giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

BMW

Bmw Sailing Cup: Giulia Conti in evidenza

bmw sailing cup giulia conti in evidenza
red

Dieci equipaggi, in rappresentanza di altrettanti concessionari BMW hanno dato vita ad un intenso week end di regate organizzate da BMW Match Race Academy e Yacht Club Italiano e ospitate presso il Club Nautico Scarlino. L'evento, match race di grado 4 valido per la classifica ISAF (International Sailing Federation), ha visto Giulia Conti, la giovanissima atleta della Marina Militare e membro del Team Fuxia, arrivare in finale dove per un soffio ha perso per 3-1 contro Matteo Simoncelli.

Un'ammainata di spinnaker sfortunata, con relativa vela sotto il bulbo, ha impedito a Giulia di portarsi sul 2-2 proprio mentre stava vincendo e quindi riaprire la battaglia finale che avrebbe dato l'opportunità al team del concessionario di Verona Motors di tentare l'assalto finale nell'ultima regata. Per la cronaca 3 partenze su 4 sono state vinte da Giulia a testimonianza di un particolare feeling nella specialità del match race, che sarà classe olimpica alle Olimpiadi di Londra 2012.

"Questa di Scarlino è stata un'esperienza diversa ma altrettanto bella rispetto a quella di Porto Alegre dove ho perso in semifinale con le migliori al mondo nella specialità match race - ha dichiarato Giulia Conti al termine della finale - infatti per la prima volta ho regatato contro un team di soli uomini e Matteo è sicuramente tra i match racer italiani un osso duro. Il nostro equipaggio tutto composto da donne, tranne Andrea Neri titolare di Verona Motors, ha dimostrato di poter essere alla pari degli altri team di professionisti in circolazione in Italia. Con un po' più di affiatamento a bordo ottenuto con più allenamento insieme, episodi come quello dello spi sotto la prua non si sarebbero verificati; ma tutto fa esperienza e io devo imparare anche a gestire lo stress nei momenti di difficoltà".

"E' stato molto interessante vedere un team di uomini professionisti scontrarsi contro un team composto praticamente da sole donne - afferma Roberto Ferrarese istruttore della BMW Match Race Academy -  è per questo che il match race è affascinante, perché è in grado di esaltare le doti tecniche al di là della prestanza fisica tipicamente maschile. Sicuramente all'aumentare del vento il team di Verona Motors ha sofferto di più, ma Giulia ha messo sempre in difficoltà il rivale e le 3 partenze vinte lo dimostrano".

I team provenienti da tutta Italia hanno gareggiato a bordo di Beneteau First 7.5 con equipaggio composto da 5 persone; con Giulia Conti c'erano Elena Orioli, Lisa Lardani e Petra Kilba Smith, esperta match racer croata che corre con i colori del Sailing Club of Rijeka, lo stesso Yacht Club di Fuxia Challenge. A completare l'equipaggio Andrea Neri, titolare del concessionario Verona Motors. Prossimo appuntamento è in programma a Malcesine sul lago di Garda dal 21 al 26 aprile presso il Fraglia Vela Malcesine, dove l'equipaggio vincitore di questa regata rappresenterà l'Italia alla finale internazionale della BMW Sailing Cup, competizione amatoriale organizzata dalla Casa automobilistica di Monaco.

Nel frattempo l'ISAF ha aggiornato la ranking list mondiale femminile di match race e Giulia, grazie all'ottimo risultato ottenuto in Brasile alla Nations Cup è salita al 22° posto.


05/04/2009 23:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci