Antonella2 è il campione dell'invernale barese. Il team caratterizzato dalle perfette "quote rosa" dell'armatrice Tiziana D'Arcangelo, coadiuvata in pozzetto da Federica Rima e Elisabetta Picca con al timone Emanuele Corsini, G. Foglia a prua e Francesco Rima ispirato alla tattica, ha dominato l'invernale barese.
3F Five For Fighting2, il campione uscente con Alberto La Tegola al timone, ha ritardato il recupero del vertice e complici cinque prove non disputate a causa delle burrasche invernali, non ha potuto dare filo da torcere fino all'ultimo al leader della classifica.
Maui di Svano Bastianelli è però la vera sorpresa. Alla loro prima uscita fuori delle acque di casa, i sambenedettesi hanno mostrato di avere ottimi numeri da usare nelle prossime regate della classe e certamente saranno tra i protagonisti del prossimo campionato nazionale a Monopoli.
Jerry Speed di Livia Federici Euz di Francesco Lanera e Antonella di Andrea Algardi, That's Amore di Lino Lattanzi hanno certamente da recriminare per le regate non disputate, viste le ottime singole prestazioni ottenute a Bari, ma di loro si sentirà certamente parlare già dalla prima trasferta nazionale a Cala de' Medici. In conclusione 11 le barche concorrenti con la presenza anche della new entry di Strega del termolese Gianfranco Fiori.
Prossimo evento locale il campionato zonale Platù 25 Monopoli il prossimo 28 marzo, una due giorni con sei regate in programma.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293