venerdí, 15 agosto 2025

VELA OLIMPICA

Brest: concluso l’EUROSAF Youth Sailing European Championship

brest concluso 8217 eurosaf youth sailing european championship
redazione

P { margin-bottom: 0.21cm; }

E' terminato oggi a Brest l’EUROSAF Youth Sailing European Championship 2015, evento dedicato alla vela giovanile, che per cinque giorni ha coinvolto equipaggi provenienti da 16 nazioni divisi nelle classi Laser Radial, 420, 29er, catamarani SL 16 e tavole a vela RS:X. La Squadra Italiana, che in Francia poteva contare sulla presenza del Direttore Tecnico della giovanile Alessandra Sensini e dei Tecnici federali Anna Barabino, Francesco Caricato, Mauro Covre e Luis Rocha, torna a casa con una medaglia d’oro, tre argenti e tre bronzi, e con il secondo posto nella classifica finale della Nations Cup, a un solo punto dai padroni di casa e davanti alla forte compagine inglese. L’oro è di Francesca Bergamo nel Laser Radial, l’argento di Gianmarco Planchesteiner (Radial), Matteo Evangelisti (RS:X) e Matteo Zerbin e Giulio Maccarone (420), il bronzo di Carlo Ciabatti (RS:X), Paolo Giargia (Radial) e Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei (SL 16), medaglie che in qualche caso (vedi gli uomini della tavola a vela e del Radial), potevano brillare di un’altra luce. Decisive le Medal Race disputate oggi nella rada di Brest dai migliori otto delle singole classifiche, corse in condizioni abbastanza impegnative, con vento di un’intensità tra i 15 e i 18 nodi e molta corrente, che hanno messo in difficoltà più di un partecipante. “Nel complesso è andata bene, peccato per le vittorie sfumate proprio all’ultima regata, ma è andata così. Oggi c’è stato vento forte, molta corrente, era difficile, ma i ragazzi hanno comunque ben figurato, sono soddisfatta. Ho avuto degli ottimi riscontri in tutte le classi, i ragazzi hanno regatato su un campo con molta corrente e in condizioni molto differenti, dal poco vento dei primi giorni, fino al ventone di oggi, hanno accumulato esperienza che gli sarà molto utile in futuro. Un ultimo pensiero: vogliamo dedicare queste medaglie a Stefano Gallino, la sua scomparsa è un duro colpo. I nostri pensiero sono per lui e per la sua famiglia”.

Laser Radial

Splendido successo per Francesca Bergamo, che vince la Medal Race e si aggiudica la medaglia d’oro davanti alla francese Cervera, dopo una settimana eccellente. La buona prestazione delle italiane è confermata dal quarto posto di Carolina Albano, mentre tra gli uomini, è beffa finale per gli azzurri, che chiudono al secondo posto con Gianmarco Planchesteiner e al terzo con Paolo Giargia (terzo e quarto nella Medal), dietro l’inglese Cookson, dopo una serie di regate che li aveva visti sempre al comando. Chiude sesto Matteo Sammarco.

420

I francesi Carayon-Lucas vincono la Medal Race e si aggiudicano la prima piazza, seguiti, sia nella Medal che nella classifica finale, da Matteo Zerbin e Giulio Maccarone, medaglia d’argento. Mattia Panigoni e Riccardo Mirra chiudono invece quinti, la stessa posizione occupata in ambito femminile da Erica Ratti e Alice Tamburini, sia nella Medal che nella graduatoria generale (vittoria per le francesi Kampman-Ponthieu).

29er

Francesca e Claudia Gambarin chiudono il Campionato in crescendo e grazie a un secondo posto nella Medal Race, sono quarte nella classifica finale, a soli tre punto dal podio. La vittoria va alle polacche Manikowska-Zygartowska, mentre tra gli uomini, l’oro è per i francesi Nael-Tydgat, con gli azzurri Filippo Amonti e Filippo Massard ottavi e Federico Zampiccoli e Leonardo Chiste 14mi.

SL 16

Finale in crescendo anche per Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, che riescono ad aggiudicarsi il bronzo nell’ambito del catamarano SL 16 grazie a un quarto posto nella Medal, davanti agli avversari diretti, dopo un finale mozzafiato gestito alla perfezione dai due azzurri. Successo finale (e in Medal) per i francesi Flament-Dorange.

RS:X

Due medaglie, ma anche un po’ di rammarico, per i due azzurri Matteo Evangelisti e Carlo Ciabatti, che tornano a casa con l’argento e il bronzo, lasciando l’oro al francese Le Bosq, dopo aver concluso la Medal rispettivamente al settimo e al quinto posto. Tra le ragazze, successo per la russa Sekhposyan e quinta posizione per Giulia Alagna.




02/08/2015 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci