Il Ministro degli Esteri britannico per i territori d'oltremare, Henry Bellingham, ha confermato ieri al Sunday Times che la Fondazione della famiglia Bertarelli sponsorizzerà la realizzazione della più grande riserva marina del mondo nelle isole Chagos, un territorio britannico nell'Oceano Indiano.
La riserva marina di Chagos copre 200 miglia di acque territoriali intorno al 55 isole dell'arcipelago. L'area protetta totale è di 210.000 miglia quadrate (543.000 km2), circa l'1% degli oceani del mondo. La realizzazione di questa riserva raddoppierà l'estensione delle aree marine protette finora.
La Fondazione Bertarelli contribuirà con £ 3.500.000 sia per finanziare il funzionamento di una nave di ricerca e di pattuglia, che vigilerà sul rispetto del divieto di pesca, che per compensare la perdita di entrate da parte dei pescatori.
Henry Billingham, il Ministro degli Esteri per i territori d'oltremare, ha dichiarato: "Siamo molto grati alla famiglia Bertarelli per il loro interesse e non vediamo l'ora di cominciare a lavorare con loro. Il governo britannico vuole stabilire partenariati innovativi con il settore privato per conseguire obiettivi ambiziosi. Questo è un ottimo esempio di come questo meccanismo possa funzionare nella pratica."
"L'area protetta marina delle Chagos - ha aggiunto Billingham - è la più grande riserva marina del mondo e porta enormi benefici all’ambiente dell’Oceano Indiano e del mondo. Con questa operazione si raddoppiano le superfici degli oceani del mondo che beneficiano di una protezione completa. Ci auguriamo che l'esempio del Regno Unito incoraggi anche altri ad agire nello stesso modo in altre zone vulnerabili".
Le Chagos ospitano più di 220 tipi di coralli, 1.000 specie di pesci, oltre ad almeno 33 diversi volatili e sono stati descritte come l'ambiente marino tropicale il più primitivo della terra.
Le barriere coralline e le acque delle Chagos, inoltre, ospitano almeno 60 specie minacciate di estinzione, tra cui: tartarughe, delfini, cetrioli di mare e particolari tipologie di coralli e pesci pagliaccio che vivono e si riproducono soltanto in quest’area.
La Fondazione Blue, un gruppo conservatore ha svolto un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questa partnership, sta anche studiando progetti simili in altre regioni del mondo, con l'obiettivo di avere il 10% degli oceani del mondo, protetti nei prossimi 10 anni.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00