Conclusa a Trapani la BMW Match Race Cup 2010. La tre giorni di match race tenutasi nelle acque antistanti il porto ha visto la vittoria dell'equipaggio schierato dalla Concessionaria BMW Turbosport Imola con al timone Matteo Simoncelli. In regata otto team a bordo di Beneteau First 7,5.
Domenica 17 ottobre l'equipaggio capitanato da Matteo Simoncelli e composto da Cesare Trioschi, Manuele Pasotti, Michele Mazzotti ha battuto in un entusiasmante match race finale l'equipaggio trapanese timonato da Domenico Campo e composto da Giovanni Rodo, Massimiliano Paxia, Nicola Di Genova. Per la cronaca, Matteo Simoncelli, classe 1972 di Ravenna, si era aggiudicato anche la Match Race Cup di Scarlino nell'aprile 2009 e aveva concluso al secondo posto la finale internazionale dello stesso anno a Malcesine. Terzo posto per l'equipaggio composto da Giuseppe Angilella (timoniere), Antonio Avola, Filippo La Mantia, Domenico Aiello, che ha sconfitto in semifinale l'equipaggio tutto under 19 proveniente da Marsala e timonato da Massimo Attinà.
Per la seconda volta l'equipaggio di Matteo Simoncelli rappresenterà l'Italia in occasione della prossima BMW Sailing Cup World Final, la finale della competizione amatoriale organizzata dalla Casa di Monaco. La quinta edizione di questo appuntamento sportivo è in programma nella primavera 2011, in una località ancora da definire. A sfidare il team neozelandese, defender del titolo, saranno quattro equipaggi usciti dalle rispettive finali nazionali e in rappresentanza di nazioni quali Germania, Italia, Portogallo e Spagna.
La manifestazione è stata organizzata da BMW Match Race Academy e Yacht Club Italiano con la collaborazione della Provincia Regionale di Trapani e dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Match Race Trapani, presieduta da Salvatore Altavilla, e con il supporto della Concessionaria No.V.A.R. del BMW Group.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi