giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

REGATE

VELA - BMW Drive & Sail: le quattro ruote incontrano la vela

BMW Drive & Sail. Le quattro ruote incontrano la vela. Parte domani martedì 12 aprile da Rosignano Solvay l’edizione 2011 del progetto itinerante voluto da BMW Italia nato per coniugare le emozioni della vela e il piacere di guidare BMW. Nelle dieci tappe in programma lo staff della BMW Match Race Academy e i piloti di Guidare/Pilotare faranno vivere agli ospiti una giornata eccezionale accompagnandoli in un'esaltante experience di vela e in un test drive esclusivo alla scoperta del territorio.

Da Rosignano Solvay a Mondello. Il giro della penisola in un esaltante doppia esperienza di vela e motori
Nell'ottica di offrire opportunità esclusive ai propri clienti, BMW Italia ha dato vita nel 2009 alla BMW Drive & Sail, l’iniziativa realizzata in collaborazione con lo Yacht Club Italiano e destinata a unire vela e motori in un’esaltante doppia esperienza.
Le attività 2011 inizieranno ufficialmente domani martedì 12 aprile a Rosignano Solvay (Livorno) e si concluderanno a Mondello (Palermo) verso la metà settembre.
Invitati dalle concessionarie BMW e dall’organizzazione, oltre 1200 appassionati avranno così la possibilità di essere protagonisti di una speciale giornata BMW Drive & Sail, dove prenderanno parte a un vero match race in compagnia di Roberto Ferrarese e Mauro Pelaschier, rispettivamente Tutor e Advisor della BMW Match Race Academy, e proveranno il piacere di guidare gli ultimi modelli della gamma BMW in compagnia degli istruttori della scuola GuidarePilotare di Siegfried Stohr.

Un experience di match race…
“Grazie a questa iniziativa - spiega Roberto Ferrarese – i nostri ospiti avranno l’opportunità di provare l’adrenalina di una regata match race, non da passeggeri, ma da attori protagonisti. Io e il mio staff facciamo di tutto per trasmettere a chi mette piede sulle barche l’importanza di essere un Team, dove tutti sono importanti, indipendentemente dal proprio ruolo, per far capire che solo i team più affiatati possono vincere questa partita a scacchi in mare che si chiama match race.”

L’attività velica della BMW Drive & Sail è curata dello staff didattico della BMW Match Race Academy, la scuola di perfezionamento che si propone di approfondire le tecniche e le strategie tipiche del match race. Non mancheranno, nei loro ruoli di Tutor e Advisor, Roberto Ferrarese e Mauro Pelaschier, che si avvalgono della collaborazione di un team di professionisti tra i quali l’istruttore Giuseppe Tesorone, gli aiuto-istruttore Simone Ferrarese e Petra Kilba e lo staff tecnico dello Yacht Club Italiano.

… e un test drive entusiasmante
La prova su strada degli ultimi modelli della gamma BMW è invece condotta sotto l’occhio vigile ed esperto dei piloti professionisti di GuidarePilotare, la prima scuola di guida sicura in Italia e, sin dal 1985, la scuola ufficiale di BMW Italia. Per quest’occasione, la filiale italiana del BMW Group mette a disposizione dei propri clienti un parco auto unico ed esclusivo composto, almeno per le prime due tappe in calendario, da due BMW Z4 sDrive35is, da tutti i modelli della famiglia X - tra cui spicca la nuova BMW X3, il modello di maggior successo in Italia - e dalle versioni Cabrio e Coupé della BMW M3. La novità più importanti di quest’anno è però rappresentata dalla nuova BMW Serie 6, creata dal marchio bavarese per gli amanti di un raffinato design automobilistico con un debole per la guida sportiva.

Il calendario 2011 della BMW Drive & Sail.
Il successo dei primi due anni di quest’iniziativa, nata nel 2009 e proseguita nel 2010 come appendice al calendario della BMW Match Race Academy, ha spinto BMW Italia a potenziare l’attività. Se tra il 2009 e il 2010 la BMW Drive & Sail ha toccato sette diverse località per un totale di oltre di 900 test drive, il programma 2011 prevede un tour completo dell’Italia con 10 tappe in altrettante località.

Questo il calendario delle tappe:
Rosignano Solvay (LI) - Marina Cala Dé Medici 12 - 13 - 14 aprile
Varazze (SV) - Marina di Varazze 19 - 20 - 21 aprile
Stresa (VB) - Lago Maggiore - Verbano Yacht Club 3 - 4 - 5 - 6 maggio
Malcesine (VR) - Lago di Garda - Fraglia Vela Malcesine 18 - 19 - 20 maggio
Porto San Giorgio (AP) - Marina di Porto San Giorgio 7 - 8 - 9 giugno
Marina di Ravenna (RA) - Circolo Velico Ravennate 15 - 16 - 17 giugno
P.to S. Margherita (VE) –Marina4 6 - 7 - 8 luglio
Riva di Traiano (RM) - Circolo Nautico Riva di Traiano 13 - 14 - 15 settembre
Castellammare di Stabia (NA) - Marina di Stabia 28 - 29 - 30 settembre
Mondello (PA) - Club Canottieri Roggero di Lauria 11 - 12 - 13 ottobre


12/04/2011 10:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci