Condizioni complicate per la seconda giornata della GC32 Villasimius Cup hanno costretto gli organizzatori e i concorrenti a una lunga attesa prima che il vento, di un’inaspettata direzione est/sudest si decidesse a comparire sul campo di regata. Contro tutte le aspettative la brezza ha permesso di portare a termine quattro prove, a pochi metri dalla Marina di Villasimus.
Sebbene i due team di America’s Cup siano da molti considerati come i favoriti della vigilia del penultimo evento del GC32 Racing Tour 2018, e effettivamente ora sono al vertice del tabellone dopo la seconda giornata, non hanno avuto vita facile. Nella prima prova NORAUTO powered by Team France è partito in anticipo, concedendo a Franck Cammas e il suo equipaggio la sola possibilità di chiudere in sesta piazza. Tuttavia lo skipper francese si è presto ripreso, vincendo la seconda e quarta prova. Il primo successo è arrivato dopo un lieve incidente con l’altro team di Coppa America, i britannici di INEOS Team UK, dello skipper Ben Ainslie.
Eravamo troppo sottovento e li abbiamo spinti, non ha risposto all’orzata e quindi ci siamo ritrovati in una posizione difficile” Ha raccontato Franck Cammas. è riuscito a concludere al secondo posto dopo il successo della prima regata del giorno.
Il team britannico ha rimediato una penalità ma è riuscito a finire secondo, dopo aver vinto la prima prova del giorno. I francesi di NORAUTO invece, hanno conquistato la vittoria nell’ultima prova, quando il vento era calato sotto i 10 nodi e era diventato molto instabile di direzione. Cammas ha detto che per il suo team è stata importante la strategia pre-partenza. “Volevamo partire mura a sinistra e continuare su quel lato e poi andare a destra del campo perché nella regata precedente c’era stato un buco di vento in quella zona. Ha funzionato la prima volta ma non la seconda…” Tuttavia il team transalpino aveva già accumulato un vantaggio sufficiente per tagliare in testa.
Dopo la seconda giornata i francesi occupano la prima posizione della graduatoria provvisoria, benché a pari punti con INEOS Team UK. Ainslie ha detto della giornata odierna: “Abbiamo fatto una buona prima prova, anche la seconda è stata buona ma poi c’è stato quel problema con Franck: ci hanno orzato per cercare di togliere l’ingaggio e noi abbiamo preso una penalità. Le ultime due prove abbiamo perso un po’ di posti perchè non abbiamo trovato l’aria giusta, è stato un po’ frustrante. Sto ancora imparando a navigare con questo equipaggio e dobbiamo affinare la comunicazione.”
Questa è in effetti la seconda regata per il super campione olimpico inglese nel GC32 Racing Tour. La proprietà di INEOS, la società che appoggia la sua campagna, è presente a Villasimius. “Apprezzano molto l’evento e le barche, speriamo di avere un paio di giorni con più vento.” Ha concluso Ainslie.
La terza regata di oggi è andata al neozelandese Simon Hull e al suo giovane equipaggio a bordo di Frank Racing. Hull si è detto felice e anche un po’ sorpreso dal risultato.“Non riesco a guardarmi intorno, devo tenere la testa bassa!” Ha detto. “Oggi abbiamo fatto una buona prova e due non male. Le condizioni erano molto variabili. Pagava andare dalla parte giusta, ma qual era?”
La regata vinta dai neozelandese è stata anche la più complicata della giornata, dato che tutta la flotta è partita in anticipo, tanto che ci sono stati due OCS e due penalità. Poi, alla fine, quando Frank Racing tagliava il traguardo, quasi simultaneamente Zoulou di Erik Maris stava arrivando dalla direzione opposta. “Abbiamo fatto fatica, ma è stata una bella vittoria.” Molto felice per l’andamento dell’ultima regata l’argentino Federico Ferioli su Codigo Rojo Racing, che ha concluso con tutto l’equipaggio sottovento dopo aver superato a pochi metri dalla linea INEOS Team UK. L’ANONIMO Speed Challenge di oggi è andato agli svizzeri di Realteam.
Domani si riprende, con il primo segnale previsto alle 13 e, se possibile, la disputa di cinque prove.
La GC32 Villasimius Cup gode del supporto di:
Comune di Villasimius
Regione Sardegna
Area Marina Protetta Capo Carbonara Villasimius
Consorzio Turistico Villasimius
Marina di Villasimius
Lega Navale Sezione di Villasimius
Classifica Overall provvisoria
Pos | Team | R1 | R2 | R3 | R4 | R5 | R6 | Tot |
1 | NORAUTO | 1 | 4 | 6 | 1 | 3 | 1 | 16 |
2 | INEOS TEAM UK | 3 | 2 | 1 | 2 | 4 | 4 | 16 |
3 | Realteam | 5 | 1 | 2 | 7 | 5 | 2 | 22 |
4 | Frank Racing | 4 | 5 | 4 | 3 | 1 | 6 | 23 |
5 | Zoulou | 2 | 3 | 5 | 4 | 2 | 7 | 23 |
6 | Argo | 6 | DNF/8 | 3 | 5 | 7 | 5 | 34 |
7 | Código Rojo Racing | 7 | 6 | 7 | 6 | 6 | 3 | 35 |
Classifica Owner-driver
Pos | Team | R1 | R2 | R3 | R4 | R5 | R6 | Tot |
1 | Frank Racing | 4 | 5 | 4 | 3 | 1 | 6 | 23 |
2 | Zoulou | 2 | 3 | 5 | 4 | 2 | 7 | 23 |
3 | Argo | 6 | DNF/8 | 3 | 5 | 7 | 5 | 34 |
4 | Código Rojo Racing | 7 | 6 | 7 | 6 | 6 | 3 | 35 |
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter