La casa dei quattro anelli, da sempre al fianco della flotta Melges 32, porta sul campo di regata di Cagliari la prima sfida per il numero 1 continentale che si consumerà in quattro giorni di regate. Olanda, Francia, Germania, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Italia oltre agli Stati Uniti, ospiti di questo Campionato, da domani si daranno battaglia per la conquista di uno dei tre titoli (con quello di Campione del Mondo e di migliore dell'Audi Sailing Series 2010) più ambiti della stagione di vela monotipo e Melges 32.
Nessuna certezza in queste ultime ore di vigilia sull'esito finale e dunque tornano preziosi in chiave pronostico i recenti segnali lasciati dai diversi team sull'ultimo campo di regata, quello toscano di Scarlino, che ha visto protagonista la flotta Melges 32. Stando a quanto fatto vedere solo dieci giorni fa, B-Lin di Luca Lalli (alla tattica Lorenzo Bressani) ad un passo dal successo di tappa, conferma a questo punto della stagione di avere un unico obbiettivo che naturalmente è lo stesso di molti altri pretendenti che, tra dimostrazioni di potenza e lampi di classe mostrati sin qui, giurano di poter incendiare la sfida da subito.
Cagliari è già stato terreno di conquista per Calvi Network di Carlo Alberini (come sempre affiancato da Gabriele Benussi) che proprio su queste acque, dieci mesi fa si laureò Campione dell'Audi Melges 32 Sailing Series. A questo appuntamento Calvi Network si presenta con due presenze sul podio nelle due tappe di circuito sin qui disputate il che conferma il team di Alberini come uno dei più costanti nell'andamento ad alta classifica e ciò suona come un campanello d'allarme per tutti. Stesse ambizioni per Fantastica di Lanfranco Cirillo (Michele Paoletti alla tattica), "mostruoso" nella tappa di esordio a Lerici, dove ha vinto con una prova di forza di rara potenza e perfezione tattica, meno impressionante all'appuntamento successivo dove è rimasto fuori dal podio ma ad un niente dai primissimi.
Rush Diletta (secondo a Lerici) ha nel talento del tattico Matteo Ivaldi, per il timoniere Mauro Mocchegiani, l'arma più letale capace di far saltare il banco. Sullo stesso piano, ma con una maggior sete di successo, essendo rimasto per ora sempre ai piedi del podio per un'inezia, Brontolo di Filippo Pacinotti (Fredrick Loof a dettare la tattica): sempre il più veloce a scattare dai blocchi di partenza, Brontolo deve solo limare qualche piccolo problema di costanza ma i numeri forniti sino ad oggi ne fanno uno dei pretendenti d'obbligo al titolo.
Janas di Roberto Pardini gioca in casa e guida la fila degli altri possibili outsider della schiera italiana con Pilot Italia, Cuervo Y Sobrinos e Fra Martina a cui si aggiunge Bagua di Andrea Cecchetti (Vasco Vascotto alla tattica) che fa il proprio esordio stagionale.
Il californiano Samba Pa Ti di John Kilroy (vincitore alla Key West Race Week), ed il francese Teasing Machine di Jean Francois Cruette (a cui è andato il successo del Miami Grand Prix), sono la coppia da tenere d'occhio essendo entrambi al proprio esordio, rispettivamente assoluto e stagionale, in Europa. Sono loro a guidare la compagine straniera che conta anche sui nomi dell'orange Roark, dei britannici High Life e Red, del ceco Black Mamba e del tedesco Opus One.
Assenti il Campione del Mondo in carica Bliksem che rinuncia, non potendo puntare per ragioni di passaporto ad arricchire il proprio già ricco palmerès e Mascalzone Latino Audi Team, attesi entrambi ai prossimi appuntamenti stagionali con l'Audi Sailing Series.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose