martedí, 16 settembre 2025

49ER

Campionati Europei Open 49er & 49er FX: la quarta giornata

campionati europei open 49er amp 49er fx la quarta giornata
redazione

Giornata intensa al largo di Barcellona, con un vento che ha toccato i 25 nodi d’intensità, per gli equipaggi impegnati nella quarta giornata di regate dei Campionati Europei Open dei doppi acrobatici olimpici 49er & 49er FX. Tre le prove di finale disputate sia dagli uomini (72 equipaggi divisi in Gold e Silver Fleet), che dalle donne (39 equipaggi), uno spettacolo maestoso in condizioni meteo-marine che hanno esaltato le caratteristiche tecniche degli skiff olimpici, mettendo alla prova anche la tenuta fisica degli atleti, alle prese con un vento che nel corso della giornata è andato via via aumentando.

Nella flotta femminile degli FX, le Campionesse Europee in carica Giulia Conti e Francesca Clapcich ottengono un secondo, un sesto e un settimo posto, continuando mostrare una grande regolarità - mai fuori dalla top ten nelle dodici regate disputate finora – ma perdendo a fine giornata la testa della classifica, che per un solo punto passa alle attuali Campionesse iridate, le spagnole Echegoyen-Betanzos. Domani, con le ultime tre regate di finale in programma, le due azzurre dovranno anche guardarsi le spalle dalle danesi Hansen-Salskov Iversen e dalle olandesi Keojzer-Blom, che le seguono con un distacco di 13 punti, per cercare di entrare in Medal Race - la regata finale a punteggio doppio riservata alle prime dieci della classifica e in programma sabato - nella miglior posizione possibile in classifica.

Medal Race a cui ambiscono anche i quattro equipaggi italiani che oggi hanno regatato nella Gold Fleet degli uomini, che con tre regate di flotta ancora in programma per domani e una classifica piuttosto corta dalla terza fino alla ventesima posizione, con tre prestazioni in top ten domani possono ancora tentare di agganciare gli ultimi posti disponibili. Al momento, Ruggero Tita-Pietro Zucchetti, oggi 6-2-20 nelle tre prove disputate, occupano il 14mo posto della classifica Open (il decimo della graduatoria europea), Jacopo Plazzi e Umberto Molineris il 19mo (14mi), Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni il 20mo (15mi) e Stefano Cherin e Andrea Tesei il 21mo (16mi). Una classifica, quella maschile, dominata dai neozelandesi Burling-Tuke, seguiti dagli australiani Outteridge-Jensen e dagli inglesi Pink-Bithell, primo equipaggio europeo.

 


14/04/2016 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci