venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate   

BARI

Bari: domenica IV Coppa "Costa del Sole"

bari domenica iv coppa quot costa del sole quot
red

Domenica prossima gli equipaggi partecipanti al X Campionato Invernale di vela "Città di Bari", quest'anno coordinato dal Circolo Canottieri Barion, torneranno in acqua per la sesta prova, che si svolgerà nell'area di regata a sud del capoluogo pugliese. Le imbarcazioni si contenderanno questa volta la "IV Coppa Costa del Sole", messa in palio dall'omonimo circolo nautico dell'ex frazione Santo Spirito. A difendere la prima posizione in categoria "Minialtura" sarà il Surprise Cocò, imbarcazione armata da Vitantonio Natuzzi(CUS Bari), e timonata da Marco Magrone (CN Il Maestrale). In categoria "Altura", invece, prima posizione per Morgan, il GS 37 armato da Nicola De Gemmis (CC Barion), con al timone Giorgio Pantzartzis (CV Bari). E questa è stata una novità rispetto alle passate edizioni, concluse entrambe dal Morgan al primo posto delle classifiche "crociera/regata" ed overall: negli anni passati, infatti, il GS 37 aveva come timoniere Gigi Bergamasco (CV Bari).
"La decisione di lasciare il timone a Giorgio Pantzartzis – ha spiegato De Gemmis - già in equipaggio da diverse stagioni, è nata dall'esigenza di verificare il comportamento della barca in seguito alle diverse regolazioni apportate a seconda dello stato del mare e della forza del vento. Questo studio richiedeva un'attenzione molto particolare che impegnava parecchio e che non poteva essere seguita dovendo pensare a timonare la barca. Per questo motivo lo skipper Gigi Bergamasco ha preferito dedicarsi all'ottimizzazione del Morgan assumendosi anche il ruolo di tattico".
De Gemmis è ormai una colonna storica dell'Invernale di Bari. "Dal mio punto di vista – ha spiegato l'armatore di Morgan - è stata una crescita costante sia come armatore che come regatante. È stato il mio trampolino, è partito tutto da qui. La collaborazione con i Montefusco e poi con altri grandi della vela mi hanno consentito di osare ma sempre con determinazione ed umiltà".
"Oggi – ha concluso De Gemmis - gli armatori pugliesi che come me regatano in Mediterraneo con la loro imbarcazione sono tanti e questo, credo, sia l'evoluzione di questi Campionati Invernali. All'inizio eravamo quattro amici al bar, oggi siamo 400".
Lo spirito dei campionati invernali è anche quello della propedeuticità agli altri appuntamenti sportivi della stagione: infatti il calendario per il 2009 di Morgan, non ancora definitivo, è molto fitto. Il 16 maggio l'equipaggio di De Gemmis sarà ad Ancona per l'Adriatic Cup; i primi di giugno a Ravenna per il Trofeo Rosetti; a metà giugno a Pescara per il Campionato del Mediterraneo; a luglio per il Campionato del Mondo a Brindisi; ad agosto per l'Italiano ad Anzio.


04/02/2009 12:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci