giovedí, 18 settembre 2025

OPTIMIST

Bimbi a bordo (ma campioni) al trofeo Campobasso

bimbi bordo ma campioni al trofeo campobasso
redazione

Un vento di tramontana di intensità pari a 6 – 7 nodi ha permesso lo svolgersi di tre prove per la categoria Juniores e due per i Cadetti nella terza giornata del Trofeo Marcello Campobasso. La classica regata internazionale ad invito del Circolo Savoia, riservata alla Classe Optimist, ha visto coinvolto, in questa straordinaria edizione, oltre trecento tra le più forti giovani promesse della scena sportiva della vela italiana ed estera provenienti da 28 nazioni.

Non ci sono stati sostanziali capovolgimenti in testa alle classifiche. Le quattro prove per la categoria Juniores e le tre per la categoria Cadetti hanno decretato oggi i vincitori 2013 premiati nella tradizionale Cerimonia del Circolo Savoia svoltasi alle 17 nella Sala delle Colonne del Reale Yacht Club Canottieri Savoia alla presenza dell’Assessore allo Sport Giuseppina Tommasielli. L'Assessore ha ribadito l'importanza della vela, in una città come Napoli: "La vela è uno sport puro, portatore di valori sani; uno strumento importante per questa città, lo sport è unione, caduta delle barriere e arricchimento. Per questo motivo il Comune di Napoli punta su questo sport ed è stato felice di patrocinare questa manifestazione".

Soddisfatto e orgoglioso il Presidente del Circolo Savoia Pippo Dalla Vecchia sia per il successo della manifestazione, decretata dall’incredibile partecipazione di concorrenti, sia per l’ottimo lavoro svolto da tutto il personale del Circolo a partire dai marinai che hanno prestato una impeccabile assistenza a mare sino al personale di sala che ogni giorno si è preso cura delle centinaia di ospiti. “La ventesima edizione del Trofeo Marcello Campobasso si è svolta nel migliore dei modi, con un vento - nell’ultima giornata - finalmente presente sulla rada di Santa Lucia. Sia il numero di partecipanti che quello di nazioni iscritte ha battuto tutti i record delle precedenti edizioni e questo risultato ci ha dato un'enorme soddisfazione. Come sempre un grazie ai nostri sponsor: Banco di Napoli S.p.A., Berna, Ferrarelle, MN Metropolitana di Napoli S.p.A. e Original Marines senza i quali tutto questo non sarebbe mai stato possibile”.

Ecco dunque il podio per la categoria Under 16: a portarsi a casa il Trofeo Marcello Campobasso è David Lucan (AUT 1080) dell’Union Yacht Club Breitenbrunn. Balzo in classifica per la Svizzera. Si posiziona inaspettatamente al secondo posto Damian Suri (SUI 1618) dello Swisse Sailing Team e al terzo Athanasopoulos-Yogo Telis (GRE 202) del N.A.O.V.
Podio tutto al maschile dunque e duello “in rosa” tra Mara Turin (SLO 228) e Paula Igual (ESP 1919) per la conquista della Targa d’argento Irene Campobasso. A spuntarla è la Campionessa europea che si posiziona al quarto posto. Al quinto la spagnola.
Bisogna arrivare all’ottavo posto per leggere il primo nome italiano, quello di Arianna Passamonti del Tibi Sail. Non bene per i portacolori del Circolo Savoia: tutti concludono purtroppo lontano dai primi posti.

Questo invece il podio per la categoria Cadetti: primo posto per Abramowicz Pawel (Mos Ssw Ilawa), piccola promessa della vela polacca che ieri si era posizionato al quarto posto in classifica provvisoria. Al suo debutto al Campobasso il concorrente austriaco ha sconfitto i 44 concorrenti balzando al primo posto dopo le due ottime prestazioni odierne. Secondo posto tutto italiano con Gabriele Centrone (Centro Velico 3V); lo segue sul terzo gradino del podio Laszlofy Levente (Sve) che conferma la posizione di ieri. Premiati anche i due concorrenti più giovani tra i Cadetti: Cengizhan Ozcan (Bodrum Spor Kulbu) della Turchia per gli uomini e Giorgia Cingolani (Club Nautico Senigallia), "baby velista" tra le donne.

Vince il premio intitolato alla memoria del giudice internazionale Branko Stancic, per il concorrente proveniente dal club più lontano, il russo Konstantin Neiman di Chelyabinsk (Russia), un paesino a confine con il Kazakistan. Neiman per presenziare al Trofeo Marcello Campobasso ha percorso 3.763 km.

Il Presidente Dalla Vecchia ha poi chiuso con un monito per la prossima edizione: “Questa manifestazione cresce di edizione in edizione; ci ritroviamo a superare ogni anno le nostre aspettative ma, alla luce delle difficoltà affrontate per ospitare gli oltre 300 concorrenti, è evidente che nel 2014 è necessario per l'organizzazione trovare una soluzione alternativa al porticciolo di Santa Lucia e la sua struttura, Circolo Savoia compreso, per questo Trofeo, ad oggi uno degli eventi di punta del calendario internazionale della vela napoletana. Abbiamo un lasso di tempo considerevole davanti a noi per prendere una decisione a riguardo”. Cosi saluta i 308 partecipanti il Presidente Dalla Vecchia fissando l’appuntamento per la prossima edizione del Trofeo Campobasso.

La cronaca della regata è on line sulla pagina Facebook del Trofeo Marcello Campobasso con la ricca galleria di immagini di Diego Barone Lumaga e i commenti di tutti i partecipanti, da domani di nuovo a casa in ogni parte del mondo e sicuramente di nuovo in acqua.


06/01/2013 20:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci