lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

MELGES 32

A Cagliari si decide il campione europeo Melges 32

cagliari si decide il campione europeo melges
Red

La casa dei quattro anelli, da sempre al fianco della flotta Melges 32, porta sul campo di regata di Cagliari la prima sfida per il numero 1 continentale che si consumerà in quattro giorni di regate. Olanda, Francia, Germania, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Italia oltre agli Stati Uniti, ospiti di questo Campionato, da domani si daranno battaglia per la conquista di uno dei tre titoli (con quello di Campione del Mondo e di migliore dell'Audi Sailing Series 2010) più ambiti della stagione di vela monotipo e Melges 32.

Nessuna certezza in queste ultime ore di vigilia sull'esito finale e dunque tornano preziosi in chiave pronostico i recenti segnali lasciati dai diversi team sull'ultimo campo di regata, quello toscano di Scarlino, che ha visto protagonista la flotta Melges 32. Stando a quanto fatto vedere solo dieci giorni fa, B-Lin di Luca Lalli (alla tattica Lorenzo Bressani) ad un passo dal successo di tappa, conferma a questo punto della stagione di avere un unico obbiettivo che naturalmente è lo stesso di molti altri pretendenti che, tra dimostrazioni di potenza e lampi di classe mostrati sin qui, giurano di poter incendiare la sfida da subito.

Cagliari è già stato terreno di conquista per Calvi Network di Carlo Alberini (come sempre affiancato da Gabriele Benussi) che proprio su queste acque, dieci mesi fa si laureò Campione dell'Audi Melges 32 Sailing Series. A questo appuntamento Calvi Network si presenta con due presenze sul podio nelle due tappe di circuito sin qui disputate il che conferma il team di Alberini come uno dei più costanti nell'andamento ad alta classifica e ciò suona come un campanello d'allarme per tutti. Stesse ambizioni per Fantastica di Lanfranco Cirillo (Michele Paoletti alla tattica), "mostruoso" nella tappa di esordio a Lerici, dove ha vinto con una prova di forza di rara potenza e perfezione tattica, meno impressionante all'appuntamento successivo dove è rimasto fuori dal podio ma ad un niente dai primissimi.

Rush Diletta (secondo a Lerici) ha nel talento del tattico Matteo Ivaldi, per il timoniere Mauro Mocchegiani, l'arma più letale capace di far saltare il banco. Sullo stesso piano, ma con una maggior sete di successo, essendo rimasto per ora sempre ai piedi del podio per un'inezia, Brontolo di Filippo Pacinotti (Fredrick Loof a dettare la tattica): sempre il più veloce a scattare dai blocchi di partenza, Brontolo deve solo limare qualche piccolo problema di costanza ma i numeri forniti sino ad oggi ne fanno uno dei pretendenti d'obbligo al titolo.

Janas di Roberto Pardini gioca in casa e guida la fila degli altri possibili outsider della schiera italiana con Pilot Italia, Cuervo Y Sobrinos e Fra Martina a cui si aggiunge Bagua di Andrea Cecchetti (Vasco Vascotto alla tattica) che fa il proprio esordio stagionale.

Il californiano Samba Pa Ti di John Kilroy (vincitore alla Key West Race Week), ed il francese Teasing Machine di Jean Francois Cruette (a cui è andato il successo del Miami Grand Prix), sono la coppia da tenere d'occhio essendo entrambi al proprio esordio, rispettivamente assoluto e stagionale, in Europa. Sono loro a guidare la compagine straniera che conta anche sui nomi dell'orange Roark, dei britannici High Life e Red, del ceco Black Mamba e del tedesco Opus One.

Assenti il Campione del Mondo in carica Bliksem che rinuncia, non potendo puntare per ragioni di passaporto ad arricchire il proprio già ricco palmerès e Mascalzone Latino Audi Team, attesi entrambi ai prossimi appuntamenti stagionali con l'Audi Sailing Series.


12/05/2010 13:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci