venerdí, 21 novembre 2025

FOIL

A Cagliari si va a tutto foil!

cagliari si va tutto foil
redazione

Il pomeriggio di oggi ha regalato inizialmente una buona condizione con vento da sud- est fino a 12-13 nodi, che poi si è affievolita fino a 6-9 nodi. Il doppio suono della tromba alle 17 ha decretato la fine delle regate: due quelle completate per gli uomini ed una per le donne per la WingFoil Racing World Cup in corso in Sardegna, unica tappa in Italia, penultima di questa Series, ma molto importante ai fini della classifica generale perchè definirà il contesto il cui saranno in cui, in Brasile, saliranno sul podio i campioni del mondo 2024. 

La manifestazione è riconosciuta da World Sailing come Evento Speciale e rientra nel ricco calendario di Sardinia Sailing Cup che in questa settimana ospita anche l’importante Next Generation Foil Academy International Trophy - powered By Luna Rossa. 

WingFoil Racing World Cup, i risultati del Day 2. 

Il Day 2, con due regate di slalom, rimescola le carte e porta al primo posto il francese Julien Rattotti, che guadagna una posizione su Mathis Ghio, oggi secondo, entrambi a pari punti. Resta saldo alla terza posizione il polacco Kamil Manowiecki. Tra il campione del mondo in carica, il siciliano Francesco Cappuzzo (Reef Asd) e gli altri italiani in alto alla classifica, si frappone Bastien Escofet, altro atleta transalpino, che in questa seconda giornata precede Alessandro Jose Tomasi (Fraglia Vela Riva Asd), Nicolò Spanu (Windsurfing Club Cagliari) e Luca Franchi (Yacht Club Italiano). 

Resta invariata la testa della classifica femminile, dopo l’unica regata di oggi, con la francese Manon Pianazza , la polacca Karolina Kluszczynska e la spagnola Nia Suardiaz. Mentre sale di tre posizioni l’italiana Marta Monge(Circolo Nautico del Finale) con Maddalena Spanu (Young Azzurra - YCCS) che guadagna oggi il quinto posto mentre la greca Emilia Kosti scala in sesta posizione, seguita da Charlotte Baruzzi (Reef Asd). 

Day 1 per la “Next Generation Foil Academy International Trophy - powered by Luna Rossa.” 

Prima giornata anche per gli atleti dell’Academy del direttore tecnico giovanile FIV Alessandra Sensini. Il vento oscillante e rafficato non ha consentito lo svolgimento delle regate della Classe Waszp; il Comitato ha previsto più partenze possibili, ma le regate sono state annullate perché il vento si è attestato sotto il limite previsto dal regolamento. “Il progetto, nato nel 2021- spiega Alessandra Sensini- ci ha permesso di portare sul territorio italiano, oltre 500 ragazzi a navigare sul foil, e con il passare degli anni, da un avviamento alla navigazione sul foil, siamo passati anche alla formazione di questi ragazzi. Attraverso gli eventi, siamo arrivati anche all’estero. Cagliari per il secondo anno ospita la Next Generation Foil Academy International Trophy - powered by Luna Rossa e quest’anno l’Italia si presenta con due team, andando a sfidare otto team stranieri”. Le altre discipline in cui si confronteranno gli atleti, sono il WingFoil e l’iQFOiL. Tra i campioni della Classe Waszp, ci sono anche atleti che arrivano dalle Hawaii, come Gavin Ball, che vive a Honolulu: “la Sardegna somiglia a casa mia”- spiega il giovanissimo atleta, che sull’Academy dice: “quando una squadra di America’s Cup ospita un evento, significa che devi semplicemente partecipare. È fantastico avere il coinvolgimento di Luna Rossa Prada Pirelli, e sfidare un gruppo di nazioni provenienti da tutto il mondo.” 

In questa ricca settimana di Sardinia Sailing Cup, Marina Piccola torna ad essere il centro nevralgico della vela internazionale. Oltre agli italiani in gara, ci sono atleti provenienti da Polonia, Portogallo, Francia, Repubblica Ceca, Spagna, Turchia, Svizzera, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Israele, Finlandia, e ancora Stati Uniti, Cina, Malesia e Nuova Zelanda. 

 


17/10/2024 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci