Uno degli ultimi tesori di Calisto Tanzi, un motoryacht di 16 metri costruito da un rinomato cantiere ligure, custodito gelosamente dallo storico patron della Parmalat, che faceva bella mostra nei tempi andati nelle acque incantate del golfo dei poeti. L’imbarcazione è stata rinvenuta presso un noto cantiere dell’interland spezzino, dagli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di La Spezia, nell’ambito di un accurato monitoraggio del naviglio lusorio presente nell’ambito della propria circoscrizione di servizio. Immediatamente posto sotto sequestro su espressa disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Parma, da lungo tempo impegnata in uno dei casi giudiziari più controversi degli ultimi anni.
Il sequestro dell’imbarcazione, denominata “BOOBIES”, è stato possibile grazie all’attenta azione di vigilanza posta in essere dalla componente Aeronavale del Corpo della Guardia di Finanza, nell’ambito dei primari compiti istituzionali che quotidianamente esplica lungo le coste e gli approdi nazionali per finalità di Polizia Economica e Finanziaria e la repressione di ogni traffico illecito perpetrato via mare.
Il bene assicurato alla giustizia, di ingente valore commerciale, va ad aggiungersi ad altri beni scoperti recentemente sempre dalla Guardia di Finanza nell’ambito della stretta collaborazione in corso con l’A.G. della città parmense, finalizzata ad individuare beni riconducibili alla famiglia Tanzi sottratti e/o occultati al fallimento della Parmalat, approdato da alcuni anni al Tribunale di Parma.
Il sequestro del Motoryacht andrà ad incrementare l’asse patrimoniale a disposizione del Tribunale Fallimentare di Parma per soddisfare almeno in parte i molti creditori che vantano crediti nell’ambito del fallimento Parmalat.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"