domenica, 5 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

VELA OLIMPICA

Campionati Nazionali Giovanili (classi in doppio) - Day 3

campionati nazionali giovanili classi in doppio day
redazione

Giornata impegnativa al Marina degli Aregai di Santo Stefano al Mare (Sanremo), il porto turistico che ospita i Campionati Nazionali Giovanili di vela riservati alle classi in doppio, evento organizzato dallo Yacht Club Sanremo, con la collaborazione dello Yacht Club Aregai, del Circolo Nautico Arma e del Circolo Velico Capo Verde.

Dopo due giorni perfetti (una decina di nodi di vento e sole in abbondanza), oggi le condizioni meteo sono state decisamente meno regolari e hanno impegnato parecchio i Comitati di Regata che gestiscono i tre campi di gara in cui sono divise le sei classi presenti a questo Campionato: le derive 420, L’Equipe EV, RS Feva e 29er, e i catamarani Hobie Cat 16 Spi e Tyka. Un intenso lavoro che ha consentito ai giovani equipaggi presenti al Marina degli Aregai di disputare comunque una prova, Hobie Cat 16 Spi esclusi, con circa 6 nodi di vento (120° la direzione), in quella che è la penultima giornata dei Campionati per tutte le classi tranne i 420, che invece finiranno venerdì.

A seguire i risultati di ogni classe (classifiche complete, all’interno della sezione regate, all’indirizzo www.yachtclubsanremo.it).

Classe 420 (98 equipaggi)           
Dopo i primi due giorni dedicati alle qualificazioni, i 420 sono stati divisi in Gold e Silver fleet e chiaramente gli unici equipaggi in corsa per i titoli Nazionali sono i primi. Nell’unica regata disputata, Gianmaria Caiconti-Edoardo Portoraro (Cv Ravennate) si sono imposti nella flotta Gold, davanti a Ilaria Paternoster-Benedetta Di Salle (Yc Italiano) e Sofia Giondi-Gianluca Marzocchi (Cn Amici della Vela di Cervia), mentre nella Silver il successo è andato a Leonardo Longega-Jacopo Rizzi (Diporto Velico Veneziano) su Samuele Ferletti-Milena Carlini (Sn Pietas Julia) e Silvano Argenti-Dario Marotta (Lni Bari).

Classe L’Equipe EV (29 equipaggi)        
Una sola regata anche per L’Equipe EV, prova vinta da Alice Secco-Martina Galvan (Cn Loano) che balzano al secondo posto della classifica generale provvisoria con 16 punti (6-2-8-3-4-1), dietro ai compagni di club Andrea Abbruzzese e Tatiana Silvano (5 punti, 1-1-1-1-1-2). Al terzo posto Benedetta Barchi-Silvia Leonelli, sempre del Cn Loano, con 16 punti (5-3-2-5-3-3.

Classe Hobie Cat 16 Spi (13 equipaggi)
Niente regate oggi per gli Hobie Cat 16 Spi, quindi classifiche immutate rispetto a ieri, con Gianluigi Ugolini-Giulio Zizzari (Compagnia della Vela di Roma) al comando con 5 punti (2-2-1-3), seguiti da Beatrice Ruggieri-Diana Rogge (Compagnia della Vela di Roma) con 7 (3-4-2-2) e da Franco Bove-Daniela Groos (9 punti, 4-1-4-4) Lega Navale Italiana Sezione di Ostia.

Classe RS Feva (13 equipaggi)   
Nuova vittoria per Margherita Porro-Carlotta Calzolari (An Sebina), sempre più prime in classifica con 5 punti (2-1-1-1-1-1) davanti all’equipaggio del Cdv Alto Lario formato da Matteo Cara-Leonardo Pizzagalli, secondi con 8 punti (1-3-2-2-2-2) e a Nicolò Codeghini-Mattia Zinetti (Cv Toscolano Maderno), terzi con 24 (5-2-4-8-5-8).

Classe 29er (6 equipaggi)           
Lotta in famiglia tra i due equipaggi del Centro Velico 3V, con Giacomo Abbadessa-Alessandro Pace che balzano al comando della classifica generale (9 punti, 2-2-4-1-2-2) davanti ad Andrea Criscione-Andrea Pustina (11 punti, 1-4-1-2-3-5). Al terzo posto, sempre a 11 punti (5-3-3-3-1-1), le vincitrici della regata di oggi, le sorelle Francesca e Claudia Gambarin (Sc Garda Salò).

Classe Tyka (4 equipaggi)           
Regate concluse per i Tyka, dopo che in questi tre giorni i quattro equipaggi sono stati impegnati in una serie di match race. La vittoria finale è andata a Sveva Riccardi-Riccardo Pironi (Cv Cesenatico), con Filippo Sgolacchia-Gianmarco Pironi (Cv Cesenatico) al secondo posto e Jacopo Barbera-Enrico Mathieu (Windsurfing Club Cagliari) al terzo.

Domani al Marina degli Aregai è atteso l’arrivo della Campionessa Olimpica Alessandra Sensini, vice-CT della Squadra Nazionale Italiana di vela e nuovo membro della Giunta Nazionale del CONI, che sarà presente alla premiazione delle classi che proprio domani concluderanno il programma di regate e assegneranno i titoli Nazionali.

 


27/08/2013 21:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci