sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

CIRCOLI VELICI

Bene gli equipaggi dello YC Hannibal al mondiale ORC

bene gli equipaggi dello yc hannibal al mondiale orc
redazione

Il Team Altura YCH brilla al Campionato Mondiale ORC, disputato a Muggia dal 30 giugno all’8 luglio 2017. 

In classe A, con gli scafi più grandi e competitivi, regatava lo Swan 42 Sheera Ych di Maurizio Poser, con Enrico Zennaro al timone.

Dopo aver condotto da leader la prima parte del Campionato, Sheera Ych incappa in due prove sfortunate e si lascia superare dai veloci TP52 Mascalzone Latino e Freccia Rossa e dallo Scuderia 50 Altair 3.

Quando il podio sembrava ormai sfumato, Sheera Ych recupera concentrazione e grinta e grazie ad un’ultima regata perfetta, con un primo posto assoluto, risale posizioni e chiude con un meritato bronzo in classe A, dietro ai TP52 Mascalzone Latino e Freccia Rossa.

 

“Un grande risultato per tutto lo Yacht Club Hannibal” commenta Loris Plet, direttore del club monfalconese, a bordo di Sheera Ych nel ruolo di navigatore “Come sportivo a bordo di un’imbarcazione come Sheera Ych sono felice, abbiamo davvero sfiorato il primo posto assoluto contro avversari con mezzi più performanti e atleti di altissimo livello. Sheera Ych ha iniziato ad allenarsi un mese prima dei Campionati Italiani e abbiamo dato tutti il massimo, sono orgoglioso dei ragazzi e grato a tutti per l’impegno. Come Direttore dello Yacht Club Hannibal” continua Plet “sono soddisfatto dei risultati di tutto il Team Altura, che è nato poco più di un anno fa e in così poco tempo è riuscito ad imporsi, grazie ai risultati dei nostri soci, nei maggiori campi di regata di tutto il mondo. Non potrei essere più soddisfatto, le scelte fatte fin qui stanno riportando l’Hannibal ai suoi gloriosi inizi”.

 

In classe C Mummy Lab.met di Alessio Querin, neo Campioni Italiani al recente Campionato Italiano assoluto Altura 2017 Trofeo Stroili disputato nelle acque di casa, conduce un mondiale quasi perfetto, fino alla settima prova, dove a causa di una partenza troppo aggressiva incappa in una bandiera nera, che sembra non lasciare scampo ai giovani dello Yacht Club Hannibal.

Per Alessio Querin e i suoi ragazzi è un momento difficile, ma la prova è superata grazie alla grande forza di volontà del team, alla determinazione e talento di questo gruppo, che con l’ultima prova riesce a riguadagnare posizioni e termina il Mondiale al terzo posto assoluto in classe C.

Mummy One Lab.met viene premiato anche per il miglior risultato dell’equipaggio più giovane del Mondiale.

 

Ottima performance e soddisfazione anche a bordo di Give me Five, Arya 415 di Enrico D’Angelo che termina il Campionato Mondiale ORC quinta assoluta, inserita tra gli equipaggi professionisti per la presenza a bordo di Michele Zambelli, giovane talento della vela nazionale, che ha scelto di correre questo campionato insieme a non professionisti.

 

Gli altri equipaggi del Team Altura YCH in regata a Muggia sono Matrix di Zucca-Clavarino (14° classe C), Vahinè 5 di Cristina Paggiarin (27° classe B) e Silver Age di Diego Vesco (47° classe B).

ph. A. Carloni

 


09/07/2017 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci