Vela, Match Race - Ultimo match race della lunga stagione velica 2010 al Club Nautico Scarlino. Si è trattato di un Grado 4, con la partecipazione di 8 equipaggi da 3 nazioni: Italia, Ungheria e Russia. Agli ordini del Comitato di Regata diretto da Carlo Tosi e degli umpire, coordinati da Giuseppe Lallai, è stato disputato il programma completo, con un round robin e le due finali. Nonostante le temperature rigide, sabato si è regatato con venti occidentali variabili tra i 6 e i 26 nodi e domenica con vento di Scirocco tra 10 e 16 nodi. Al termine del Round Robin ben tre equipaggi hanno concluso con 4 vittorie e 2 sconfitte: in seguito agli scontri diretti, in testa è però risultato il timoniere locale ed ex Coppa America con Luna Rossa e +39 Piero Romeo, davanti al ligure Andrea Mottola e al russo Nikolay Korolev, quarto il giovane livornese Olmo Cerri (campione del mondo Vaurien 2010) a 3-3.
La finale si è svolta, quindi, tra gli equipaggi di Piero Romeo e Andrea Mottola. Mottola ha vinto il primo match, mentre Romeo (con lui hanno regatato i grossetani Michele Tognozzi alla randa, Alessandro Arazzi alle scotte e Roberto Romani prodiere) si è aggiudicato il secondo e il terzo match, concluso con un arrivo al fotofinish, vincendo quindi la finale per 2 a 1. Nella finale per il terzo posto il russo Korolev ha superato per 2 a 0 il giovane Olmo Cerri.
La stagione 2011 del Club Nautico e della Marina di Scarlino, supportata da Sorgenia, riprenderà subito alla fine di gennaio con un altro match race di Grado 3, primo di una lunga serie di grandi eventi per il Club presieduto da Guido Spadolini e diretto da Carlo Tosi. Il ricchissimo calendario completo 2011, con le anticipazioni di un ancor più grande 2012, sarà annunciato nel corso di una conferenza stampa nel prossimo mese di febbraio.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti