giovedí, 18 settembre 2025

OPTIMIST

Brillano le azzurre dell'Optimist europeo

brillano le azzurre dell optimist europeo
redazione

VELA - Conclusi a Lignano Sabbiadoro i Campionati Europei Optimist con un podio per l'Italia condito da un pizzico di amarezza per aver sfiorato il bis con la campionessa Europea in carica Francesca Bergamo. Ottimo comunque il suo secondo posto finale, conquistato in questa ultima giornata che finalmente ha portato le classiche condizioni di brezza termica caratteristica di Lignano sui 12 nodi e un po' di onda, dopo che ieri la serie di temporali nell'entroterra hanno fatto arrivare una violenta bora che ha spazzato via l'afa avuta in questi giorni (non permettendo però di disputare alcuna regata ieri). Questa mattina le condizioni si presentavano ideali, anche se si è stati limitati dall'ultima partenza possibile entro le ore 15,  essendo l'ultimo giorno di regata con successiva cerimonia di premiazione. Nove in tutto le prove portate a termine e sicuramente un bel ricordo per i 266 partecipanti provenienti da ben 46 paesi. L'Italia sarà nuovamente impegnata come paese ospitante nell'organizzazione dei Mondiali Optimist 2013, previsti a Riva del Garda (Fraglia Vela Riva) nel Garda Trentino.


Dello squadrone italiano solo le ragazze hanno portato a casa importanti risultati: Francesca Bergamo (Circolo Velico Alto Adriatico) - portatasi in seconda posizione dopo le regate di giovedì - fino all'ultima boa dell'ultima prova aveva il titolo in mano, ma un salto di vento le ha fatto perdere ben 7 posizioni e di conseguenza il titolo continentale, passato alla slovena Mara Turin. Prima assoluta Fathin Rasyiqin di Singapore. Secondo posto della Bergamo conquistato con tre primi parziali, un secondo, tre sesti, un dodicesimo e un decimo nell'ultima regata. Ottima prestazione anche per Giulia Sarti (CN Cervia), bronzo europeo. Oltre il podio si vede ancora azzurro nelle prime dieci: sesta Arianna Passamonti (TB Sail Roma) e settimala cagliaritana Elena Puddu (Yacht Club Cagliari).

Tra i maschi qualche speranza di podio era riposta in Alberto Tezza (Fraglia Vela Riva), ma nell'ultima, decisiva regata di oggi,  è incappato in un deludente ventesimo posto perdendo cinque posizioni e qualsiasi speranza di medaglia. 

"Sono soddisfatto per come sono andate le cose - ha dichiarato Massimo Giorgianni organizzatore insieme a pochi suoi amici del Circolo Velico Alto Adriatico di questo Europeo, dopo averne vissuti ben 18 come tecnico FIV negli anni passati - "almeno oggi- seppur l'ultimo giorno abbiamo fatto vedere le condizioni classiche di Lignano con una bella brezza sui 12 nodi che lascerà un bel ricordo, anche se sul finale. D'altra parte il caldo anomalo di questa settimana ci ha comunque regalato giornate in cui è stato possibile regatare regolarmente con vento spesso sugli 7-8 nodi; poteva anche andare peggio: 9 regate rimangono un buon numero per assegnare un titolo continentale!".


07/07/2012 21:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci