Domenica prossima, nelle acque antistanti il lungomare di Bari, si svolgerà la settima edizione del "Trofeo Nicolaiano". La regata chiuderà la parte sportiva del Terradamare 2009, la manifestazione che unisce lo sport alla promozione delle eccellenze del territorio pugliese, in particolare degli oli DOP, organizzata dal CUS Bari e dalla società Oliveti d'Italia.
Tre le regate finora disputate per il circuito "Terradamare": la transadriatica "Est 105", da Bari ad Herceg Novi, in Montenegro; il Trofeo "Herceg Novi", che ha permesso agli equipaggi di confrontarsi nelle Bocche di Cattaro, uno dei pochissimi fiordi del Mediterraneo, e il "VI Trofeo Claverini", organizzato nella acque del capoluogo pugliese dalla Lega Navale Italiana sezione di Bari. Anche la regata Nicolaiana si svolge nelle acque di Bari Si tratta di un percorso a triangolo su boe fisse, per un totale di poco più di 8 miglia marittime.
Il trofeo Nicolaiano sarà assegnato al primo classificato in tempo compensato overall della Categoria ORC. Ma la regata Nicolaiana è anche la prova decisiva del trofeo "Terradamare 2009", che sarà assegnato al primo della classifica a punteggio in tempo compensato overall della Categoria ORC, sommando i risultati di questa regata e del Claverini.
Avvantaggiati per la vittoria del Trofeo Terradamare 2009 sono dunque le imbarcazioni che meglio hanno fatto nella porva organizzata dalla LNI. In classe "Crociera/regata" l'Elettra II, il First 40 di Andrea Bison (CUS Bari), con al timone Antonio Riccardo (CUS Bari); in classe "Crociera" il Mousse 907 Gaios, con al timone Pasquale Amoroso (CUS Bari); in categoria "Minialtura" il Melges 24 Travel, di Valter Campanile (CUS Bari), timonato da Raffaele De Michele (CUS Bari)
Il segnale di avviso per gli equipaggi verrà dato alle ore 11.
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile