mercoledí, 26 novembre 2025

GC32

GC32: Alinghi sempre più leader alla Mar Menor Cup

gc32 alinghi sempre pi 249 leader alla mar menor cup
redazione

Una giornata difficile con un fronte meteorologico al largo della Costa Calida in Spagna ha fatto sì che, nonostante gli sforzi del comitato di regata, si sia potuta disputare solo una regata nel secondo giorno della GC32 Mar Menor Cup prima che il vento diventasse troppo instabile e i team dei catamarani foiling fossero rimandati al Club Náutico Lo Pagán.

Con meno di 10 nodi sul mare di Murcia, il comitato di regata ha predisposto le partenze di bolina. Un grande giro di vento a sinistra prima della partenza ha fatto sì che l'intera flotta partisse a babordo verso il lato destro del campo di regata. Si trattava quindi di aspettare che il vento girasse di nuovo riportando la flotta al centro del percorso. Alinghi ha preso il largo a destra e ha virato poco prima della layline, mentre Erik Maris e Zoulou sono andati fino in fondo alla layline di dritta, finendo per condurre il team svizzero in testa alla boa di bolina. Alinghi e Zoulou si sono divisi le strambate lungo il percorso, con Alinghi che ha trovato il miglior cambio di rotta e si è portato in testa al cancello di poppa.

Alla seconda e ultima bolina, il vantaggio di Alinghi sembrava inattaccabile fino a quando non è incappato in una buca di vento sul lato sinistro del percorso, permettendo a Zoulou di rientrare. Tuttavia gli svizzeri due volte vincitori dell'America's Cup hanno coperto il GC32 di Maris vincendo per sole due lunghezze.

 "Abbiamo ottenuto il meglio dalla giornata," ha detto il timoniere di Alinghi Arnaud Psarofaghis. "Le condizioni erano davvero mutevoli, ma siamo riusciti ad avere una buona partenza sulla destra e ad estendere il nostro vantaggio. Nico [Charbonnier, il tattico di Alinghi] ha fatto alcune chiamate davvero buone. Ma è una lotta, quando sei in testa ed il vento è instabile, perché le altre barche possono vedere dove non andare. Ma non eravamo stressati perché in fondo non si può essere ovunque. Stavamo solo facendo andare la nostra barca veloce e cercando di metterci tra loro [Zoulou] e la boa successiva. Siamo appena appena riusciti a vincere la regata, ma è comunque un punto...".


05/11/2021 21:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci