martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

NAUTICSUD

Bilancio positivo per il Nauticsud 2010

bilancio positivo per il nauticsud 2010
red

Numeri incoraggianti quelli della 41.ma edizione del Nauticsud, il salone internazionale della nautica organizzato da Lino Ferrara a Napoli, che dimostrano che la nautica da diporto esprime segnali di ripresa e che l'esposizione napoletana che rappresenta , per il diportismo  internazionale, la fiera principale del pronto barca.


Le 200 mila presenze registrate, con visitatori pugliesi, calabresi, toscani, siciliani ed un grande incremento, pari al 45% in più rispetto al 2009, di presenze laziali, dimostrano l'accresciuto interesse dei diportisti per il Nauticsud rispetto alle altre fiere  Persino i numeri dei fatturati  realizzati a Napoli nei 9 giorni espositivi, sottolineano questa tendenza grazie alla stima degli oltre 100 milioni di euro di prodotti venduti.
Tra le imbarcazioni maxi yacht venduti 4 esemplari: due dei Cantieri di Baia, un gozzo cabinato "Maestro" dei Cantieri Aprea ed un Incredible 55 dei Cantieri Rizzardi; mentre  sono 150 le vendite realizzate nel segmento taglio medio, barche tra i 12 e i 18 metri e ben 350 quelle del taglio piccolo, gozzi e gommini che sono risultati il vero richiamo dei visitatori.


Dunque ossigeno per i cantieri che proprio dalla fiera del pronto barca di Napoli hanno avvertito segnali di riprese, pur se c'è da dire che sono dati che non sollevano l'economia del settore definitivamente poiché rappresentano lo smaltimento dei "piazzali" dei cantieri costruttori delle così dette " barche tossiche" che però, allo stesso tempo, in questa maniera potranno riprendere la produzione e prevedere anche il reintegro di operai che sono da tempo in cassa integrazione.

Il Governo, presente al Nauticsud di Napoli con ben 4 Ministri: Meloni, Carfagna, Alfano e Scajola, ed il presidente della Camera dei Deputati Gianfranco Fini, ha dato risposta concreta  e solidale, recependo le indicazioni date dal presidente del Nauticsud, Lino Ferrara che ha indicato quanto la nautica sia importante nelle attività produttive italiane oltre che rappresentare un forte attrattore turistico


Dunque indicata la strada, per il diportismo si prevede un futuro positivo e Lino Ferrara ha già pronto il progetto per l'edizione del 2011 che vedrà  il Nauticsud sempre più incline ad un boat show galleggiante con maggiori spazi a mare, a Mergellina, rispetto a quelli nel quartiere fieristico della Mostra d'Oltremare. La realizzazione dell'area espositiva sarebbe cinque volte maggiore rispetto ai 720mila metri quadri attuali, con pontili galleggianti che potranno ospitare oltre 1500 barche in esposizione.


La particolarità del progetto, realizzato in collaborazione con il partner tecnico dei sistemi Walcom, prevede la concessione gratuita dei pontili realizzati per agli ormeggiatori di Mergellina già operanti sul territorio in cambio della concessione libera per i nove giorni del Nauticsud. Inoltre nell'ampia area espositiva troveranno posto gazebo, al posto dell'attuale spiaggia dei pescatori, per le contrattazioni e per l'intrattenimento del pubblico. I diportisti stanziali potrebbero così, durante il periodo del Salone nautico, organizzare la manutenzione ordinaria delle proprie barche con i consueti lavori alle carene ed alla motoristica, spalmando in periodo insolito la revisione e per indotto creando economia locale.


16/03/2010 11:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci