lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

BARI

VI Trofeo Carofiglio: Bergamasco e Macina Timonieri d'oro

vi trofeo carofiglio bergamasco macina timonieri oro
Red

Un maestrale sui 10 nodi di intensità in partenza, andati aumentando nel corso della giornata, ha regalato ai partecipanti una splendida regata per il VI Trofeo Arnaldo Carofiglio, la manifestazione organizzata dal Circolo della Vela di Bari in ricordo del suo Presidente scomparso qualche anno fa. In palio, come da tradizione, il prestigioso Timone d'oro.

La regata sulle boe si disputata nell'area di gara a nord del capoluogo pugliese. In categoria overall Altura, il GS 37 Morgan di Nicola De Gemmis (CC Barion), con al timone Gigi Bergamasco (CV Bari), da poco laureatosi per la terza volta consecutiva Campione d'Inverno a conquistare il primo posto sia in tempo reale che in compensato. Sulla sua poppa X Blu, l'X 362 Sport di Giuseppe Ciaravolo (CUS Bari), timoniere d'oro della passata edizione. Gradino pi basso del podio per Oi Tirsenoi, il First 40.7 armato e timonato da Mauro Loperfido (LNI Bari).

In categoria overall Minialtura, il J24 Jebedee, armato e timonato da Tony Macina (CN Il Maestrale) a conquistare il Timone d'oro. Seconda posizione per un altro J24, Marbea, di Marcello Bellaciccia (CV Giovinazzo). Sulla sua poppa That's Amore, il Platu 25 di Lino Lattanzi (CUS Bari).

Nella classe Surprise, prima posizione per Mareluna, armata e timonata da Enrico Scoditti (CUS Bari).

I premiati hanno ricevuto il Timone d'oro dal figlio di Arnaldo, Michele Carofiglio, sponsor della manifestazione, che ha premiato gli equipaggi accompagnato dal presidente del Circolo della Vela di Bari, Onofrio Mangini, e dal presidente dell'VIII Zona FIV, Raffaele Ricci.

Durante la premiazione, il presidente Mangini ha reso nota la volont del Direttivo di rendere socio onorario del Circolo della Vela il professor Ricci, per il contributo dato alla vela pugliese. E il presidente dell'VIII Zona ha stupito tutti illustrando la sua proposta per quanto riguarda l'edizione del Trofeo Carofiglio del prossimo anno. E' arrivato il momento ha spiegato Ricci che anche a Bari ci sia una tappa importante del Giro di Puglia, e penso che il Trofeo Carofiglio sia la manifestazione adatta per concretizzare questa idea.


06/04/2009 13:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci