venerdí, 7 novembre 2025

ALINGHI

Bertarelli: dopo la Coppa America l'amore per l'ambiente

bertarelli dopo la coppa america amore per ambiente
redazione

Il Ministro degli Esteri britannico per i territori d'oltremare, Henry Bellingham, ha confermato ieri al Sunday Times che la Fondazione della famiglia Bertarelli sponsorizzerà la realizzazione della più grande riserva marina del mondo nelle isole Chagos, un territorio britannico nell'Oceano Indiano.

 

La riserva marina di Chagos copre 200 miglia di acque territoriali intorno al 55 isole dell'arcipelago. L'area protetta totale è di 210.000 miglia quadrate (543.000 km2), circa l'1% degli oceani del mondo. La realizzazione di questa riserva raddoppierà l'estensione delle aree marine protette finora.

 

La Fondazione Bertarelli contribuirà con £ 3.500.000 sia per finanziare il funzionamento di una nave di ricerca e di pattuglia, che vigilerà sul rispetto del divieto di pesca, che per compensare la perdita di entrate da parte dei pescatori.

 

Henry Billingham, il Ministro degli Esteri per i territori d'oltremare, ha dichiarato: "Siamo molto grati alla famiglia Bertarelli per il loro interesse e non vediamo l'ora di cominciare a lavorare con loro. Il governo britannico vuole stabilire partenariati innovativi con il settore privato per conseguire obiettivi ambiziosi. Questo è un ottimo esempio di come questo meccanismo possa funzionare nella pratica."

 

"L'area protetta marina delle Chagos  - ha aggiunto Billingham - è la più grande riserva marina del mondo e porta enormi benefici all’ambiente dell’Oceano Indiano e del mondo. Con questa operazione si raddoppiano le superfici degli oceani del mondo che beneficiano di una protezione completa. Ci auguriamo che l'esempio del Regno Unito incoraggi anche altri ad agire nello stesso modo in altre zone vulnerabili".

 

Le Chagos ospitano più di 220 tipi di coralli, 1.000 specie di pesci, oltre ad almeno 33 diversi volatili e sono stati descritte come l'ambiente marino tropicale il più primitivo della terra.

 

Le barriere coralline e le acque delle Chagos, inoltre, ospitano almeno 60 specie minacciate di estinzione, tra cui: tartarughe, delfini, cetrioli di mare e particolari tipologie di coralli e pesci pagliaccio che vivono e si riproducono soltanto in quest’area.

 

La Fondazione Blue, un gruppo conservatore ha svolto un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questa partnership, sta anche studiando progetti simili in altre regioni del mondo, con l'obiettivo di avere il 10% degli oceani del mondo, protetti nei prossimi 10 anni.

 

www.bertarelli-foundation.org


13/09/2010 14:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci