domenica, 20 luglio 2025

PRIMAVELA

Cagliari: giovanissimi in acqua per la Coppa Primavela

cagliari giovanissimi in acqua per la coppa primavela
redazione

Prima giornata di regate per la Coppa Primavela 2012, l'evento dedicato alla vela giovanile promosso dalla Federazione Italiana Vela e organizzato dalla Lega Navale Italiana Sezione di Cagliari.

Questa mattina, al termine della verifica delle iscrizioni la Segreteria di Regata dell'evento ha comunicato il numero complessivo degli iscritti che ha raggiunto quota 408.

I piccoli velisti, tutti di età compresa tra i 9 e 11 anni, sono suddivisi nelle classi Optimist, Techno 293, l'Equipe U12, RS Feva e Ego 333 e competono per l'assegnazione della Coppa Primavela, della Coppa del Presidente e della Coppa Cadetti.

Attorno alle 12.30, sotto un sole splendente, temperatura attorno ai 29 gradi e vento oscillante tra i 10 e 12 nodi da 330°, le flotte hanno lasciato la base nautica di Marina Piccola per raggiungere i rispettivi campi di regata.

COPPA PRIMAVELA

Classe Optimist (110 iscritti)

Tre ragazze ai primi tre posti della classifica Optimist. Al vertice con 5 punti c'è Gaja Pelà (Sirena Club Nautico Triestino) che termina con un secondo e un terzo posto. La seconda è Flavia Vacirca (LNI Milano) che ha ottenuto un 7° e un 8° posto. Terzo posto per Margherita Picarazzi (CdV Roma) che ha concluso le due prove rispettivamente al 19° e al 6° posto. I vincitori delle due prove di giornata sono stati Nicholas Zupancich (SV O. Cosulich), la prima, e Jan Pernarcic (YC Cupa), la seconda.

Classe Techno 293 (40 iscritti)

Subito grande equilibrio e classifica cortissima tra le tavole a vela, dove con un 1-3 Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) è al comando con 4 punti. Due soli in meno rispetto ad Alessandro Josè Tomasi (Circolo Club Torbole) e Andrea Guida Di Ronza (Nauticlub Castelfusano), con il primo dei due comunque avvantaggiato dalla vittoria nella seconda prova di giornata.

COPPA DEL PRESIDENTE

Classe Optimist (75 iscritti)

Arrivano dal Lago di Garda i primi tre della classifica. Il primo è Andrea Spagnolli (FV Riva), autore di un 1° e un 2° di giornata, conduce con 3 punti. Dietro di lui due ragazze. Chiara Floriani Benini (CV Torbole), 10ª e un 4ª sul traguardo, insegue a 14 punti, mentre Ginevra Rosà (FV Riva), un 11° e un 5° per lei oggi, è terza con 16 punti. Matteo Bedoni (CN Bardolino), ha vinto la seconda prova ma con il 17° posto ottenuto nella prima si insedia al quarto posto della generale.

Classe Techno 293 (36 iscritti)

En plein di Giorgio Stancampiano (Albaria), ma non è l’unico a realizzare una serie nel segno della regolarità. Michele Ricci (Società Educazione Fisica Stamura) ha infatti realizzato un 2-2 che lo tiene in corsa. Più staccato Nicolò Renna (Circolo Surf Torbole), a quota 7. Il primo dei sardi, Riccardo Onali (Windsurfing Club Cagliari), fratello minore del già campione mondiale Under 15 Mattia, è quinto.

Classe l'Equipe U12 (18 iscritti)

Nell'Equipe U12, con due vittorie su due regate, Alba Malivindi-Angela Mauro (CV Ventimigliese) guidano la parziale. Ruben Spechi-Lorenzo Sardi (CdV Marciana Marina) tallonano le capoclassifica a quota 5 punti (parziali 2-3). In terza posizione Sofia Attili-Sophia De Bernardinis (CV 3V) hanno ottenuto un 4° e un 2° posto e seguono con 6 punti.

Classe RS Feva (12 iscritti)

Arianna Fiorelli (FV Malcesine)-Mattia Zinetti (CV Toscolano Maderno) e Filippo Vincis-Davide Mulas (LNI Porto Pino) si aggiudicano una prova a testa. L'equiipaggio gardesano però, grazie al 2° posto ottenuto nella prima prova, è al vertice della parziale con 3 punti. La coppia sarda, giunta terza nella seconda prova, con 4 punti occupa la seconda piazza. Carlo Centrone-Vittorio Razeto (CV 3V) ottengono un 4° e un 2° di giornata e con 6 punti sono in terza posizione.

Classe Ego 333 (5 iscritti)

Coppia tutta rosa in testa alla flottiglia Ego 333. Sofia Poli con Giulia Bibulic (Società Triestina della Vela) hanno massimizzato l’1-2 iniziale, anche grazie allo scivolone dei diretti avversari, l’equipaggio misto Giorgia Salerno–Lorenzo Cangemi (Club Canottieri Roggero di Lauria). Con un 2-4 infatti seguono a quota 6, incalzati da Elias Oppo – Tito Ricci (Centro Velico 3V) protagonisti di una manche dai due volti. Dopo il ritiro anticipato nella prima regata, causa la rottura di una sartia, hanno prontamente rimediato con la vittoria nella seconda prova, che li tiene sotto di un solo punto.

COPPA CADETTI

Optimist (77 iscritti)

Comincia bene il vincitore della Coppa Primavela 2011 Cesare Barabino (YC Olbia) che si aggiudica la prima prova e conclude la seconda al terzo posto. Per lui 4 punti e primo posto in classifica. Alle sue spalle Theo Ligteringe (AVAS) che ha raccolto un 7° e un 2° totalizzando 9 punti e Federico Caldari (CN Amici della Vela Cervia), terzo con 10 punti grazie a un 2° e un 8° di giornata. Matteo Dorotini si impone nella seconda regata ma con il 53° posto raccolto nella prima resta distante dal vertice.

Al rientro delle barche a terra, il Coordinatore Federale Area Under 16 Marcello Turchi, presente a Cagliari in qualità di supervisore federale ha dichiarato:

"Un ottima prima giornata, tutto si è svolto nel migliore dei modi senza alcun problema. Io ho seguito le prove degli Optimist che sono state disputate con un bel vento. Ottima anche l'area scelta per posizionare i campo di regata che si è rivelata molto adatta a una manifestazione come questa. In acqua ho visto un buon livello complessivo, tutti sanno navigare e alcuni devo dire sono già bravi. Il raduno di formazione per la classe Optimist organizzato dalle Zone, che abbiamo inserito come condizione per partecipare all'evento di Cagliari, è sicuramente servito."

Anche Adriano Stella, il tecnico FIV delle tavole presente sul campo dei Techno 293 è molto soddisfatto: "Due prove fantastiche, i ragazzi mi hanno veramente impressionato. Mancavo dalla Primavela da qualche anno e il livello di questi ragazzini si è notevolmente alzato. Quando ho disputato io la Primavela, ricordo che i primi tre navigavano e gli altri stentavano. Questi ragazzini invece sanno già muoversi sulla tavola ed è veramente bello veder come tutti si divertono. Mi è sembrato di essere il maestro che torna a scuola e vede tutti gli allievi nuovi. Molti hanno veramente una grande determinazione e dimostrano di sapere regatare anche con 12 nodi, non certo le condizioni per un principiante. Sono segnali tutti positivi e dimostrano la bontà del progetto Under 16."


06/09/2012 20:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci