giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

MEDCUP

Cagliari si veste a festa per l'Audi MedCup

cagliari si veste festa per audi medcup
red

Tutto pronto a Cagliari per l'atteso Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, con gli equipaggi delle TP52 e GP42 Series che sono sbarcati nel capoluogo sardo, accolti da condizioni meteo davvero ottimali, con un forte maestrale impreziosito da sole e cielo azzurro. 

Non delude le attese, pertanto, il campo di regata di Cagliari, considerato fra i più belli del Mediterraneo, pronto a dare vita a una intensa settimana di regate ed eventi.

Regate che avranno inizio domani, con gli equipaggi della TP52 Series che si sfideranno nelle practice race, mentre la GP42 Series dovrà attendere fino a martedì per la regata d'allenamento. Tanta attesa per vedere ancora all'opera il team neozelandese di Emirates Team New Zealand e gli italiani di Roma, vincitori nelle rispettive Series del Trofeo Città di Marsiglia e attuali leader del Circuito.

Per quanto riguarda la TP52 Series, saranno dunque dieci le barche presenti a Cagliari. Una in meno rispetto a Marsiglia, a causa dell'assenza di Vasco Vascotto e del suo Pisco Sour, ancora senza un main sponsor. Ma il velista triestino sarà comunque un sicuro protagonista qui a Cagliari, gareggiando come tattico sul GP42 Airis.

E se Vascotto è una presenza ormai fissa del Circuito Audi MedCup, tra i nuovi protagonisti del Circuito 2009 spiccano invece due vecchie conoscenze della vela italiana: Francesco de Angelis, ex skipper di Luna Rossa e oggi tattico a bordo di Audi TP52 powered by Q8, e Paul Cayard, che tanto ci aveva fatto sognare al timone del Moro di Venezia, chiamato a sostituire Russel Coutts nel ruolo di tattico della barca svedese Artemis.

E proprio Francesco De Angelis sembra davvero entusiasta della nuova avventura sulla barca italiana di Riccardo Simoneschi: "E' una bellissima classe - racconta de Angelis - con un livello tecnico e degli equipaggi altissimo. E poi le barche sono veloci, e soprattutto nelle andature di poppa è veramente un divertimento. 

Cagliari è uno dei più bei campi di regata d'Italia: è un campo difficile e che sia maestrale o vento da sud, c'è sempre vento. Sono convinto che terrà fede alla sua fama e regalerà splendide regate.

 Per quanto mi riguarda, devo fare in pochi giorni un corso accelerato per cercare di capire la barca e conoscere l'equipaggio. Domani ci sarà la practice race, spero di approfittare di quella, anche se poi tutti i giorni saranno buoni per imparare sempre di più".

Durante le giornate, per seguire le regate sarà come sempre a disposizione il Virtual Eye, sia sui maxischermi presenti in banchina (dove un telecronista commenterà le sfide), sia sul sito internet http://www.medcup.org/. Sito che per il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna si è vestito di una nuova veste grafica e si è arricchito della traduzione in lingua russa.



Ma non saranno soltanto le regate le protagoniste della tappa italiana del Circuito. In banchina, infatti, il Villaggio Audi MedCup si prepara a regalare a turisti e appassionati ogni genere di attrazione, dal Cinema al Museo, fino ai simulatori di guida e di grinder. 



Ma non è tutto. Ogni sera, infatti, dopo la consegna dei poster autografati dai campioni e il commento delle regate del giorno, concerti e party a base di musica, birra e mojito, animeranno il porto di Cagliari, dando vita a una vera e propria festa della vela, degna di una città come Cagliari, ricca di storia e tradizione marinaresca. Ad aprire le danze, domani sera, sarà il concerto dei Fronesis, giovane band musicale di Cagliari.


19/07/2009 20:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci