martedí, 7 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

VELA OLIMPICA

Brest: concluso l’EUROSAF Youth Sailing European Championship

brest concluso 8217 eurosaf youth sailing european championship
redazione

P { margin-bottom: 0.21cm; }

E' terminato oggi a Brest l’EUROSAF Youth Sailing European Championship 2015, evento dedicato alla vela giovanile, che per cinque giorni ha coinvolto equipaggi provenienti da 16 nazioni divisi nelle classi Laser Radial, 420, 29er, catamarani SL 16 e tavole a vela RS:X. La Squadra Italiana, che in Francia poteva contare sulla presenza del Direttore Tecnico della giovanile Alessandra Sensini e dei Tecnici federali Anna Barabino, Francesco Caricato, Mauro Covre e Luis Rocha, torna a casa con una medaglia d’oro, tre argenti e tre bronzi, e con il secondo posto nella classifica finale della Nations Cup, a un solo punto dai padroni di casa e davanti alla forte compagine inglese. L’oro è di Francesca Bergamo nel Laser Radial, l’argento di Gianmarco Planchesteiner (Radial), Matteo Evangelisti (RS:X) e Matteo Zerbin e Giulio Maccarone (420), il bronzo di Carlo Ciabatti (RS:X), Paolo Giargia (Radial) e Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei (SL 16), medaglie che in qualche caso (vedi gli uomini della tavola a vela e del Radial), potevano brillare di un’altra luce. Decisive le Medal Race disputate oggi nella rada di Brest dai migliori otto delle singole classifiche, corse in condizioni abbastanza impegnative, con vento di un’intensità tra i 15 e i 18 nodi e molta corrente, che hanno messo in difficoltà più di un partecipante. “Nel complesso è andata bene, peccato per le vittorie sfumate proprio all’ultima regata, ma è andata così. Oggi c’è stato vento forte, molta corrente, era difficile, ma i ragazzi hanno comunque ben figurato, sono soddisfatta. Ho avuto degli ottimi riscontri in tutte le classi, i ragazzi hanno regatato su un campo con molta corrente e in condizioni molto differenti, dal poco vento dei primi giorni, fino al ventone di oggi, hanno accumulato esperienza che gli sarà molto utile in futuro. Un ultimo pensiero: vogliamo dedicare queste medaglie a Stefano Gallino, la sua scomparsa è un duro colpo. I nostri pensiero sono per lui e per la sua famiglia”.

Laser Radial

Splendido successo per Francesca Bergamo, che vince la Medal Race e si aggiudica la medaglia d’oro davanti alla francese Cervera, dopo una settimana eccellente. La buona prestazione delle italiane è confermata dal quarto posto di Carolina Albano, mentre tra gli uomini, è beffa finale per gli azzurri, che chiudono al secondo posto con Gianmarco Planchesteiner e al terzo con Paolo Giargia (terzo e quarto nella Medal), dietro l’inglese Cookson, dopo una serie di regate che li aveva visti sempre al comando. Chiude sesto Matteo Sammarco.

420

I francesi Carayon-Lucas vincono la Medal Race e si aggiudicano la prima piazza, seguiti, sia nella Medal che nella classifica finale, da Matteo Zerbin e Giulio Maccarone, medaglia d’argento. Mattia Panigoni e Riccardo Mirra chiudono invece quinti, la stessa posizione occupata in ambito femminile da Erica Ratti e Alice Tamburini, sia nella Medal che nella graduatoria generale (vittoria per le francesi Kampman-Ponthieu).

29er

Francesca e Claudia Gambarin chiudono il Campionato in crescendo e grazie a un secondo posto nella Medal Race, sono quarte nella classifica finale, a soli tre punto dal podio. La vittoria va alle polacche Manikowska-Zygartowska, mentre tra gli uomini, l’oro è per i francesi Nael-Tydgat, con gli azzurri Filippo Amonti e Filippo Massard ottavi e Federico Zampiccoli e Leonardo Chiste 14mi.

SL 16

Finale in crescendo anche per Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, che riescono ad aggiudicarsi il bronzo nell’ambito del catamarano SL 16 grazie a un quarto posto nella Medal, davanti agli avversari diretti, dopo un finale mozzafiato gestito alla perfezione dai due azzurri. Successo finale (e in Medal) per i francesi Flament-Dorange.

RS:X

Due medaglie, ma anche un po’ di rammarico, per i due azzurri Matteo Evangelisti e Carlo Ciabatti, che tornano a casa con l’argento e il bronzo, lasciando l’oro al francese Le Bosq, dopo aver concluso la Medal rispettivamente al settimo e al quinto posto. Tra le ragazze, successo per la russa Sekhposyan e quinta posizione per Giulia Alagna.




02/08/2015 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

J24: la Coppa Italia va a Rabbit di Francesco Nucara

Assegnati a Rabbit anche il Trofeo Fabio Apollonio 2025 e il Trofeo Challenge perpetuo Marina Spaccarelli Bulgari. Nel fine settimana al via a Cervia la settima tappa valida anche come Trofeo Antonio Antonelli

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci