In seguito alla crescita esponenziale del Wingfoil, nuovo ed entusiasmante sport d’acqua, il Circolo Surf Torbole, in collaborazione con RRD, organizza il prossimo 28 e 29 agosto, la RRD One Hour Wingfoil edition, nuovo format della storica gara di windsurf della durata di un’ora tra una sponda e l’altra dell’Alto Garda; idea nata negli anni 90 e tuttora riferimento internazionale degli eventi gardesani da non perdere.
La nuova versione Wingfoil sarà un'opportunità per tutti di sfidarsi con questo nuovo mezzo, che sta coinvolgendo sempre più i giovani sportivi. Una gara per i “pro”, che potranno accedere al montepremi di 2000€, ma anche un evento per i nuovi appassionati che potranno iscriversi alla formula "veleggiata", con premi finali a sorteggio. Per tutti ci sarà una partenza unica, con la possibilità di confrontarsi comunque con i campioni presenti, come con il neo campione europeo Francesco Cappuzzo, eclettico atleta palermitano. Non mancherà un "freestyle show” nello specchio acqueo di fronte alla sede del Circolo Surf Torbole per offrire anche per chi è a terra uno spettacolo "volante". Martedì 24 agosto scade il termine di iscrizione con quota standard, con la mora, che sarà applicata da mercoledì 25/8. Prima possibile partenza sabato 28 agosto alle 12:30 con skipper’s meeting alle ore 11:30. La manifestazione si svolgerà grazie anche al coinvolgimento di partners quali RRD, l’APT Garda Dolomiti, Best Wind store e Hotel Paradiso.
“Non ci fermiamo dinnanzi alle nuove tendenze che coinvolgono il mondo del windsurf - ha commentato il presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti - Già in occasione della RRD One Hour Classic avevamo annunciato insieme a Roberto Ricci (patron RRD) che il prossimo anno avremmo voluto organizzare oltre alla versione classic e foil, anche quella wingfoil. Visto il boom di questo nuovo sport abbiamo voluto anticiparla già a fine agosto 2021 per vedere sul campo grandi campioni, insieme ai nuovi appassionati; un anno zero che consentirà la primavera prossima di organizzare un’edizione ancor più antusiasmante, forti dell’esperienza di questa primissima RRD One Hour Wingfoil.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!