martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    hansa    ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

FOIL

A Cagliari si va a tutto foil!

cagliari si va tutto foil
redazione

Il pomeriggio di oggi ha regalato inizialmente una buona condizione con vento da sud- est fino a 12-13 nodi, che poi si è affievolita fino a 6-9 nodi. Il doppio suono della tromba alle 17 ha decretato la fine delle regate: due quelle completate per gli uomini ed una per le donne per la WingFoil Racing World Cup in corso in Sardegna, unica tappa in Italia, penultima di questa Series, ma molto importante ai fini della classifica generale perchè definirà il contesto il cui saranno in cui, in Brasile, saliranno sul podio i campioni del mondo 2024. 

La manifestazione è riconosciuta da World Sailing come Evento Speciale e rientra nel ricco calendario di Sardinia Sailing Cup che in questa settimana ospita anche l’importante Next Generation Foil Academy International Trophy - powered By Luna Rossa. 

WingFoil Racing World Cup, i risultati del Day 2. 

Il Day 2, con due regate di slalom, rimescola le carte e porta al primo posto il francese Julien Rattotti, che guadagna una posizione su Mathis Ghio, oggi secondo, entrambi a pari punti. Resta saldo alla terza posizione il polacco Kamil Manowiecki. Tra il campione del mondo in carica, il siciliano Francesco Cappuzzo (Reef Asd) e gli altri italiani in alto alla classifica, si frappone Bastien Escofet, altro atleta transalpino, che in questa seconda giornata precede Alessandro Jose Tomasi (Fraglia Vela Riva Asd), Nicolò Spanu (Windsurfing Club Cagliari) e Luca Franchi (Yacht Club Italiano). 

Resta invariata la testa della classifica femminile, dopo l’unica regata di oggi, con la francese Manon Pianazza , la polacca Karolina Kluszczynska e la spagnola Nia Suardiaz. Mentre sale di tre posizioni l’italiana Marta Monge(Circolo Nautico del Finale) con Maddalena Spanu (Young Azzurra - YCCS) che guadagna oggi il quinto posto mentre la greca Emilia Kosti scala in sesta posizione, seguita da Charlotte Baruzzi (Reef Asd). 

Day 1 per la “Next Generation Foil Academy International Trophy - powered by Luna Rossa.” 

Prima giornata anche per gli atleti dell’Academy del direttore tecnico giovanile FIV Alessandra Sensini. Il vento oscillante e rafficato non ha consentito lo svolgimento delle regate della Classe Waszp; il Comitato ha previsto più partenze possibili, ma le regate sono state annullate perché il vento si è attestato sotto il limite previsto dal regolamento. “Il progetto, nato nel 2021- spiega Alessandra Sensini- ci ha permesso di portare sul territorio italiano, oltre 500 ragazzi a navigare sul foil, e con il passare degli anni, da un avviamento alla navigazione sul foil, siamo passati anche alla formazione di questi ragazzi. Attraverso gli eventi, siamo arrivati anche all’estero. Cagliari per il secondo anno ospita la Next Generation Foil Academy International Trophy - powered by Luna Rossa e quest’anno l’Italia si presenta con due team, andando a sfidare otto team stranieri”. Le altre discipline in cui si confronteranno gli atleti, sono il WingFoil e l’iQFOiL. Tra i campioni della Classe Waszp, ci sono anche atleti che arrivano dalle Hawaii, come Gavin Ball, che vive a Honolulu: “la Sardegna somiglia a casa mia”- spiega il giovanissimo atleta, che sull’Academy dice: “quando una squadra di America’s Cup ospita un evento, significa che devi semplicemente partecipare. È fantastico avere il coinvolgimento di Luna Rossa Prada Pirelli, e sfidare un gruppo di nazioni provenienti da tutto il mondo.” 

In questa ricca settimana di Sardinia Sailing Cup, Marina Piccola torna ad essere il centro nevralgico della vela internazionale. Oltre agli italiani in gara, ci sono atleti provenienti da Polonia, Portogallo, Francia, Repubblica Ceca, Spagna, Turchia, Svizzera, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Israele, Finlandia, e ancora Stati Uniti, Cina, Malesia e Nuova Zelanda. 

 


17/10/2024 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci