.

La manifestazione si pone lo scopo di valorizzare il pesce azzurro e di riqualificarlo non più come pesce povero ma come un pesce di alta qualità da rivalutare e comunicare.

Per l’occasione verrà allestito il Villaggio “Gusta Caorle”: stand dove degustare prodotti tipici a km 0, come le vongole Bio di Caorle, il vino del nostro entroterra, la birra artigianale prodotta a Caorle con materie prime locali, il formaggio ed il miele di barena, caratteristico delle aree lagunari.

 

Leggi il regolamento nel sito www.caorle.eu ed iscriviti mandando una email a sardeeingrea@caorle.eu se sei un cuoco amatoriale o a sardeeingrea@gmail.comse sei un cuoco professionista!

Iscrizioni dal 10 agosto al 9 settembre 2018, fino ad esaurimento posti.

 


09/08/2018 18:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci