Il Team Altura YCH brilla al Campionato Mondiale ORC, disputato a Muggia dal 30 giugno all’8 luglio 2017.
In classe A, con gli scafi più grandi e competitivi, regatava lo Swan 42 Sheera Ych di Maurizio Poser, con Enrico Zennaro al timone.
Dopo aver condotto da leader la prima parte del Campionato, Sheera Ych incappa in due prove sfortunate e si lascia superare dai veloci TP52 Mascalzone Latino e Freccia Rossa e dallo Scuderia 50 Altair 3.
Quando il podio sembrava ormai sfumato, Sheera Ych recupera concentrazione e grinta e grazie ad un’ultima regata perfetta, con un primo posto assoluto, risale posizioni e chiude con un meritato bronzo in classe A, dietro ai TP52 Mascalzone Latino e Freccia Rossa.
“Un grande risultato per tutto lo Yacht Club Hannibal” commenta Loris Plet, direttore del club monfalconese, a bordo di Sheera Ych nel ruolo di navigatore “Come sportivo a bordo di un’imbarcazione come Sheera Ych sono felice, abbiamo davvero sfiorato il primo posto assoluto contro avversari con mezzi più performanti e atleti di altissimo livello. Sheera Ych ha iniziato ad allenarsi un mese prima dei Campionati Italiani e abbiamo dato tutti il massimo, sono orgoglioso dei ragazzi e grato a tutti per l’impegno. Come Direttore dello Yacht Club Hannibal” continua Plet “sono soddisfatto dei risultati di tutto il Team Altura, che è nato poco più di un anno fa e in così poco tempo è riuscito ad imporsi, grazie ai risultati dei nostri soci, nei maggiori campi di regata di tutto il mondo. Non potrei essere più soddisfatto, le scelte fatte fin qui stanno riportando l’Hannibal ai suoi gloriosi inizi”.
In classe C Mummy Lab.met di Alessio Querin, neo Campioni Italiani al recente Campionato Italiano assoluto Altura 2017 Trofeo Stroili disputato nelle acque di casa, conduce un mondiale quasi perfetto, fino alla settima prova, dove a causa di una partenza troppo aggressiva incappa in una bandiera nera, che sembra non lasciare scampo ai giovani dello Yacht Club Hannibal.
Per Alessio Querin e i suoi ragazzi è un momento difficile, ma la prova è superata grazie alla grande forza di volontà del team, alla determinazione e talento di questo gruppo, che con l’ultima prova riesce a riguadagnare posizioni e termina il Mondiale al terzo posto assoluto in classe C.
Mummy One Lab.met viene premiato anche per il miglior risultato dell’equipaggio più giovane del Mondiale.
Ottima performance e soddisfazione anche a bordo di Give me Five, Arya 415 di Enrico D’Angelo che termina il Campionato Mondiale ORC quinta assoluta, inserita tra gli equipaggi professionisti per la presenza a bordo di Michele Zambelli, giovane talento della vela nazionale, che ha scelto di correre questo campionato insieme a non professionisti.
Gli altri equipaggi del Team Altura YCH in regata a Muggia sono Matrix di Zucca-Clavarino (14° classe C), Vahinè 5 di Cristina Paggiarin (27° classe B) e Silver Age di Diego Vesco (47° classe B).
ph. A. Carloni
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno