venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

49ER

Campionato Europeo 49Er, 49Erfx E Nacra17

Comincia ufficialmente oggi, con la cerimonia di apertura delle 19 a Kiel, in Germania, il Campionato Europeo di Nacra17, 49er e 49erFX. La sede è storica, e anche il momento importante: è infatti il primo vero evento del nuovo quadriennio per le classi più veloci e spettacolari del pacchetto olimpico. Inoltre i catamarani misti Nacra17, saranno per la prima volta dotati di foil, le appendici che li faranno volare sull’acqua – come i catamarani di Coppa America visti a giugno alle Bermuda.

NACRA17
Circa 60 partecipanti per i Nacra17, suddivisi in foiling e C-Board.
Nella flotta dei foiling è presente il podio di Rio2016 al completo: le medaglie d’oro argentine Santiago Lange e Cecilia Carranza Saroli, i secondi classificati Jason Waterhouse e Lisa Darmanin (AUS) e il vincitore della medaglia di bronzo Thomas Zajac (AUT), qui con una diversa prodiera, la connazionale Barbara Matz.
L’Italia è ben rappresentata da Vittorio Bissaro (GS Fiamme Azzurre) con Maelle Frascari (CC Aniene) e Ruggero Tita (Sez. Vela Guardia di Finanza) con Caterina Banti (CC Aniene). Vittorio Bissaro, da sempre appassionato dei due scafi, era nella delegazione italiana a Rio 2016 nella classe Nacra17 con la prodiera Silvia Sicouri ed hanno chiuso con un buon quinto posto la loro prima esperienza olimpica.

49er
Nei 49er, la classe più numerosa, mancano i medagliati alle ultime olimpiadi, ma ci sono delle interessanti new entry. Robert Scheidt (BRA), dopo aver mancato per un soffio l’obiettivo della sesta medaglia nella classe Laser a Rio, ci riprova con la barca acrobatica accompagnato dal brasiliano Gabriel Borges; e la medaglia d’oro in 470 a Rio, il croato Sime Fantela, sarà presente a Kiel per la prima regata in 49er con il fratello Mihovil Fantela.
Per l’Italia tre team presenti, due di questi convocati dalla FIV: Uberto Crivelli Visconti (CC Aniene) con Gianmarco Togni (CS Marina Militare) e Jacopo Plazzi (CC Aniene) con Andrea Tesei (YC Adriaco).
Entrambi gli equipaggi si sono ben distinti proprio nelle acque tedesche poco più di un mese fa durante la Kieler Woche, hanno guadagnato l’accesso alla Medal Race e Plazzi/Tesei hanno finito quinti mentre Crivelli Visconti/Togni settimi. Il terzo equipaggio italiano a regatare all’Europeo in Germania è quello composto da Edoardo Campoli e Lorenzo Cianchi (CN Marina di Carrara).

49erFX
Per le ragazze dei 49erFX, grande competizione per l’elevato livello presente in acqua. Martine Grael e Kahena Kunze (BRA) arrivano qui direttamente dal più alto gradino del podio di Rio 2016, con loro anche le medaglie di bronzo, le danesi Jena Mai Hansen e Katja Salskov-Iversen.
La squadra italiana è rappresentata da Francesca Bergamo (YC Adriaco) con Jana Germani (Sirena CNT) e da Carlotta Omari (Sirena CNT) con Matilda Distefano (ASD Triestina Vela), anche loro hanno partecipato alla Kieler Woche, e sono qui per migliorare i risultati ottenuti il mese scorso, entrambi oltre il ventesimo posto.

PROGRAMMA
Oggi, 29 luglio, alle 19 ci sarà la cerimonia di apertura dopo la practice race, da domani 30 luglio le prime regate di qualificazione per 49er e 49erFX e da lunedì iniziano anche le regate per i Nacra17. Venerdì 4 agosto intorno alle 14 partiranno le medal race per le tre classi (se verrà rispettato il programma, da mercoledì 2 agosto 49er e 49erFX saranno divisi in Gold e Silver Fleet).


29/07/2017 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci